Il bomber segna il miglior tempo dei 50 stile. Fuori invece Federica Pellegrini nei 100 stile
Stamattina a Eindhoven si è aperta la terza tappa di World Cup FINA, l’ultima del primo cluster del torneo affiancato da Speedo che si sposterà poi in Asia dal 30 settembre con la tappa di Hong Kong.
A Dominare la scena in chiave Azzurra è stato il bomber Marco Orsi che ha nuotato il miglior crono dei 50 stile libero segnando 21”31, candidandosi a favorito per la finale di stasera in cui non ci sarà invece Matteo Rivolta che ha chiuso ventesimo con 22”15.
È approdata in finale anche Ilaria Cusinato che ha nuotato il sesto crono delle eliminatorie dei 200 misti in 2’10”32, terza prestazione di sempre per lei, mentre si è fermata Sara Franceschi che ha chiuso nona in 2’11”18, quinta prestazione di sempre per lei, restando prima riserva per la finale.
Passaggio in finale centrato anche da Simone Geni, quinto nei 100 misti con 53”22, mentre sempre nella stessa specialità si sono fermati Luca Pizzini, 13esimo con 54”51, personale assoluto, e Lorenzo Glessi, 18esimo con 55”08, a 34 centesimi dal personale.
Pizzini è rimasto fuori anche dalla finale nei 50 rana in cui ha chiuso sempre 13esimo con 27”36, con Cameron Van Der Burgh che è andato a sette decimi dal suo Record Mondiale datato 2009 segnando 25”96.
Fuori dalla finale dei 100 stile libero Federica Pellegrini che ha chiuso decima in 53”75 nelle eliminatorie dominate dalla svedese Sarah Sjostrom con 51”02.
Spettacolo garantito nel confronto di questa sera nei 100 rana che vedranno opposte la lituana Ruta Meilutyte che ha chiuso con il miglior crono in 1’04”75 e la giamaicana Alia Atkinson che l’ha seguita con 1’04”75.
Tutto da vedere anche l’epilogo della finale dei 200 farfalla femminili che vedrà la rivincita dei Mondiali di Budapest tra la spagnola campionessa del mondo Mireia Belmonte, primo crono di qualifica con 2’05”65, e la tedesca argento mondiale in carica Franziska Hentke, secondo crono di qualifica con 2’08”19.
Fari puntati anche sui 200 dorso di Katinka Hosszu che nelle eliminatorie di stamattina non è andata lontana dal Record del Mondo da lei stessa fissato a 1’59”23 ai Mondiali di Doha 2014 chiudendo in 2’00”53.
Nelle finali di stasera, in programma a partire dalle 19.00, ci sarà anche Gabriele Detti nei 400 stile libero in cui aveva accesso diretto alla finale veloce.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved