Italiani padroni degli 800 stile mondiali!

Nella prima del Nuoto in vasca, arrivano sei titoli mondiali, quattro argenti e tre bronzi

foto e interviste di Lorenzo Giovannini
Sei medaglie d’oro, quattro d’argento e tre di bronzo per gli italiani impegnati ieri nella prima giornata delle gare di Nuoto dei Mondiali Master FINA di Budapest che dopo i Tuffi, il Sincro e la competizione in Acque Libere, parallelamente al torneo di Pallanuoto ancora in atto, ha tagliato il nastro di apertura anche delle gare in vasca con gli 800 stile libero.

A dominare largamente la scena, gli uomini che hanno presenziato largamente sui podi con sei titoli mondiali, due medaglie d’argento e una di bronzo. Bella l’ultima serie che ha visto in vasca sia la categoria Master35 che la Master25 confrontarsi faccia a faccia e che ha regalato due titoli mondiali italiani con Matteo Montanari della ESC Brescia e Nicola Nisato della Nuotatori Veneziani (entrambi nella foto di copertina)

Montanari della ESC Brescia che ha vinto il titolo mondiale Master25 nuotando in 8’32”05, imprendibile per gli avversari che completano il podio, registrando il miglior crono mai nuotato da un Master italiano battendo anche il suo Record Italiano di 8’36”53 della scorsa stagione.

“Ho provato a stare dietro a Nicola e non lasciarlo andare via (Nisato, ndr) – ha dichiarato Matteo Montanarini – La gara è andata bene e sono contentissimo. Ho fatto un anno bruttino, poi mi ero allenato bene per questi Mondiali e quindi sono felice di aver vinto questo titolo mondiale e di aver fatto il Record Italiano”

Titolo mondiale dunque anche per Nisato della Nuotatori Veneziani che ha fermato il crono a 8’36”90 che è il nuovo Record dei Campionati della categoria Master35 (prec 8’41”16).

“È stata una gara molto dura e combattuta ed è stato molto bello farla fianco a fianco con Matteo (Montanarini, ndr) – ha dichiarato Nicola Nisato – Abbiamo cercato di passare forte per staccare gli avversari in batteria e ci siamo riuscito ma non è stato semplice. Sono molto contento del mio crono perché è il Record della Manifestazione e anche il mio primato personale nonché Record Italiano”

calmasini-pampana-piovesan-di-iacovo-mondiali-master-budapest-2017Oro e titolo mondiale con crono strepitoso al suo ultimo anno di categoria Master45 per Fabio Calmasini della Nuoto Master Brescia (nella foto a destra con Pampana, Piovesan e Di Iacovo) he ha vinto con 8’50”32, riscontro che se ripetuto nella prossima stagione sarà Record del Mondo Master50!

“Sono positivamente sorpreso da questa vittoria – ha dichiarato Fabio Calmasini – Per me è stata una stagione quasi sabatica, con parecchi contrattempi e non solo, ma questo risultato, insieme a quello in Acque Libere, è un ottimo punto di partenza per la prossima stagione da Master50 e poi – conclude scherzando Calmasini – mettere la mano davanti a Igor Piovesan mi permetterà di prenderlo in giro per un anno intero”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dopo essersi giocati l’oro e l’argento della competizione in Acque Libere, Samuele Pampana della DLF Nuoto Livorno ed Igor Piovesan della Natatio Master Team hanno comandato anche il podio Master40 negli 800 stile libero in vasca, rispettivamente con 8’39”58 che è anche il nuovo Record dei Campionati (prec. 8’44”49) e con 8’50”85.
Titolo mondiale anche per Luca Di Iacovo della Rari Master Pesaro nella categoria Master50 con 9’15”36.

Marco-Urbani-Jaime-Marques-Velasco-Lorenzo-Giovannini-mondiali-master-budapest-2017Due italiani anche sul podio Master30, Marco Urbani della Nuoto Grosseto che ha vinto l’argento e Lorenzo Giovannini della Nuoto Club Firenze che ha vinto il bronzo, rispettivamente con 8’50”12 e 8’51”19, ancora alle spalle dello spagnolo Jaime Marques Velasco con 8’46”08 ripetendo il podio delle Open Water (nella foto a destra).

Ai piedi del podio invece il campione del mondo in Acque Libere Giuseppe Bilotta del Centro Nuoto Bastia con 14’44”96 nella categoria Master80, Guido Cocci della Nuovo Nuoto nella categoria Master45 con 9’27”48, Yuri Gotti della Nuoto Master Brescia con 9’01”38 nella categoria Master35 e Mauro Manno della Icos Sporting Club con 8’57”84 nella categoria Master30.

cristina-tarantino-trofeo-aquaniene-master-2017Spostandoci in campo femminile, ha bissato l’oro delle Open Water Cristina Tarantino del Circolo Canottieri Aniene che ha incassato il titolo di campionessa mondiale anche in vasca nuotando i suoi 800 stile libero in 11’04”41.
Dopo la vittoria in Acque Libere, si è dovuta invece accontentare dell’argento Master35 Roberta Maggioni della Canottieri Lecco che ha chiuso in 9’42”95 alle spalle della britannica Emma Wills, che aveva battuto proprio nella competizione del Lago di Balaton, con 9’35”99.

Ancora seconda anche Gaia Naldini della Nuotatori Genovesi che dopo l’argento della 3 km, vince l’argento Master40 anche in vasca con 9’46”69, nuovamente battuta dalla spagnola Rebeca Santos, imprendibile con il crono di 9’32”63.
Argento anche per Jane Ann Hoag del Team Insubrika nella categoria Master50 con 10’00”20, mentre invece hanno vinto il bronzo Daniela Sabatini del Team Insubrika nella categoria Master45 con 10’03”27 e Maria Pia Longobardi del CUS Bari con 9’38”25 nella Master25.

Lontana dal podio Martina Benetton della Natatorium Treviso che ha chiuso quinta in 9’47”07 che le consente comunque di portare a casa un premio da questi Mondiali (premiazioni fino al sesto posto).
Tra le donne si è visto anche un Record del Mondo, messo a segno dalla statunitense Maurine Emilie Kornfeld con 21’39”10 nella categoria Master95 che cancella il 21’53”69 della connazionale Rita Simonton.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine