Record di iscritti al Trofeo Swim4Life, 700 atleti da tutta Italia per onorare il Memorial Marco Casale e Marco Prevete!

Spettacolo garantito al meeting più ricercato del fine settimana di Circuito Supermaster FIN che vedrà tanti campioni da tutta Italia e per chi attenderà le premiazioni finali, un buffet di aperitivo offerto da Swim4Life

Nove regioni coinvolte dal nord al sud Italia e una dalla Francia con la straordinaria partecipazione di Nicolas Granger, il Master dei Record che nei primi quattro mesi di quest’anno ha siglato oltre venti primati Mondiali ed Europei, rappresentate da 83 compagini sportive che hanno iscritto complessivamente 700 atleti tondi tondi: questi i numeri da record della quinta edizione del Trofeo Swim4Life che andrà di scena sabato e domenica nella piscina Olimpic di Giugliano!

Nicolas_Granger_Swim_Master_01Da non perdere la sfida mondiale tra Granger e Carlo Arturo Travaini che si scontreranno nei 50 rana, così come sarà altro e tanto spettacolare l’ultima serie dei 200 dorso maschili che tra gli altri vedranno ai blocchi di partenza alcuni dei migliori atleti che sanno interpretare questa specialità: Matteo Geri, Andrea Pantalei, Raffaele Lococciolo, Maurizio Tersar e ancora il francese Nicolas Granger.

Da non perdere anche i 100 farfalla femminili che vedranno in vasca la primatista mondiale Master50 Daniela Deponti confrontarsi con le più giovani solo all’anagrafe Francesca Antonini, Simona Esposito e Sara Papini.
Ma di grandi atleti ce ne saranno tanti, da Franca Bosisio a Susanna Sordelli che insieme a Menghi, Corniani e Stentella del Forum Sport Center di Roma tenterà di siglare un Record importante nella mista 4×100 stile, da Marzena Kulis a Mariapia Longobardi, ma l’elenco è davvero lungo.

francesco-vespeA fare gli onori di casa per la Campania l’ex primatista italiano dei 200 delfino Francesco Vespe che proprio l’anno scorso concluse in questa manifestazione la sua carriera in una bellissima ed emozionante festa tra i migliori delfinisti del nuoto italiani che è stato.

La manifestazione organizzata dalla Società a cui fa capo questa Testata Giornalistica e affiancata in maniera preziosa dal partner tecnico Speedo, viene riproposta dunque quest’anno con una grandissima risonanza ed un grande successo allargando i confini e registrando un incremento delle iscrizioni del 10% rispetto ai numeri da record totalizzati nella precedente edizione, diventando il meeting più ricercato del fine settimana Master FIN e confermandosi uno dei meeting più attesi in Campania, nonché quello che riesce meglio ad attrarre l’interesse di molti dei migliori atleti che vanta il movimento Master nazionale concentrandoli tutti insieme nella due giorni dedicata alla memoria di Marco Casale e Marco Prevete.

memorial-marco-casale-marco-preveteChi erano Marco Casale e Marco Prevete
Marco Casale era un classico nuotatore Master che amava il nuoto, ma anche una persona che come tante altre aveva dei sogni, degli obiettivi e lottava ogni giorno della sua vita per realizzarli, fino a quando questa si è tragicamente spezzata a 42 anni il 28 agosto del 2011, a causa di un incredibile incidente aereo con un ultraleggero: dopo un atterraggio di fortuna sugli alberi in una zona di montagna, nel tentativo di scendere arrampicandosi sugli stessi, Marco cadde al suolo e perse la vita.
Il pilota dell’aereo di quel tragico incidente era Marco Prevete, anche lui un amico, anche lui un Master così come Marco Casale, che dopo quel giorno di agosto ha vissuto per quattro anni tormentato dal dolore causato da quel maledetto incidente che lo aveva cambiato profondamente.

La fatalità della storia che lega questi due ragazzi ha però dell’incredibile, perché nella notte del 16 ottobre del 2015 Marco Prevete perde la vita a 28 anni in un altro e tanto assurdo incidente accaduto mentre tornava a casa con il suo scooter dopo una serata in compagnia di amici, percorrendo una strada che aveva fatto centinaia di volte e sulla quale non si aspettava di trovare uno sbarramento realizzato in malo modo con un New Jersey di cemento non segnalato, una vera e propria trappola posizionata incautamente dagli operai di un cantiere stradale in Casalnuovo di Napoli.

Il Trofeo Swim4Life non viene organizzato per pubblicizzare alcuna Società Sportiva che gestisce impianti natatori, né tanto meno per dare visibilità ad una squadra Master, così come spesso accade con giusta ragione di essere negli altri meeting di Circuito Supermaster FIN, ma viene proposto con l’unico intento di aggregare atleti provenienti da diverse realtà del territorio nazionale per ricordare insieme, nel contesto sportivo del nuoto, il valore vero della vita e del tempo che ci viene concesso.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Una cuffietta personalizzata dell’evento per tutti i partecipanti, il Trofeo Like the Wind per ricordare la grande passione per il windsurf e la vela di Marco Casale ed il Trofeo Aquila d’Acciaio per ricordare la grande passione per gli aerei ed il volo di Marco Prevete rafforzeranno ulteriormente il significato e lo scopo a cui è legata la manifestazione, ma di premi in palio ce ne saranno veramente tanti: un costume Speedo LZR X per le due migliori prestazioni tabellari maschile e femminile, uno zaino Speedo a tutte le migliori prestazioni di ogni singola specialità di gara e due riconoscimenti speciali per i due atleti meno giovani che prederanno parte alla manifestazione.
Ma le sorprese non finiscono qui, perché per chi attenderà l’ultimo atto del Trofeo rappresentato dalle premiazioni delle Società, verrà allestito un piccolo buffet per consumare in allegria un aperitivo offerto da Swim4Life grazie alla collaborazione della Pizzeria Franco di Napoli!

piscina-olimpic-giuglianoSotto le note dei Pink Floyd, Beatles, Metallica, Muse, Green Day e tanti altri grandi artisti della musica internazionale ed italiana e con il commento dal vivo di alcune gare, si disputeranno ben dodici specialità e due staffette suddivise in due sessioni, una fissata per sabato pomeriggio ed una per domenica mattina, in cui si svolgeranno oltre 1.400 gare.

Non mancherà la presentazione trionfale degli atleti ai blocchi di partenza dell’ultima serie di ogni specialità di gara e lo stand ufficiale di Nuoto Extremo gestito dai ragazzi di Impera presso il quale sarà possibile acquistare costumi e materiale tecnico Speedo a prezzi molto vantaggiosi in via eccezionale per l’occasione del meeting.
Ad accogliere tutti gli atleti provenienti da fuori Campania, l’Hotel La Lanterna che si è reso disponibile di affiancare l’evento dando la possibilità agli atleti di avere tariffe super agevolate.

Questo non è un semplice meeting di nuoto, ma un evento in cui si ha la possibilità di riflettere e ricordare che la vita ha un valore alto che non deve mai essere sottovalutato e nel quale si respira ogni anno un’atmosfera addolcita da una magia singolare che soltanto chi ha partecipato all’evento può spiegare dandone testimonianza.

If you can Dream it, you can do it, se puoi sognarlo puoi anche realizzarlo, è il mantra di questo appuntamento da vivere rigorosamente al massimo delle proprie energie, fisiche e mentali, per provare a centrare anche i più ambiziosi dei traguardi senza porsi limiti ragionati.

Il Trofeo Swim4Life è valido anche come tappa finale del Gran Premio Combinata Campana realizzato insieme al Trofeo Città di Portici della Nuotatori Campani disputato a gennaio, per il quale verranno premiati i migliori atleti e squadre che avranno partecipato ad entrambe le manifestazioni.

Clicca qui per la start-list

Clicca qui per la start-list dei Propaganda Under20

Clicca qui per il programma gare

Clicca qui per leggere della partecipazione speciale di Nicols Granger

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine