Sale l’attesa per la finale di Federica Pellegrini nei 200 stile e di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti negli 800

Staffetta mista in finale con il settimo crono, passano anche Pirozzi, Bianchi, Turrini e Vendrame

Dopo l’apertura con i 100 stile libero che hanno visto il passaggio di Ivano Vendrame alle semifinali e lo stop di Luca Dotto – clicca qui per leggere la notizia –  la quarta giornata dei Mondiali FINA di Budapest ha incalzato con altri tre Azzurri in vasca oltre ai quattro staffettisti della 4×100 misti.

stefania-pirrozzi-world-championship-budapest-2017-200-fly-2Nuotano bene le due Azzurre impegnate nelle batterie dei 200 farfalla, Stefania Pirozzi va a due decimi dal personale stagionale fermando il crono a 2’08”84 che vale l’ottava prestazione del mattino e Ilaria Bianchi che chiude invece con il personale assoluto migliorato di mezzo secondo con 2’09”12 che vale il 13esimo posto di qualifica.
Il miglior crono lo ha registrato la padrona di casa Katinka Hosszu con un buon 2’07”25, seguita dalla cinese Zhang Yufei con 2’07”50 e dalla spagnola campionessa olimpica Mireia Belmonte con 2’07”59.

world-championship-budapest-2017-federico-turrini-200-mixedTocca a Federico Turrini nei 200 misti che si ritrova in coda alla sua batteria dopo le prime due frazioni, posizione che mantiene per tre quarti di gara con sei atleti davanti a lui alla virata con la rana. Cambio marcia e tentativo di progressione nell’ultima vasca che lo vede risalire e chiudere a un decimo dal crono nuotato lo scorso dicembre agli invernali, in 2’00”23 che vale l’accesso alle semifinali per l’ultima piazza.

“Ho avuto buone sensazioni in acqua ed ho cercato di fare una gara secondo quelle che sono le mie caratteristiche e secondo quello che avevo pensato di fare – ha dichiarato Turrini in area mista – Sono venuto a Budapest per fare soltanto i 400 misti, ma dato che mi è stata data la possibilità di disputare anche questa gara, ho voluto sfruttarla sia per saggiare il mio stato di forma che per vedere di far bene visto che in questa distanza quest’anno non sono mai riuscito ad esprimermi ad alti livelli. Oggi dovrei riuscire ad abbassare il crono spingendo un po’ di più ma devo fare la mia gara senza farmi influenzare dagli altri. Essere entrato in semifinale è già un bel risultato per me che punto principalmente ai 400 misti”

Miglior crono per il nipponico Kosuke Hagino con 1’56”46, seguito dallo statunitense Chase Kalisz con 1’56”48 e dal britannico Max Litchfield con 1’56”64.

world-championship-budapest-2017-4x50-mixed-italySi chiude con la staffetta mista 4×100 misti che vede l’Italia settima con il crono di 3’46”75 che basta per arrivare in finale. Apertura di Margherita Panziera che conferma la prestazione vista nella gara individuale con il crono di 1’01”03, seguita al cambio della rana da Nicolò Martinenghi che non riesce a brillare nuotando la sua frazione in 1’00”26.

“Ho nuotato lo stesso tempo di lunedì, magari scendere sotto l’1’01” sarebbe stato meglio, però non ho nulla da recriminarmi e l’importante era qualificare la staffetta per la finale – ha dichiarato Margherita Panziera in area mista – Stamattina mi sentivo abbastanza pesante ad essere sincero, ma sono fiducioso per il recupero oggi pomeriggio – ha dichiarato Nicolò Martinenghi in area mista – Ci poteva stare visto la giornata di ieri ma questa staffetta mi ha permesso di staccare un po’ la testa da quel 100 rana e fiducioso che oggi cambieranno le cose”

La seconda parte di gare la gestiscono Piero Codia che fa registrare un parziale di 51”91 e Silvia Di Pietro che nonostante non si trovi purtroppo nella sua migliore forma, nuota un ottimo 53”55.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Non si doveva esagerare stamattina ma l’importante era passare – ha dichiarato Piero Codia – Non sono molto soddisfatto della mia prestazione ma vedremo oggi come andrà. Nonostante non mi senta nel migliore dei modi e non trivi grande fluidità di nuotata, direi che stamattina è andata abbastanza bene – conclude Silvia Di Pietro – Non sono al 100% della mia forma ma il tempo è molto buono e spero di riuscire a migliorare nel mio 100 stile di domani”

Record del Mondo migliorato dalle seconde linee degli Stati Uniti a 3’40”28 in questa specialità abbastanza nuova e che ha esordito solo due anni fa sulla scena Mondiale registrando il miglior crono di accesso alla finale che vedrà tra i favoriti anche il Canada che ha chiuso in 3’44”46 e l’Australia che ha migliorato il Record Continentale segnando 3’44”13.

Nei 50 dorso femminili che avevano aperto la mattinata si è imposta la cinese Fu Yuanhui con 27”21, seguita dalla bielorussa Aliaksandra Herasimenia con 27”65 e dalla statunitense Etiene Medeiros con 27”65.

Appuntamento alle ore 17.30 in diretta su RAI Due e RAI Sport per le finali con otto Azzurri in vasca più la staffetta mista:

Federica Pellegrini nei 200 stile libero aprirà la serata di finali, seguita subito da Ivano Vendrame nelle semifinali dei 100 stile libero.
Alle 18.17 appuntamento con le semifinali dei 50 rana di Fabio Scozzoli, seguito dalle semifinali dei 200 farfalla di Stefania Pirozzi e Ilaria Bianchi, dalle semifinali dei 200 misti di Federico Turrini, dalla finale degli 800 stile libero di Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti in programma alle 19.05 e in chiusura dalla finale della staffetta mista 4×100 misti dell’Italia che dovrebbe vedere almeno un cambio nella formazione vista stamattina che potrebbe includere Federica Pellegrini al posto di Silvia Di Pietro.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per le foto delle gare della sessione

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine