Italiani ancora protagonisti in Ungheria, arrivano altri sette ori, sette argenti e quattro bronzi nella terza giornata
foto e interviste di Lorenzo Giovannini
La terza giornata dei Mondiali Master FINA di Budapest disputata ieri si è rivelata fino ad ora la più ricca in termini di medaglie conquistate dagli italiani impegnati nella competizione del Nuoto in vasca che hanno aggiunto nel forziere che già conta dieci medaglie d’oro, sette d’argento e quindici di bronzo, altre sette medaglie d’oro, sette d’argento e quattro di bronzo.
La specialità con più italiani al podio e più ori è stata quella dei 400 misti che hanno incoronato ben cinque italiani campioni del mondo.
L’oro più pesante perché bagnato anche di Record Italiano e Record dei Campionati (precedente di 6’54”45) è quello di Mira Guglielmi della Amici Nuoto Vigili Fuoco Modena con 6’54”15 nella Master65, crono che ha cancellato il precedente nazionale di Claudia Cangelli con 8’00”94 della scorsa stagione.
Oro e Record Italiano anche per Matteo Montanari della Europa Sporting Club Brescia che dopo aver nuotato il miglior crono degli 800 stile ha nuotato il miglior crono anche in questa distanza segnando 4’40”71 con il quale è diventato campione mondiale Master25 migliorando il precedente primato nazionale già suo con 4’44”44 della scorsa stagione.
“Sono molto soddisfatto, mi è dispiaciuto non gareggiare con Maniero perché fino al 300 abbiamo fatto gli stessi passaggi e ci saremmo aiutati a vicenda – ha dichiarato Montanari a fine gara – Il crono è di gran lunga il mio migliore da Master e per farlo negli ultimi mesi ho lavorato tanto sulla rana che è un po’ il mio punto debole. A questi Campionati mi sono avvicinato molto bene grazie agli spazi acqua messi a disposizione della mia società, la Europa Sporting Club e alla compagnia dei miei amici che, anche dopo i Campionati Italiani, sono venuti ad aiutarmi in tutti gli allenamenti nonostante la loro stagione fosse finita. Sono molto contento di come è andata per ora e spero di chiudere bene con il 400 stile!”
Titolo mondiale che addolcisce in parte la squalifica inflitta ieri nei 100 rana per Marzena Kulis della Nuoto Club Firenze che ha vinto l’oro Master50 con 5’39”36.
“Sono discretamente contenta – ha dichiarato Marzena – Speravo di andare un po’ meglio, ma non mi sentivo benissimo in acqua. L’obiettivo però era provare a vincere ed è stato raggiunto – prosegue Marzena – Mi sembrava di essermi preparata bene per questi campionati e infatti ieri i 100 rana sono andati benissimo, a parte la squalifica che mi ha dispiaciuta tanto. Penso che organizzazione sia migliore di quella di Londra, anche se, considerando l’orario di fine gare, si poteva iniziare un po’ più tardi. Mi piacerebbe poter ringraziare i miei compagni di allenamenti, in particolare Andrea Del Barone e Andrea Armoniosi che mi spronano tutti i giorni, il mio allenatore Tonino Spagnolo e tutta la squadra della NCF che mi hanno accolto con calore, come una di loro”
Nella stessa categoria arriva inoltre il bronzo di Jane Hoag del Team Insubrika che chiude in 5’43”25.
Sul lato maschile oro e titolo mondiale per Alberto Montini della Nuoto Master Brescia che chiude davanti a tutti nella categoria Master45 con 4’58”20, seguito da Guido Cocci della Nuovo Nuoto che dopo i quarti posti incassati nelle prime due giornate e nella competizione in Acque Libere, porta a casa il meritato argento con 5’02”76.
Contentissimo per il primo oro di questi Mondiali, vinto in un impianto splendido, soprattutto per quanto riguarda il Duna Arena, in una città molto ben servita dai mezzi pubblici – ha dichiarato Montini a fine gara – Con l’impegno di allenatore della squadra agonistica, è stato un miracolo riuscire a raggiungere questo risultato”
Oro anche per Andrea Maniero della Nuoto Master Brescia che vince la Master30 con 4’44”83 seguito sul podio da Lorenzo Giovannini della Nuoto Club Firenze, bronzo con 4’50”16.
“Sono abbastanza soddisfatto del tempo perché comunque è pur sempre un mondiale e pur sempre a metà agosto ed è difficile da master tener botta tutta la stagione anche con i ritmi dati dal lavoro – ha dichiarato Maniero – Speravo di fare un tempo migliore di due secondi ma va bene cosi, considerando che è arrivato il titolo mondiale! Abbiamo deciso io e il mio coach Emiliano Caprioli a Gennaio di prepararci per i
mondiali e affrontare al meglio questo impegno in questo impianto stupendo e molto organizzato. Volevo dedicare questa vittoria e ringraziare la mia ragazza Silvia – conclude Andrea – I miei genitori Grazia e Carlo che mi aiutano sempre visto gli orari e i ritmi di allenamento, i ragazzi dell’Aquaviva 2001 e della Riviera Dolo che quando possono mi ospitano e l’Aquare Mafeco, il coach Caprioli, la nutrizionista Lisa Lasagna e anche la farmacia Contin dove lavoro”
Completano il ricco medagliere dei 400 misti Alessandro Rivellini della S.G. Andrea Doria, argento Master35 con 4’59”97, davanti a Francesco Viola della Roma Nuoto Master con 5’04”18.
Seguirà la cronaca dettagliata dei risultati degli italiani nei 200 stile e nei 50 farfalla.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved