Oltre 3mila atleti attesi ai Campionati Italiani Master di Riccione!

Programma gare con orari presunti, dettagli dello Stadio del Nuoto e suggerimenti per la scelta alberghiera

La campana è suonata a mezzanotte per le iscrizioni ai Campionati Italiani Master 2017 e il contagiri dice 3.329 atleti iscritti, soltanto un centinaio in meno rispetto alla scorsa edizione, un nulla per la moltitudine di atleti che prenderanno parte anche quest’anno all’evento finale della stagione Supermaster FIN.
Da vedere quante sono le iscrizioni gara che l’anno scorso superarono le 7mila, così come sarà da vedere quante formazioni di staffetta verranno schierate rispetto alle 1.074 della scorsa edizione e per le quali le iscrizioni sono ancora aperte, ma guardando le attuali classifiche a squadre per fascia, l’impressione è che i numeri potrebbero salire.
Nonostante per il quarto anno di seguito sia sempre lo Stadio del Nuoto di Riccione ad ospitare l’appuntamento, motivo per il quale dopo l’ufficializzazione della sede dei Campionati fatta lo scorso dicembre era emerso qualche mugugno, i Masters non si sono fatti attendere nemmeno quest’anno rispondendo in massa alla chiamata delle sirene acquatiche della FIN.

Programma Gare
I Campionati Italiani Master 2017 si svolgeranno da martedì 27 giugno a domenica 2 luglio, con un Programma Gare molto fitto per il Nuoto in vasca tra gare individuali e staffette:

Martedì 27 giugno
Sessione 1: 800 sl femminile (vasca esterna) / 800 sl maschile (vasca interna)

Mercoledì 28 giugno
Sessione 2: 400 mi maschile – 100 fa femminile – 100 fa maschile (vasca esterna) / 400 mi femminile – 200 do femminile – 200 do maschile (vasca interna)
Sessione 3: 400 sl femminile – (vasca esterna) / 400 sl maschile (vasca interna)

Giovedì 29 giugno
Sessione 4: 200 ra femminile – 200 fa maschile (vasca esterna) / 200 ra maschile – 200 fa femminile (vasca interna)
Sessione 5: 200 sl femminile – 200 mi maschile (vasca esterna) / 200 sl maschile – 200 mi femminile (vasca interna)

Venerdì 30 giugno
Sessione 6: 50 fa maschile – 50 fa femminile – 50 ra maschile (vasca esterna) / 50 do femminile – 50 do maschile – 50 ra femminile (vasca interna)
Sessione 7: 100 sl femminile (vasca esterna) – 100 sl maschile – 4×50 mi mistaffetta (vasca interna)

Sabato 1 luglio
Sessione 8: 100 ra femminile – 100 ra maschile (vasca esterna) / Orario presunto 8:00 riscaldamento – Ore 9:00 100 do femminile – 100 do maschile – 4×50 mi femminile (vasca interna)
Sessione 9: 50 sl femminile (vasca esterna) – 50 sl maschile – 4×50 mi maschile (vasca interna)

Domenica 2 luglio
Sessione 10: 4×50 sl mistaffetta – 4×50 sl femminile – 4×50 stile maschile (vasca interna)

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Orari e disponibilità vasche per allenamento
Non sono ancora disponibili gli orari, ma visti i numeri molto simili alla scorsa edizione, possiamo prevedere che per le sessioni del mattino, il riscaldamento sarà fissato alle ore 8:30 con inizio gare alle ore 9:30, mentre per le sessioni pomeridiane, riscaldamento alle ore 14:00 e gare alle ore 15:00.
La vasca interna sarà disponibile per gli atleti partecipanti ai Campionati a partire da lunedì, dalle 15.00 alle 19.00, mentre l’eventuale disponibilità delle piscine per l’allenamento subito dopo le gare, verrà comunicata giornalmente.
Nelle gare dei 400 misti e degli 800 stile libero gli atleti gareggeranno divisi per sesso e le serie saranno composte per tempi di iscrizione decrescenti, ovvero dai tempi d’iscrizione più alti a quelli più bassi.

Stadio_del_Nuoto_Riccione_Campionati_Italiani_Master_2015Piscina
Due piscine olimpioniche come campo gara, una coperta e una scoperta, in aggiunta a due vasche per il riscaldamento e defaticamento atleti da poter utilizzare sempre durante gli orari dei Campionati. A queste si aggiungono due spogliatoi maschi e due femmine, le ampie tribune spettatori sia per la vasca esterna che per quella interna, un bar e ristorante adiacente alla vasca interna e un bar e ristorante adiacente alla vasca esterna, ampi spazi sia all’interno che all’esterno che possono accogliere comodamente atleti e accompagnatori e infine un ampio parcheggio esterno alla struttura gestita dalla Polisportiva Comunale di Riccione.
Sarebbe indubbiamente bello cambiare sede, ma con i numeri in gioco ed i parametri che presenta questo impianto sportivo, rendono effettivamente lo Stadio del Nuoto di Riccione la miglior piscina dove disputare i Campionati Italiani Master.

hotel-feldberg-riccioneHotel e Ristorazione
Riccione vive quasi esclusivamente di turismo ed il centro città è costruito soprattutto con strutture alberghiere e ristoranti di ogni genere. Proprio per questo la città romagnola vanta un’ospitalità straordinaria, fattore che per gli atleti Master è un valore aggiunto. Per un atleta Master è importante preferibilmente mangiare in maniera adeguata e negli orari più consoni ai suoi impegni di gara, sia per quanto riguarda la prima colazione che il pranzo e la cena, nonché spendere adeguatamente per pernottare, avendo possibilmente un ottimo livello di qualità. A Riccione ci sono tantissimi hotel, ma quello che più rispetta questi accorgimenti, vantando un’esperienza ormai acclamata nell’ospitare atleti in occasione dei Campionati Italiani Assoluti invernali e primaverili, è senza alcun dubbio l’Hotel Feldberg che offre tutto questo ed anche di più per agevolare nel migliore dei modi questo tipo di clientela.
La splendida struttura ricettiva a quattro stelle infatti, a prezzi molto convenienti, offre la possibilità di soggiornare a soli due chilometri dalla piscina, offrendo un servizio di ristorazione che prevede una ricca prima colazione a buffet dalle 7.00 alle 10.30 con specialità bio, dolci, salate e frutta fresca, oltre al pranzo e la cena serviti con cura ed attenzione alle esigenze degli atleti.

Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 mista mi staffetta, venerdì 30 giugno 2017 ore 10.00;
4×50 mista femminile e maschile, venerdì 30 giugno 2017 ore 16.00;
4×50 sl mistaffetta femminile e maschile, sabato 1 luglio 2017 ore 14.00.
L’iscrizione di tutte le staffette dovrà essere regolarizzata a Riccione presso la Segreteria Organizzativa FIN.

premiazioni-campionati-italiani-masterProgramma delle Premiazioni e Festa Master
In palio non ci saranno soltanto i titoli italiani per categoria: nella serata di Sabato 1 luglio, a conclusione di tutte le gare in programma, verrà aperta la Festa Master organizzata dalla FIN in collaborazione con la Polisportiva Riccione, in occasione della quale si procederà alla premiazione delle classifiche individuali Ironmsaster e Supermaster e alla premiazione delle società vincitrici della Coppa Top Style Herbalife.
Domenica 2 luglio, a conclusione delle staffette in programma, si procederà alla premiazione del Trofeo Master FIN 2017 ed delle prime tre società classificate nel Circuito Supermaster di ogni fascia. Gli orari di inizio delle premiazioni di sabato e domenica verranno comunicati dalla Segreteria Organizzativa FIN Master nel corso dei Campionati Italiani.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine