Meeting di altissimo livello nella piscina di Ostia dove trionfa la Roma Nuoto Master
Traguardo della decima edizione tagliato in maniera brillante per il Trofeo Nantes Ostiensis che si è disputato sabato 1 e domenica 2 aprile nella piscina del Centro Sportivo Babel di Ostia dove sono stati realizzati un Record Europeo e due Italiani!
L’altissimo tasso tecnico offerto dagli atleti in gara, unito ai numeri registrati con 934 atleti partecipanti sui 1.036 iscritti in rappresentanza di 96 compagini provenienti da tutta Italia hanno dato valore aggiunto a questo appuntamento che è stato il più partecipato del primo fine settimana di aprile del Circuito Supermaster FIN.
A rubare la scena a tutti è stata la granitica Susanna Sordelli (nella foto di copertina di Cristiana Cuozzo) che ha migliorato il Record Europeo della categoria M60 da lei stessa detenuto nei 200 misti. L’atleta tesserata per il Forum Sport Center ha infatti portato il limite continentale da 2’52”21 nuotato dalla romana nella scorsa stagione a 2’51”47 nuotato a Ostia che con i suoi relativi 1011,66 punti è risultata inoltre la migliore prestazione assoluta femminile.
Il protagonista in campo maschile è stato invece Andrea Toja, M50 della ASA-Cinisello Balsamo (nella foto a destra) che nei 50 dorso nuotando in 28”91 (979,25 punti) sfiorando il Record Italiano del 2009 di Gianni Stefano Bertoli che detiene in 28″69 realizzando la migliore prestazione assoluta maschile chiudendo i 100 farfalla in 59”75 che gli sono valsi 995,65 punti.
Altri due i Record italiani realizzati nella rinomata vasca veloce di Ostia, uno nella mistaffetta 4×50 misti del Forum Sport Center formata con Susanna Sordelli, Marco Stentella, Liana Corniani e Massimo Saveri (nella foto a destra) che hanno nuotato in 2’16″40 e 1002,35 punti cancellando il vecchio primato M240-279 del Circolo Canottieri Aniene di 2’16”53 dello scorso febbraio e l’altro nei 50 farfalla di Rita Androsoni della Due Ponti che ha fermato il crono a 1’04”11 e 863,98 punti migliorando il primato M80 di 1’12”36 di Nora Liello datato 2012.
Susanna Sordelli si è distinta anche nei 200 dorso segnando 2’53”39 e 984,89 punti, specialità che nella distanza dei 50 metri ha invece visto protagonista Desiree Cappa, M30 della Eschilo Sporting Village con 30”15 e 974,13 punti e Gianluca Lapucci, M45 della A. B. Team con 29”14 e 934,80 punti ed in quella dei 100 metri Sara Rotondi, M25 della All Round Sport & Wellnes con 1’07”18 e 934,06 punti.
Tra le gare più interessanti i 100 rana dominati dai fratelli Crescentini della A. B. Team, Roberta, M40 con 1’16”86 e 944,18 punti ed Emanuele, M35 con 1’05”16 e 960,56 punti, ma sono da segnalare anche Alessia Checconi, M50 dello Sporting Club Tuscolano con 1’23”43 e 943,67 punti e Nicola Di Giusto, M40 della A. B. Team con 1’08”98 e 918,82 punti che rappresenta anche il suo personale in tessuto.
Molto competitivi anche i 200 stile libero che hanno visto ancora Desiree Cappa davanti a tutte con 2’12”38 e 949,61 punti, alla quale si sono affiancate Sara Alfonsi, M35 del Circolo Canottieri Aniene con 2’16”09 e 927,25 punti e Silvia D`Agostino, M40 dello Sporting Club Tuscolano con 2’19”41 e 921,02 punti, mentre in campo maschile si è imposto in velocità Patrizio Barbini, M30 della Eschilo Sporting Village con 1’57”73 e 929,41 punti e in tabellare Gianluca Sondali, M50 del Circolo Canottieri Aniene con 2’06”32 e 951,47 punti.
Da raccontare nei dettagli anche i 100 stile libero che hanno visto Sara Rotondi con 1’00”16 e 928,19 punti e Francesco Di Pippo, M30 della Due Ponti con 52”35 e 944,79 punti i più veloci della specialità in cui si sono distinti anche Andrea Cabiddu, M45 del Flaminio Sporting Club con 55”20 e 958,33 punti e Marcellino Silani, M45 della A. B. Team con 55”79 e 948,20 punti.
Non meno interessanti i 50 stile libero dominati in campo femminile da Monica Soro, M45 della A. B. Team con 27”82 e 971,96 punti tallonata da Alfonsina Irace, M40 della Nautilus con 28”52 e 936,19 punti, mentre tra i maschi si sono fatti notare Roberto Ivano Iannucci, U25 della Roma Nuoto Master che è stato il più veloce con 24”75, con Gabriele Viola, M40 della A. B. Team con 25”67 e 911,96 punti e Filippo Tenneriello, M35 della Fonte Meravigliosa Sport con 25”06 e 910,22 punti migliori al tabellare.
La classifica a squadre ha visto l’ennesimo risultato di prestigio raggiunto dalla realtà sempre più bella della Roma Nuoto Master (nella foto a destra) che si è imposta con 62.886,16 punti, lasciando spazio sul podio anche alla Empire Sport & Resort con 57.895,7 punti ed alla AB Team con 54.200,84 punti.
Tra i migliori riscontri del meeting segnaliamo infine Alfonsina Irace con 30”49 e 943,92 punti nei 50 farfalla in cui troviamo anche Luca Belfiore, M40 della Fonte Meravigliosa Sport con 27”06 e 929,05 punti, Francesco Sennis, M55 della Arvalia Swimming Fitness con 2’27”89 e 962,54 punti ed Antonello Laveglia con 2’22”48 e 952,77 punti e Gianluca Sondali con 2’24”61 e 938,73 punti nei 200 misti, ancora Monica Soro con 1’08”08 e 970,33 punti nei 100 farfalla dove troviamo anche Davide Risi con 57”68 e 938,11 punti e nuovamente Francesco Sennis con 1’04”42 e 958,71 punti e Andrea Cabiddu con 1’00”36 e 957,92 punti e infine Dimitra Kaitsas, M25 della CSI Roma Flaminio con 2’46”44 e 919,07 punti nei 200 rana.
Anche quest’anno il meeting del Nantes Ostiensis ha ricordato la memoria dell’atleta della Nantes Ostiensis Sonia Migliuolo scomparsa prematuramente il 26 aprile 2011 organizzando la mi-staffetta 4X50 misti.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved