Federica Pellegrini eterna, sul tetto del mondo nei suoi ultimi 200 stile in carriera!

Dodici anni di podi per la Divina nella sua gara da Monteal 2005 a oggi

Indescrivibile ciò che è accaduto nel pomeriggio del day 4 di Budapest, dove ad aprire la sessione di gare dei Mondiali FINA c’erano i tanto attesi 200 stile libero femminili con in partenza tantissime atlete di livello.

Pubblico in delirio, tribune roventi, un continuo vibrare che hanno accompagnato le atlete per tutti e 200 metri di gara che alla fine hanno incoronato l’eterna Azzurra Federica Pellegrini.

federica-pellegrini-world-championship-budapest-2017Dalla corsia 6 Federica era affiancata dall’americana aliena Katie Ledecky e dall’australiana Emma Mckeon, nonchè dall’idolo di casa, la magiara Katinka Hosszu: partenza lampo e dopo i primi 50 metri è la Mckeon a imporre il ritmo, seguita dalla Hosszu e più dietro appaiate Federica e la Ledecky (passaggio per entrambe a 27″22, ndr). La gara è condotta dalla Fenice sempre tra la terza e la quarta piazza, ma poco prima dell’ultima virata, ai 150 metri, la Pellegrini comincia a inserire gradualmente il turbo, come se fino a quel momento avesse deciso di far giocare le avversarie.

Questo è l’istante in cui la Signora dei 200 stile impone il suo ritmo, la sua esperienza, la sua determinazione, diminuendo sempre più il distacco dal gruppetto di testa. Poche bracciate e la Divina prende la testa della gara, in quello che diventa un finale rovente. Tifo alle stelle, pubblico che si alza dai sediolini e che accompagna Federica in quello che è un capolavoro non annunciato, che tutti speravano ma che nessuno aveva il coraggio di esternare. Tocco della piastra davanti a tutte in 1’54″73, seguita dalla Ledecky che ha dovuto inchinarsi allo strapotere dell’avversaria con 1’55″18 in ex aequo con la Mckeon.

federica-pellegrini-mondiali-budapest-2017-“Mi sembra tutto così surreale, devo ancora rendermene conto – ha dichiarato un’incredula Federica Pellegrini a fine gara ai microfoni di Swim4Life Magazine  Non pensavo fosse possibile riuscire in quest’impresa, ma alla fine ce l’ho fatta. All’ultima virata ho cercato di dare il massimo e pensare di non voler buttar via questa opportunità e cercare di prendermi la medaglia che volevo, ma che mai avrei pensato di poter raggiungere. Volevo a tutti i costi salire sul podio perché questi per me sono gli ultimi 200 stile libero in carriera. Non mi sarei mai aspettata una cosa del genere, sono felicissima”

La Pellegrini di oggi supera il migliore stagionale di 1’55″58 fatto registrare in semifinale mondiale, addirittura meglio del quarto posto ai Giochi Olimpici di Rio in cui nuotò in 1’55″18, scrivendo difatti la storia che la vede sul podio mondiale dei 200 stile da ben 12 anni, da Montreal 2005 fino ad arrivare a Budapest 2017, collezionando lungo la strada tre medaglie d’oro, tre d’argento e una di bronzo.

Clicca qui per la galleria foto dedicata all’impresa di Federica Pellegrini

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.