La quinta edizione del meeting di Nuoto Master FIN organizzato per ricordare Marco Casale e Marco Prevete promette spettacolo
La passione per il nuoto, l’amore per tutto ciò che riguarda questa elitaria disciplina sportiva ed il senso di dovere unito all’affetto dei cari amici Marco Casale e Marco Prevete, ci spingono anche quest’anno ad organizzare con grande entusiasmo la quinta edizione del Trofeo Swim4Life.
Questo meeting di Nuoto Master doveva nascere con il semplice scopo di voler organizzare per diletto uno degli appuntamenti previsti nella stagione di Circuito Supermaster FIN e l’idea originaria è datata 2011. Soltanto successivamente si è concretizzata nel 2013 e non tanto perchè si voleva a tutti costi organizzare questo meeting, ma perché nel frattempo l’amico e co-fondatore di ciò che oggi è Swim4Life Magazine era venuto a mancare in un tragico incidente aereo.
Marco Casale era un classico nuotatore Master che amava il nuoto, ma anche una persona che come tante altre aveva dei sogni, degli obiettivi e lottava ogni giorno della sua vita per realizzarli, fino a quando la sua vita si è tragicamente spenta a 42 anni il 28 agosto del 2011 a causa di un incredibile incidente aereo con un ultraleggero: dopo un atterraggio di fortuna sugli alberi in una zona di montagna, nel tentativo di scendere arrampicandosi sugli stessi, Marco cadde al suolo e perse la vita.
Il pilota dell’aereo di quel tragico incidente era Marco Prevete, anche lui un amico, anche lui un Master così come Marco Casale, che dopo quel giorno di agosto ha vissuto per quattro anni tormentato dal dolore causato da quel maledetto incidente che lo aveva cambiato profondamente.
Ma la fatalità della storia che lega questi due ragazzi ha dell’incredibile, perché nella notte del 16 ottobre del 2015 Marco Prevete perde la vita a 28 anni in un altro e tanto assurdo incidente in motorino mentre tornava a casa dopo una serata in compagnia di amici, percorrendo una strada che aveva fatto centinaia di volte e sulla quale non si aspettava di trovare uno sbarramento realizzato con un New Jersey di cemento non segnalato, una vera e propria trappola posizionata incautamente dagli operai di un cantiere stradale di Casalnuovo di Napoli.
Marco Casale e Marco Prevete hanno vissuto intensamente la loro vita fino all’ultimo, ma nessuno li aveva avvisati che sarebbe finita in un quel determinato giorno e nessuno gli aveva raccomandato di fare tutto ciò che volevano fare prima di andarsene.
Il Trofeo Swim4Life è nato principalmente per ricordare Marco Casale e successivamente anche Marco Prevete, due ragazzi legati da un atroce destino, ma ricordando la loro memoria, il trofeo ha come obiettivo anche quello di ricordare a tutti gli amanti del nuoto Master il grande valore che ha la vita.
Questo non è un semplice meeting di nuoto e non perché viene organizzato in un certo modo con le attenzioni che riteniamo opportune dare all’evento, ma perché con questa manifestazione diamo la possibilità di riflettere e ricordare che la vita ha un valore alto che non deve mai essere sottovalutato, in nessun momento di ogni giorno.
La morte di una persona cara è inaccettabile, dolorosa nel tempo e talvolta incomprensibile, proprio come nel caso di Marco Casale e Marco Prevete. Il compito di chi resta in questo mondo è quello di rendere immortali le persone che sono state amate in vita ed è per questo che riteniamo un dovere per il quinto anno di seguito organizzare un evento di nuoto per il quale la scelta del programma gare, del metodo di calcolo della classifica che vuole tutti i concorrenti ad armi pari, dei premi speciali in palio e dello spirito con il quale viene organizzata, sono influenzati dall’unico obiettivo di ricordare la persona che è stata Marco Casale e rispettare gli ideali in cui lui credeva, così come Marco Prevete.
La quinta edizione del Trofeo Swim4Life che si terrà quest’anno verrà organizzata con la partecipazione della San Mauro Nuoto che contribuirà economicamente alla realizzazione dell’evento per ricordare due persone che sono state anche loro atleti Master. Le iscrizioni verranno aperte mercoledì 5 aprile e dovranno pervenire entro le ore 24.00 di martedì 2 maggio 2017. Potranno essere eseguite tramite il sistema di iscrizioni on-line della FIN e saranno aperte a tutti gli atleti Master e Under25 regolarmente tesserati ed anche alla speciale categoria Propaganda Under20 che potranno gareggiare nell’ambito della manifestazione inviando richiesta separata via mail all’indirizzo info@swim4life.it.
Amante della competizione ed appassionato di windsurf e di vela oltre che di nuoto, Marco Casale è stato il Web Master del primo sito web di Swim4Life Magazine. Oltre alla dedica dell’intero trofeo, ogni anno viene messo in palio in sua memoria anche lo speciale Trofeo Like the Wind che ricorda la sua principale passione. Il premio andrà all’atleta maschio o femmina che totalizzerà il miglior punteggio tabellare nella combinata di gare 50 e 100 stile libero.
Appassionato di volo, Marco Prevete aveva sognato per anni di pilotare aerei ed aveva dato anima e corpo per realizzare quel suo sogno inseguendo il brevetto di pilota negato dall’Aeronautica Militare nella quale non trovò spazio. Per ricordare Marco Prevete e la sua principale passione verrà messo in palio lo speciale Trofeo Aquila d’Acciaio che andrà all’atleta maschio o femmina che totalizzerà il miglior punteggio tabellare nella combinata gare dei 50 stile libero e 50 farfalla.
La piscina che ospiterà la manifestazione in programma per sabato 6 e domenica 7 maggio sarà sempre la Comunale di Giugliano in Campania, nel napoletano, gestita dall’Olimpic e dotata di una vasca da 25 metri ad 8 corsie con blocchi di partenza muniti di aletta per track-start.
Due le sessioni gara, una programmata per sabato pomeriggio e l’altra per domenica mattina, lasciando spazio a quegli atleti che giungeranno da fuori Regione di assaporare anche il fascino e la cultura che offre la città di Napoli.
E come in ogni edizione di questo Trofeo, non saranno pochi gli atleti che arriveranno da fuori Campania con illustri presenze già confermate dalla Lombardia, dal Veneto, dalla Toscana, dalla Puglia, dal Lazio, dal Molise, Aburzzo, Sicilia e non solo!
Il programma gare prevede ben dodici specialità di gara e due di staffetta:
sabato 6 maggio
ore 14.15 : Riscaldamento
ore 15.00 : 100 rana – 200 dorso – 200 stile libero – 20 minuti riscaldamento – 100 farfalla – 200 misti – 50 rana – 200 farfalla – MiStaffetta 4×100 stile libero
domenica 7 maggio
ore 08.00 : Riscaldamento
ore 08.45 : 100 stile libero – 50 farfalla – 200 rana – 20 min riscaldamento – 400 stile libero (max 64 atleti) – 50 stile libero – Stafftta 4×50 stile libero
Grazie alla partnership tecnica con Speedo che affiancherà l’evento per il terzo anno di seguito, verranno messi in palio per la migliore prestazione individuale femminile e maschile un costume da gara Speedo LZR X, ma anche premi speciali per le migliori prestazioni maschile e femminile di ogni singola specialità di gara, per i due atleti maschio e femmina più anziani e per la prima staffetta femminile e maschile di ogni categoria che riceveranno una birra per festeggiare alla vittoria, in pure stile Master!
Il 5° Trofeo Swim4Life – Memorial Marco Casale e Marco Prevete sarà inoltre valido come tappa definitiva della Combinata Campana realizzata insieme al Trofeo Città di Portici – Nuotatori Campani disputato a gennaio.
Al termine del Trofeo Swim4Life verranno premiati i primi cinque atleti o atlete che avranno partecipato a tutte e due le manifestazioni in 4 gare diverse e che avranno ottenuto la somma dei migliori punteggi tabellari e le prime tre società che avranno partecipato a tutte e due le manifestazioni e che avranno ottenuto il miglior punteggio complessivo nei due trofei.
In palio una coppa speciale per le tre migliori società della classifica combinata, mentre per i migliori atleti verrà messo in palio un cesto di prodotti tipici Campani e una coppa.
Questo appuntamento ha sempre raccolto l’attenzione di alcuni tra gli atleti più interessanti del movimento Master italiano ed ha offerto sempre un grande spettacolo in vasca. Nella scorsa edizione furono realizzati un Record Europeo e cinque Record Italiani.
Clicca qui per altre informazioni contenute nella locandina della manifestazione
Clicca qui per all’articolo contenente i link alle gallerie foto della precedente edizione
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved