Il Flaminio comanda l’ultimo week end di gare Master FIN di maggio!

Quasi mille iscritti al meeting romano che guida il treno di sei manifestazioni da oltre 3.400 atleti per il Circuito Supermaster FIN

Bussa alla porta l’ultimo fine settimana di maggio che coinciderà con il terz’ultimo week end di gare di Circuito Supermaster FIN che in attesa dell’ultimo atto della stagione in vasca rappresentato dai Campionati Italiani Master in programma nello Stadio del Nuoto di Riccione dal 27 giugno al 2 luglio, vedrà in questa tornata ben sei meeting in tutta Italia che hanno generato complessivamente l’iscrizione di oltre 3.400 atleti.

A coprire il ruolo di evento clou sarà il Meeting Flaminio SC che dopo il flop della scorsa edizione che registrò 426 atleti iscritti, frutto di spostamenti forzati dell’evento all’ultimo momento, si riallinea con i numeri che hanno fatto la storia di questo appuntamento romano che quest’anno taglierà la sua 17esima edizione.
Il meeting organizzato dal Flaminio SC ha incassato infatti la registrazione di 984 atleti in rappresentanza di 97 squadre, numeri che pongono questo evento come uno dei più ricercati della stagione che si terrà nella piscina olimpionica del Centro Federale Pietralata di Roma nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio.
Significativo il basso numero di atleti provenienti da fuori Regione, 58, a dimostrazione della grande importanza del movimento del Lazio, sempre pronto a scendere in vasca.

Si prospetta interessante la sfida annunciata nei 50 dorso tra una delle atleti di casa, Laura Buca e Desiree Cappa della Eschilo che faranno rivivere emozioni che rievocheranno le gare agonistiche del loro passato.
La specialità più ricercata è ancora una volta quella dei 50 stile libero che contano ben 408 atleti, tra i quali spicca il trio a capo dell’ultima serie maschile che potrebbe essere un assaggio dei Campionati italiani Master in programma tra un mese: Matteo Ciardullo della Nautilus, Patrizio Barbini della Eschilo e Salvatore De Gregorio della Special Team si contenderanno lo scettro M30 nuotando sotto i 26 secondi.
De Gregorio si ritufferà poi in vasca per i 100 stile libero in cui si confronterà con i pari categoria Francesco Di Pippo e Vittorio Dinia e con Simone Pieragostini, M25 della Swimming Club – Colleferro, promettendo un’altra gara tutta schiuma e adrenalina.

Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List

Successo di iscritti anche per il 27° Trofeo Terme di Giunone organizzato dalla Nuoto Giunone presso la piscina olimpionica delle Terme di Giunone di Caldiero che per le società venete rappresenta la penultima tappa del Circuito regionale Grand Prix Veneto Master e che ha raccolto oltre 750 atleti contro i 702 della scorsa edizione.

Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List

Ha funzionato bene il cambio data per il Memorial Gnecchi organizzato dalla Bergamo Nuoto che alla sua 26esima edizione si terrà nella vasca olimpionica del Centro Sportivo Italcementi di Bergamo all’aperto anziché al chiuso, passando dai 443 atleti della scorsa stagione in cui si disputò a dicembre, ai 693 in rappresentanza di 82 squadre di quest’anno!

Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Vale la pena sottolineare la particolarità e singolarità del Firenze International Meeting organizzato dalla Firenze Nuota Extremo che nella sua 23esima edizione in programma per domani e domenica nella piscina olimpionica Paolo Costoli di Firenze vedrà ben 60 atleti stranieri provenienti da tutta Europa, uno dei quali in arrivo addirittura dal Messico!

Non esiste un altro meeting in Italia che riesce a produrre cotanta eterogeneità e che riesce sempre ad unire la passione per il nuoto alla scioltezza rappresentata dal significato del settore Master proponendo due eventi concomitanti che rispecchiano tutto: la spettacolare Australiana in notturna che vedrà i più forti velocisti dei 50 stile libero scontrarsi fino allo stremo delle forze in un confronto più che agonistico e la divertentissima staffetta 4×25 stile libero Fantasia che metterà sul piano vasca il puro divertimento e lo spirito di condivisione di un momento goliardico che dovrebbe essere rappresentativo del movimento Master.
Nonostante i tanti punti a favore la manifestazione vede soltanto 479 atleti iscritti in rappresentanza di 85 compagini, appena otto in più rispetto alla precedente edizione, numeri che meriterebbero indubbiamente di lievitare per questo appuntamento che merita una partecipazione differente.

Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List

Il week end Master marcato FIN si completa con il 25° Meeting Città di Gallarate organizzato dalla NC Gallarate presso la piscina Comunale olimpionica di Gallarate che ha registrato 336 atleti iscritti – Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List – ed il 3° Trofeo Città di Scanzano organizzato dal CR Basilicata presso la piscina olimpionica del Villaggio Torre del Faro di Scanzano Jonico che vede 226 atleti iscritti – Clicca qui per il Programma Gare / Clicca qui per la Start – List.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine