AquAniene stellare, un Record Mondiale, quattro Europei e cinque Italiani nel meeting da oltre mille atleti!

Record nei record per la manifestazione Master del Circolo Canottieri Aniene che diventa la più partecipata della stagione e che ha premiato il Forum Sport Center

Costruire un impianto sportivo per i professionisti, con tutte le comodità e caratteristiche tecniche che presenta un impianto tale, e poi metterlo anche a disposizione dei Master è un sogno che il Circolo Canottieri Aniene è riuscito a realizzare cinque anni fa quando ha proposto la prima edizione del Trofeo AquAniene. Va da se che il successo di questo meeting che rientra nel Circuito Supermaster FIN è arrivato fin da subito, ma il crescendo di numeri e riscontri positivi ottenuti durante le cinque edizioni disputate è qualcosa di straordinario, soprattutto se si fa riferimento all’ultima consumata sabato e domenica scorsi che ha fatto registrare il record stagionale di 1.200 iscritti!

impera-trofeo-aquaniene-master-2017L’appuntamento organizzato dall’Aniene ed affiancato da Impera (foto a destra con Stefano Messina e Giulia Zamorani insieme all’Azzurra Elena Gemo) marchio di costumi al 100% made in Italy che si sta diffondendo sempre di più nelle piscine italiane e non solo – clicca qui per il sito web – ha visto nel Centro Natatorio Aquaniene The Sport Club di Roma ben 1.036 atleti ai blocchi di partenza in rappresentanza di 120 società sportive che hanno dato vita a 1.857 gare disputate in due sessioni dalle quali sono venuti fuori un Record Mondiale, quattro Europei e cinque Italiani, numeri che sarà difficile superare in questa stagione.

“Aver ottenuto questo record di iscritti è una bellissima soddisfazione – ha dichiarato Cristina Tarantino, responsabile della manifestazione (nella foto in basso a destra) – C’è un bel lavoro dietro al successo riscontrato ed un bellissimo programma gare scelto in base all’esperienza che insieme allo straordinario impianto che l’Aniene può vantare, ha richiamato grandi Master da tutta Italia. Per me è un piacere vedere così tanti atleti che si sono spostati a Roma per il nostro Trofeo, complice sicuramente il ponte del 25 aprile che in questo caso ha favorito la manifestazione. Nonostante le tantissime gare, tutto è andato bene anche grazie alla collaborazione dello staff dell’Aniene che si è prestato in maniera molto efficiente ed alla giuria e cronometristi che sono stati impeccabili – ha concluso la Tarantino – Diventa sempre più difficile migliorare questo meeting ulteriormente, ma l’anno prossimo proveremo a cambiare il metodo di calcolo classifica con l’obiettivo di coinvolgere meglio tutte le squadre”

cristina-tarantino-trofeo-aquaniene-master-2017La regina del meeting è stata Monica Corò (nella foto di copertina) che ha migliorato ulteriormente il Record Mondiale Master55 dei 200 rana afferrando con 1053,13 punti la migliore prestazione assoluta femminile della manifestazione che risulta essere anche una delle migliori assolute stagionali. L’atleta della Stilelibero-Preganziol ha nuotato in 2’53”16 migliorando il 2’54”00 che aveva registrato lo scorso 17 marzo, diventando così la prima donna della sua categoria a rompere il muro dei 2’55”.

“Non mi aspettavo di riuscire a limare ancora il Record del Mondo a distanza di un mese, ma contavo su questa piscina scorrevole – ha dichiarato Monica Corò a fine gara – La mia curiosità di partecipare a questa blasonata manifestazione ha trovato pieno riscontro in un buon risultato”

maurizio-tersar-trofeo-aquaniene-master-2017A vestire i panni del protagonista assoluto in campo maschile è stato invece Maurizio Tersar della Brescia Acquarè Mafeco (nella foto a destra) con i 1025,17 punti totalizzati nei 200 dorso in cui ha dato letteralmente spettacolo nuotando in 2’04”36, a mezzo secondo dal Record del Mondo M40 e 7 dal Record Europeo che lui stesso detiene.

“In acqua mi sentivo bene, ero tranquillo e sapevo di poter fare un bel 200 – ha dichiarato Tersar a caldo – Ho fatto una gara regolare, con passaggi ben distribuiti, ma forse mi è mancato l’ultimo 25 in cui ho sentito veramente la fatica. Ci sta perché ultimamente avevo lavorato un po’ di più sulla velocità per cercare di centrare l’europeo sui 100 dorso. Non vedo l’ora provare a realizzare il Mondiale al Trofeo Swim4Life”

Ma i due atleti si sono resi protagonisti anche nell’altra gara disputata, rispettivamente nei 50 farfalla in cui la Corò ha segnato 32”88 e 974,45 punti, a 70 dal Record Italiano e nei 200 stile in cui Tersar ha nuotato il personale di 1’59″29 e 962,70 punti, terzo crono all time italiano di tutte le categorie master.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

nicola-nisato-trofeo-aquaniene-master-2017Da brividi anche la prestazione regalata da Nicola Nisato della Nuotatori Veneziani (nella foto a destra) che nei 400 stile libero, nonostante una partenza non impeccabile, ha toccato la piastra cronometrica a 3’58”46 e 1017,61 punti, festeggiando tra gli applausi del pubblico il nuovo Record Europeo M35 con il quale ha cancellato il 3’58”50 detenuto da ben 15 anni da Federico Silvestri che rappresenta inoltre il secondo crono mondiale all time della categoria Master35 a 39 centesimi dal Record ed il secondo crono italiano all time di tutte le categorie Master.

“L’obiettivo stagionale era sicuramente andare sotto i 4′ e ci ho provato un paio di volte, ma stavolta è andato tutto bene – ha dichiarato Nisato a fine gara – Mi sentivo molto bene sin dai primi metri, sicuramente non è stato semplice nuotare in 3’58” in solitaria e infatti questo aumenta ancora di più la soddisfazione per esserci riuscito! Volevo ringraziare Stefano Rossi che mi allena e la piscina del Nuoto Venezia che mi permette di allenarmi in orari a dir poco particolari”

jane-ann-hoag-trofeo-aquaniene-master-2017Record Europeo nei 400 stile libero anche per Jane Ann Hoag del Team Insubrika (nella foto a destra) che battendosi in vasca come una giovanissima, ha segnato 4’42”32 e 1006,66 punti migliorando il primato M50 di 4’43”99 da lei stessa nuotato lo scorso dicembre, diventando la terza donna al mondo di sempre della sua categoria.

“Speravo di migliorare il mio record e volevo provare a farlo proprio in questo Trofeo, perché la piscina è molto scorrevole e l’organizzazione è ottima – ha dichiarato la Hoag a fine gara – Mi sentivo bene in acqua, ho cambiato un po’ la strategia e ho cercato di andare più forte i primi 200 e sono rimasta molto soddisfatta del tempo che ho stabilito”

La Hoag si è poi distinta anche nei successivi 200 dorso segnando 2’33”14 e 999,28 punti, specialità di gara che ha visto tra i protagonisti anche Alessio Germani, M50 della Sport Management Lombardia con 2’16”23 e 990,82 punti, ma soprattutto Raffaele Lococciolo della Nuoto Club Firenze che è riuscito nell’impresa di migliorare ancora di 7 centesimi il Record Italiano M45 fatto la scorsa settimana nuotando in 2’12”37 e 992,52 punti.

marco-colombo-trofeo-aquaniene-master-2017“Avevo in mente di poter migliorare qualcosa rispetto a due settimane fa, ma in acqua non avevo buone sensazioni: sono partito per dare tutto e provarci, ma nella seconda parte di gara mi sentivo molto affaticato perché probabilmente ho forzato troppo il passaggio dei primi 100, complice la batteria velocissima in cui ho nuotato – ha dichiarato Lococciolo a fine gara – Vedere il tempo sul tabellone è stata una vera sorpresa, ma nel mio cuore so di valere 2’11”. Al Trofeo Swim4Life cercherò una via di mezzo tra il passaggio fatto una settimana fa e quello di oggi che credo sia il giusto compromesso (1’05”6 del primo record contro 1’04”1 del secondo all’Aniene, ndr)

trofeo-aquaniene-master-2017Il terzo Record Europeo della manifestazione lo ha messo a segno Marco Colombo della Brescia Acquarè Mafeco (nella foto a destra) nei 200 stile libero nuotando in 2’04”49 e 1004,18 punti con il quale ha migliorato il primato M55 dell’olandese Marten de Groot con 2’05”07 del 2014 ed il proprio Record Italiano di 2’05”91 da lui stesso nuotato lo scorso gennaio, registrando inoltre la quarta prestazione all time mondiale della sua categoria, superando per la prima volta il muro dei mille punti in questa specialità.

“Puntavo ad abbassare il Record Europeo perché il tempo fatto a gennaio non corrispondeva alle mie reali condizioni – ha dichiarato Marco Colombo a caldo – È anche vero che alla mia età non è facile affrontare una distanza come il 200, ma poiché è la mia gara principe spero di farla ancora meglio perché seppur soddisfatto del crono, non mi fermo qui, anche perché ci tengo a fare bella figura con gli americani ai Mondiali di Budapest”

Colombo ha poi sfiorato la doppietta europea 50 farfalla segnando 28”12 e 968,71 punti, a 30 centesimi dal traguardo continentale, che però vale il Record Italiano avendo migliorato il 28”42 detenuto da Franco Olivetti da due anni.

massimiliano-eroli-trofeo-aquaniene-master-2017Record Italiano anche per Massimiliano Eroli, M40 della Brescia Acquarè Mafeco (nella foto a destra) nei 200 farfalla con 2’06”16 e 1003,88 punti (prec. 2’06”54 da lui stabilito la scorsa stagione), Federico Filosi, M25 della Polisportiva Università Foro Italico sempre nei 200 farfalla con 2’04”16 e 978,74 punti (prec. 2’04”37 da lui stabilito la scorsa stagione che si conferma essere il secondo all time italiano di tutte le categorie Master) e per Alessandra Cornelli, M60 del Circolo Canottieri Aniene nei 50 farfalla con 34”87 e 966,16 punti (prec. 34”88 da lei stabilito la scora stagione).

susanna-sordelli-trofeo-aquaniene-master-2017Stellari anche i 400 stile libero in cui Susanna Sordelli del Forum Sport Center con 5’15”19 e 1013,48 punti si è presa ciò che gli era dovuto registrando ufficialmente il Record Europeo M60 che risultava erroneamente ancora di Cristina Tarantino con 5’16”90 nonostante la Sordelli avesse nuotato in 5’14”09 nella scorsa stagione. Tra i protagonisti della specialità ci sono anche Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze con 4’38”49 e 1016,12 punti e Marco Tenderini, M50 della Sergio De Gregorio Roma con 4’29”19 e 959,43 punti che precedentemente si era “riscaldato” nei 200 rana nuotati in 2’35”76 e 983,18 punti.

monica-soro-trofeo-aquaniene-master-2017Moltissime le prestazione oltre i 900 punti tabellari, altissima la media venuta fuori a fine manifestazione a testimonianza dell’alto tasso tecnico riscontrato nell’evento, complice indubbiamente l’ottima vivibilità dello stesso. Tra le gare più entusiasmanti ci sono sicuramente i 200 stile libero che oltre ai risultati già citati, hanno visto tra i migliori interpresti anche Monica Soro, M45 della A. B. Team (nella foto a destra) con 2’13”77 e 983,25 punti, Susanna Sordelli con 2’33”38 e 990,55 punti, Federico Filosi con 1’52”44 e 978,03 punti, a 45 centesimi dal suo Record Italiano e Paolo De Laurentiis, M50 del Circolo Canottieri Aniene con 2’04”72 e 963,68 punti.

Da amarcord i 50 farfalla femminili che hanno visto l’ex Azzurra Roberta Crescentini, M40 della A. B. Team dominare la scena con 28”99 e 992,76 punti, a 66 centesimi dal suo Record Europeo, affiancata dalle altre stelle Ilaria Tocchini, M50 della Nuoto Club Firenze con 31”06 e 980,04 punti e Franca Bosisio, M45 del Team Trezzo Sport con 30”09 e 976,74 punti.

circolo-canottieri-aniene-trofeo-aquaniene-master-2017“Bis” per Monica Soro con 32”28 e 963,44 punti nei 50 dorso, Roberta Crescentini con 27”10 e 985,24 punti nei 50 stile libero e Franca Bosisio con 2’34”76 e 961,04 punti nei 200 farfalla, in cui tra gli altri troviamo anche Valeria Damiani, M40 della Pool Nuoto Sambenedettese che si è aggiudicata una batteria femminile finale bellissima segnando 2’28”76 e 981,85 punti ed Andrea Toja, M50 della ASA-Cinisello Balsamo con 2’18”27 e 972,59 punti.

Da segnalare infine tra le migliori prestazioni anche quelle di Emanuele Crescentini, M35 della A. B. Team con 29”65 e 968,63 punti nei 50 rana e Gianluca Sondali, M50 del Circolo Canottieri Aniene con 56”22 e 969,94 punti nei 100 stile libero in cui il più veloce è stato Francesco Di Pippo, M30 della Due Ponti con 51”86 e 953,72 punti.

roma-forum-sport-center-trofeo-aquaniene-master-2017La classifica a squadre stilata sommando i migliori 36 punteggi tabellari di ogni compagine in gioco, ha visto trionfare il Circolo Canottieri Aniene con 37.592,4 punti che però, per onore di ospitalità e fair-play ha ceduto la coppa del primo posto al Forum Sport Center (nella foto a destra) con 28.500,3 punti che insieme alla A. B. Team con 25.432,76 punti e Flaminio Sporting Club con 20.442,28 punti ha completato il podio.

Clicca qui per le foto dei 200 stile libero

Clicca qui per le foto dei 50 farfalla

Clicca qui per le foto dei 200 rana

Clicca qui per le foto dei 50 dorso

Clicca qui per le foto dei 50 stile libero

Clicca qui per le foto dei 400 stile libero

Clicca qui per le foto dei 50 rana

Clicca qui per le foto dei 200 farfalla

Clicca qui per le foto dei 200 dorso

Clicca qui per le foto dei 100 stile libero

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine