Si fa sul serio, a Riccione i Campionati Italiani Assoluti primaverili per conquistare un posto per Budapest!

Oltre 1.300 iscrizioni gara per l’evento che si disputerà da martedì 4 a sabato 8 aprile e che rappresenterà l’unica occasione della stagione per qualificare gli Azzurri ai Mondiali

Dopo l’introduzione alla nuova stagione con il Trofeo Città di Milano che ha visto coinvolti quasi tutti gli atleti olimpici dei Giochi di Rio, martedì inizierà il primo degli appuntamenti decisivi del nuovo quadriennio con i Campionati Italiani Assoluti primaverili.
Non si scherza più dunque ma si fa sul serio e l’esame sarà secco, senza possibilità di essere rimandati, perché sarà solo e soltanto nella cinque giorni di gare attese allo Stadio del Nuoto di Riccione che gli atleti che ambiscono ai Mondiali potranno staccare il lascia passare nuotando sotto al tempo limite richiesto per la qualificazione.

Un solo tempo limite per ogni specialità previsto dal Direttore Tecnico Cesare Butini in accordo con la Federnuoto e non è un tempo limite facile da realizzare, tanto che in alcuni casi viene richiesto di migliorare il Record Italiano per staccare il pass.
Nello speciale dedicato alle qualificazioni per i Mondiali di Budapest previsti nell’ultima settimana di luglio pubblicato pochi giorni fa per gli uomini – clicca qui per leggerlo – e per le donne – clicca qui per leggerlo – abbiamo analizzato in base alla tabella dei Tempi Limite le potenzialità di qualificazione che ad oggi ci sono in ogni singola specialità di gara, deducendo che a Riccione si consumerà un confronto senza frontiere.

marco-orsiBen 1338 iscrizioni gare e 101 staffette previste dai 576 atleti iscritti in rappresentanza di 145 compagini daranno vita ai Campionati Italiani Assoluti primaverili 2017 che termineranno sabato sera e verranno trasmessi in diretta su Rai Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi con Elisabetta Caporale sul piano vasca a raccogliere le battute a caldo degli atleti subito dopo le gare.

Nonostante la polmonite che nell’ultimo mese lo ha debilitato, sarà presente ai blocchi di partenza anche Fabio Scozzoli che tenterà l’impresa di guadagnarsi il suo terzo Mondiale in carriera iscritto ai 50 e 100 rana dove offrirà una bella sfida con il giovane talento Nicolò Martinenghi e 50 farfalla e 200 misti.
Il Circolo Canottieri Aniene resta la forza numero uno dei Campionati con 41 atleti e uno spessore tecnico elevato grazie alle numerose individualità, Federica Pellegrini rappresenta per l’ennesima volta l’atleta calamita dell’evento, Filippo Magnini è al suo ennesimo Campionato nel quale oltre alle sue 100 e 200 stile libero, figura anche tra gli iscritti a 50 stile e 50 rana, mentre Luca Dotto e Marco Orsi daranno vita all’ennesima doppia sfida ad alta velocità nei 50 e 100 stile.

gregorio-paltrinieriIn vasca anche il campione olimpico Gregorio Paltrinieri che dopo le fatiche della 10 km in Acque Libere di Eilat disputerà soltanto gli 800 e 1500 stile libero, mentre il gemello Gabriele Detti si cimenterà nei 200, 400, 800 e 1500 stile libero, ma occhio anche ai giovani, chiamati alle qualificazioni per gli Europei Junior di Netanya.
Lo spettacolo è comunque assicurato in tutte le gare, con le batterie di qualifica a partire dalle 10.00 e le finali A e B dalle 16.30. Swim4Life Magazine seguirà l’evento dal piano vasca.

Clicca qui per l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti primaverili 2017

Clicca qui per il Programma Gare

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine