Gregorio Paltrinieri cala il poker nei 1500 stile con l’oro alle Universiadi di Taipei!

Sempre più il Re incontrastato sulla distanza dopo i successi Olimpici, Mondiali ed Europei. Ottavo Domenico Acerenza. Accesso in finale per Carini e Zofkova

Dopo gli argenti con la 4×100 stile libero maschile e quello di Elena Di Liddo nei 50 farfalla – clicca qui per leggere l’articolo – le Universiadi di Taipei regalano un’altra straordinaria medaglia, quella più attesa, quella della finale dei 1500 stile libero che vedono trionfare il re assoluto della distanza, l’Azzurro Gregorio Paltrinieri che è ancora una volta d’oro nella terza giornata allo Sport University Arena.

gregorio-paltrinieri-mondiali-world-championships-budapest2017Non bastavano i successi olimpici, mondiali ed europei, ora in bacheca primeggia anche il titolo alle Universiadi, con Greg che si conferma il re indiscusso dei 1500 stile libero anche in quel di Taipei con il tabellone che vede il crono fermarsi a 14’47″75 che vale anche come Record Universitario. La gara ha visto ancora una volta il duello faccia a faccia con l’ucraino Mykhailo Romanchuck, come già accaduto in finale mondiale a Budapest, con la differenza che questa volta Romanchuck non è riuscito a tenere il ritmo del campione emiliano.

Greg fin dalle prime bracciate impone un ritmo costante troppo forte per l’ucraino che riesce a tenere il passo solo fino agli 800 metri, momento in cui inizia a cedere e a lasciare strada spianata all’oro che avrebbe conquistato di li a poco l’Azzurro. Argento quindi conquistato da Mykhailo in 14’57″51 davanti all’ungherese Gergely Gyurta che chiude 15’01″11. Dopo una straordinaria qualifica (ottenuta con il primo tempo di 14’58″14, ndr) non si ripete Domenico Acerenza che dalla corsia 4 non riesce a fare una gara entusiasmante chiudendo ottavo in 15’12″02.

Nei 200 stile libero registriamo il quarto posto per il fiorentino Filippo Megli con 1’46″70 a soli 22 centesimi dal russo Mikhail Vekovishchev che chiude in 1’46″48. Accesso in finale dei 200 farfalla per il primatista italiano Giacomo Carini che conclude la sua semifinale in 1’58″00 mentre si piazza settima Aglaia Pezzato nella finale dei 100 stile libero in 55″35 così come Giovanni Sorriso nella finale dei 200 misti in 2’01″35, finale che ha visto trionfare Kosuke Hagino con il record della manifestazione di 1’57″35. Finale dei 100 dorso per Carlotta Zofkova con l’ottavo crono di 1’01″05.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.