Aumentare lo spettacolo delle Olimpiadi con più gare e più finali, questa la proposta della FINA al CIO!

Si potrebbero aggiungere gli 800 stile maschili e 1500 stile femminili più le staffette miste, ma le modifiche del programma olimpico sono state proposte anche per Fondo, Pallanuoto, Tuffi e Sincro, con l’aggiunta dei Tuffi Grandi Altezze

La FINA ha proposto di aggiungere altri dieci eventi di nuoto alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020, insieme ai Tuffi dalle Grandi Altezze ed il doppio misto nel Nuoto Sincronizzato portando così il programma olimpico a 44 finali! La notizia è di poche ore fa, pubblicata da NBC Sports – clicca qui per leggerla – che spiega dettagliatamente in che modo il programma olimpico degli sport acquatici potrebbe evolversi dopo che negli ultimi anni questa disciplina è riuscita ad aumentare tantissimo su di se l’attenzione mediatica, soprattutto per le finali.
La proposta avanzata dalla FINA, sulla quale chiaramente dovrà decidere il Comitato Olimpico Internazionale, riguarda per il Nuoto l’aggiunta di:

  • 1500 stile libero femminile
  • 800 stile libero maschile
  • mi-staffette 4×100 stile libero e 4×100 misti (due uomini e due donne)
  • 50 dorso, 50 rana e 50 farfalla femminili e maschili

Se il programma olimpico dovesse modificarsi come proposto dalla FINA, si avrebbe praticamente un programma olimpico analogo al programma mondiale passando dalle 32 finali olimpiche di Rio alle ipotetiche 42 per Tokyo.
Katie Ledecky è la prima atleta a cui viene da pensare visto che con l’aggiunta delle due staffette miste e dei 1500 stile libero, nei quali detiene il record mondiale e gli ultimi due titoli mondiali, avrebbe l’opportunità di fare il grande slam puntando a vincere 200, 400, 800 e 1500 stile libero oltre a tutte le staffette passando teoricamente dalle cinque medaglie vinte a Rio alle possibili otto di Tokyo che se fossero tutte d’oro andrebbe ad eguagliare Michael Phelps che è stato fino ad oggi l’unico atleta nella storia ad aver vinto così tanto in un’unica edizione dei Giochi Olimpici.

Guardando in casa nostra, Gregorio Paltrinieri, oro nei 1500 stile di Rio, e Gabriele Detti, bronzo nei 400 e 1500 stile di Rio, avrebbero la possibilità di concorrere in un altro evento a loro congeniale puntando anch’essi ad aumentare il bottino olimpico vinto in Brasile.
Con queste modifiche aumenterebbe sicuramente lo spettacolo e l’offerta, soprattutto televisiva, da proporre al pubblico, con conseguenti maggiori introiti economici, motivo per cui la proposta potrebbe avere buon fine.

Le altre modifiche al programma olimpico degli sport acquatici proposto dalla FINA prevedono:

  • aumentare il numero di partecipanti al Nuoto di Fondo da 25 a 35 sia in campo maschile che femminile
  • aumentare il numero di nazionali femminili partecipanti alla Pallanuoto da 8 a 12, portando però le squadre sia femminili che maschili da 13 a 11 elementi, passando così dagli attuali 260 giocatori coinvolti ai Giochi, a 264
  • aumentare il numero di atleti partecipanti ai Tuffi da 136 a 160, portando inoltre a 12 le coppie qualificate per le finali di sincronizzato
  • includere i Tuffi Grandi Altezze alle Olimpiadi con 15 partecipanti maschi e 15 femmine che andrebbero a competere rispettivamente da un trampolino da 27 metri e uno da 20 metri.
  • aumentare il numero di nazioni partecipanti al Nuoto Sincronizzato passando da 8 a 12 nel Team Event e aggiungere il doppio misto con 12 coppie partecipanti.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine