Una prestazione fenomenale dell’Azzurro che al fianco di Adam Peaty si prende il nuovo primato italiano con un passaggio mostruoso, superando il crono di Fabio Scozzoli datato 2011 e stabilendo la quarta prestazione mondiale stagionale
Sussulti ed emozioni sugli spalti del Foro Italico di Roma in occasione della 54esima edizione del Trofeo Sette Colli, quest’anno più stellare che mai. Questo pomeriggio è stato arricchito dal fantastico spettacolo regalato dai 100 rana maschili dove uno stellare Nicolò Martinenghi ha dato prova di una prestazione impressionante al fianco del britannico Adam Peaty. Il nuotatore di Azzate (già primatista italiano nei 50 rana con 26”97, ndr) è riuscito a conquistare il Record Italiano anche nelle due vasche nuotando fin dall’inizio al fianco del britannico che l’ha portato a chiudere i primi 50 metri con un passaggio mostruoso di 27″54 e che l’ha condotto nel finale ad essere sempre davanti la linea del primato nazionale, chiudendo in 59″31 che gli vale anche la quarta prestazione mondiale stagionale.
“Sono davvero contento – ha dichiarato Nicolo’ Martinenghi a fine gara – La presenza di Adam Peaty mi ha aiutato tantissimo con il passaggio forte, considerando anche che stamattina invece avevo sensazioni negative. Devo dire che in acqua alla fine ognuno fa la sua gara ma vedere di fianco a me il britannico mi ha aiutato a tirar fuori la grinta giusta”
Il tempo stabilito da Nicolò va a cancellare il vecchio primato di 59″42 detenuto da Fabio Scozzoli dai Mondiali di Shanghai del 2011. A vincere la distanza è stato proprio il britannico Peaty con 58″72 davanti all’Azzurro e al lituano Giedrius Titenis con 59″69. Ricca la presenza di italiani in questa finale con Lorenzo Antonelli quinto con 1’00″56, sesto Fabio Scozzoli con 1’00″70 e ottavo Andrea Toniato con 1’01″67.
“Sarà davvero molto bello proseguire su questa strada, ora che siamo tutti carichi di allenamento – Dichiara un sorridente e soddisfatto Adam Peaty a fine gara – Complimenti a Nicolò che ha fatto una gara pazzesca. Spero di riposare e andare forte ai mondiali”
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved