Francesco Moroni diventa il primo atleta Master sotto l’1’56” nei 200 stile!

Record Italiano M25 per l’atleta della Pol. Amatori Prato, insieme al suo arrivano altri cinque primati nella sessione di oggi dei Campionati Italiani Master

foto e interviste dall’inviato Lorenzo Giovannini
Procede a ritmo di record l’edizione 2017 dei Campionati Italiani Master che come descritto nel report gare di stamattina – clicca qui per leggerlo – nelle prime quattro sessioni e 1.661 presenze gara consumate fino ad ora nello Stadio del Nuoto di Riccione hanno visto un Record Mondiale, tre Europei e 14 Italiani, ai quali si sono aggiunti oggi sei Record Italiani.

domenicoantonio-casolinoPronti via e nella prima serie in vasca dei 200 stile libero maschi arriva il Record Italiano di Domenicantonio Casolino che nuota la distanza in 4’10”09 riuscendo nell’impresa di migliorare il precedente primato M90 da lui stesso detenuto dallo scorso 9 aprile di ben 14 secondi e rotti (4’24”54).
L’atleta simbolo della Termoli Nuoto e di tutto lo sport molisano ha confezionato anche il miglior punteggio tabellare di oggi pomeriggio con 1012.4 punti totalizzati.

Altro e tanto rilevante la prestazione di Francesco Moroni (nella foto di copertina) della Pol. Amatori Prato che all’esordio in questo settore del nuoto dopo un anno di pausa dall’agonismo, diventa l’atleta Master italiano più veloce di sempre in assoluto su questa distanza ed il primo ad abbattere il muro dell’1’56” nuotando in 1’55”47 e 979.39 punti, infrangendo il Record Italiano M25 detenuto da Federico Filosi registrato pochi giorni fa con 1’56”90.

“Sono contentissimo di questo risultato, una gara davvero inaspettata per me in cui no credevo di poter fare questo tempo – ha dichiarato Moroni dopo la gara – Sono partito senta troppa pretattica e devo dire di essermi sentito bene per tutta la gara, a parte le fatiche degli ultimi 50 metri. Sarebbe stato sicuramente più stimolante e bello nuotare questi 200 stile al fianco di Filosi. Dopo questi Campionati in vasca, mi dedicherò a qualche gara in acqua libere con la mia squadra”

samuele-pampanaRiesce a migliorare di 25 centesimi il Record Italiano M40 che già gli apparteneva dalla scorsa stagione Samuele Pampana della DLF Nuoto Livorno che chiude la gara in 1’59”41 e 984.09 punti precedendo al tocco della piastra Maurizio Tersar, M40 della Brescia Acquarè Mafeco con 2’03”05 e 954.98 punti.

“I 200 stile mi divertono tanti e sono molto contento del risultato, anche perché sinceramente avevo parlato con Tersar prima della gara e mi aveva detto che stava bene e quindi volevo fare una gara un po’ diversa, all’attacco, ma purtroppo per le mie caratteristiche non riesco a passare forte a metà gara – ha dichiarato Pampana a fine gara – Sono passato infatti piano ai 100 metri, poi negli ultimi 50 metri ne avevo ancora ed ho spinto fino alla fine. Visto come sono andati i 200 e 400 stile, mi dispiace per come sono andati gli 800, ma in fine dei conti sono comunque contento di questi Campionati”

susanna-sordelli-campionati-italiani-master-2017Record anche in campo femminile, in cui mentre Casolino festeggiava il primato ritirando la medaglia di campione italiano, Susanna Sordelli del Forum Sport Center infrangeva il suo terzo primato personale di questi Campionati, migliorando il Record Italiano M60 dei 200 stile da lei stessa detenuto con 2’35”89 fatto sempre a Riccione ai Campionati della scorsa stagione, toccando la piastra cronometrica a 2’35”71 e 977.39 punti.

Nella batteria appena precedente alla sua, lo stesso traguardo era stato raggiunto anche dalla sarda Angela Maria Costa della Nuoto Club Cagliari che chiudendo in 2’56”21 ha migliorato il Record Italiano M65 detenuto da Monica Breetsch con 3’09”81 del 2011 e ancora prima aveva infranto il Record Italiano anche Rita Androsoni con 4’08”96 con il quale la veterana della Due Ponti ha cancellato il precedente M80 detenuto da Renata Marting con 4’13”15 fatto ai Campionati dello scorso anno.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Tra i migliori atleti della doppia distanza a stile libero segnaliamo inoltre Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze con 2’17”14 e 983.16 punti e Jane Ann Hoag, M50 del Team Insubrika con 2’19”93 e 975.63 punti, ma evidenziamo anche il bellissimo testa a testa per la corsa all’oro nella categoria Master50 maschile in cui Luca Di Iacovo della Rari Master Pesaro ha avuto la meglio con 2’07”30 e 966.22 punti su Roberto Brunori della Brescia Acquarè Mafeco con 2’08”92 e 954.08 punti e nella categoria Master25 femminile in cui l’ha spuntata Sara Rotondi della All Round Sport & Wellnes con 2’10”79 e 962.69 punti che diventa il secondo crono italiano all time assoluto Master, proprio davanti alla detentrice del secondo tempo italian odi sempre nei Master Martina Guareschi della Coopernuoto che ha chiuso in 2’11”06 e 960.71 punti.

La giornata termina con i 200 misti in cui non sono arrivati record ma ugualmente diverse prestazioni tabellari interessanti.
In campo maschile si è imposto come migliore assoluto Guido Cocci, M45 della Nuovo Nuoto Bologna con 2’19”93 e 975.34 punti, mentre il miglior crono è stato quello di Andrea Maniero, M30 della Brescia Aquarè Mafeco con 2’12”03 e 963.25 punti, ma tra i migliori riscontri segnaliamo anche Vanes Terziari, M40 della Sport Up con 2’20”33 e 957,81 punti e Gianluca Ermeti, M35 della Brescia Aquarè Mafeco con 2’18”81 e 953.25 punti.

Tra le donne invece si è distinta più di tutte per tabellare Daniela Deponti, M50 della Brescia Aquarè Mafeco con 2’38”49 e 994.95 punti, mentre tra i migliori crono troviamo Margherita Pozzi, M25 della De Akker Team con 2’28”60 e 959.56 punti e Nicoleta Coica, M35 della Nuovo Nuoto Bologna con 2’32”84 e 964.73 punti.

Appuntamento a domani per la quarta giornata di gare che prevede i 50 farfalla e 50 dorso al mattino a partire dalle ore 9.00 ai quali seguiranno i 50 rana ed i 100 stile libero e mistaffetta 4×50 misti al pomeriggio a partire dalle ore 14.30.

Ricordiamo la time line per la chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 mista mi staffetta, venerdì 30 giugno 2017 ore 10.00;
4×50 mista femminile e maschile, venerdì 30 giugno 2017 ore 16.00;
4×50 sl mistaffetta femminile e maschile, sabato 1 luglio 2017 ore 14.00.
L’iscrizione di tutte le staffette dovrà essere regolarizzata a Riccione presso la Segreteria Organizzativa FIN.

Clicca qui per i Risultati dei Campionati Italiani Master 2017

Clicca qui per il programma gare e per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine