Carlo Arturo Travaini si prende il Record Europeo Master50 dei 100 rana in lunga!

Inizia col botto la stagione in vasca olimpionica per l’atleta lombardo che porta il primato continentale a 1’09”57

È ancora Carlo Arturo Travaini (foto di Matteo Clemencigh) uno dei principali protagonisti del fine settimana di Circuito Supermaster FIN, con il Record Europeo M50 siglato al 17° Meeting della Valdera nei 100 rana che l’atleta della Acqua1Village ha nuotato in 1’09”57 abbattendo il precedente di 1’10”08 nuotato dall’ucraino Volodymyr Pylypchenko ai Mondiali di Montreal 2014!
Travaini è riuscito a migliorare il suo 1’10”55 che era Record Italiano, segnato appena una settimana prima, conquistando inoltre con 1009,49 punti anche la migliore prestazione assoluta maschile del meeting, un soffio sopra al 1007,89 punti realizzato da Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Del Nuoto Firenze con 4’47”62 nei 400 stile libero.

carlo-arturo-travaini-“Sono veramente contento e sorpreso di questo tempo in vasca lunga dove non riesco purtroppo ad esprimermi come in corta non potendo contare sul mio punto di forza, le virate – ha dichiarato Travaini subito dopo il primato stabilito – Il fare tante gare alla fine aiuta ad abituarsi e a trovare i giusti ritmi non potendo mai allenarmi in lunga. Il record europeo è purtroppo una brevissima parentesi in attesa dell’alieno”

E con alieno, Travaini, che successivamente ha segnato 26”93 e 922,76 punti nei 50 stile libero ed il giorno dopo è andato a realizzare la migliore accoppiata di prestazioni assoluta al Trofeo Europa SC – clicca qui per leggere l’articolo – si riferisce al francese Nicolas Granger con il quale quest’anno si sta contendendo a distanza Record Europei e Mondiali in un bellissimo confronto tra due grandissimi atleti.

Al meeting organizzato sabato e domenica scorsi dalla DN Pontedera nella piscina comunale del palazzetto dello sport “Emilio Zoli” di Pontedera al cospetto di 333 atleti ai blocchi di partenza, sono arrivati anche due Record Italiani M65 di Mira Guglielmi della Amici Del Nuoto Modena, nei 400 stile libero segnando 6’02”88 e 963,57 punti con il quale ha migliorato il 6’04”48 da lei stessa detenuto dallo scorso gennaio realizzando inoltre la migliore prestazione assoluta femminile del meeting e nei 100 stile libero nuotando in 1’18”90 e 924,46 punti che però purtroppo non potrà essere omologato a causa di un problema tecnico di cronometraggio avvenuto proprio durante la sua gara! Il primato di categoria resta dunque per il momento a Barbara Lang con 1’27”05.

mira-guglielmi“Soltanto nella mia batteria non ha funzionato il cronometraggio automatico, ma seppure mi hanno offerto di ripetere la prova, ho deciso di lasciar stare le cose così com’erano – ha dichiarato la Guglielmi nella foto a destra – Mi ha fatto comunque piacere di avere realizzato un buon tempo, anche se in manuale. Vorrei ringraziare Gaetano Cannavacciuolo che mi prepara la programmazione degli allenamenti con grande disponibilità. I miei risultati sono in parte anche suoi”

“Quest’anno siamo stati fortunati perché abbiamo avuto una bella giornata, la temperatura della vasca era buona e i partecipanti sono rimasti soddisfatti del trofeo e anche del nostro classico rinfresco del sabato a bordo vasca a fine sessione gare – ha dichiarato Mauro Taviani, responsabile della manifestazione – A parte poche manifestazioni, purtroppo i numeri stanno calando in Toscana e noi essendo una vasca all’aperto in questo periodo non siamo certamente favoriti”

dlf-nuoto-livornoA trionfare nella classifica finale è stata per il quarto anno di fila la DLF Nuoto Livorno (foto di Alessandro Nemo) con 81.608,95 punti, seguita sul podio dalla Dimensione Nuoto Pontedera con 75.973,84 punti e Nuoto Club Firenze con 27.357,58 punti.

Tra i migliori riscontri della manifestazione segnaliamo infine Laura Molinari, M45 della DLF Nuoto Livorno con 2’22”74 e 938,21 punti ed Enrico Stefanori, M35 della Firenze Nuota Extremo con 2’05”7 e 925,40 punti nei 200 stile libero, Riccardo Risaliti, M55 della DLF Nuoto Livorno con 1’18”17 e 934,37 punti nei 100 rana, Stefania Petroni, M50 della Firenze Nuota Extremo con 2’50”49 e 924,92 punti nei 200 misti, Alessio Malfatti, M35 della Dimensione Nuoto Pontedera con 25”41 e 920,90 punti, Nicola Scaramelli, M25 della DLF Nuoto Livorno con 25”36 e 911,28 punti e Dino Samaritani, M65 della DLF Nuoto Livorno con 30”9 e 914,59 punti nei 50 stile libero, ancora Alessio Malfatti con 27”17 e 923,81 punti nei 50 farfalla e Chiara Benvenuti, M40 della Nuoto Club Firenze con 5’00”01 e 915,77 punti nei 400 stile libero.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.