L’atleta del Nuoto Club Brebbia conquista il suo primo titolo mondiale junior facendo suoi i 100 rana
Era molto atteso ma mai scontato e finalmente è arrivato l’oro per Nicolò Martinenghi che nella seconda giornata dei Mondiali FINA Junior di Indianapolis è salito sul gradino più alto del mondo dei Junior dominando la finale dei 100 rana
Dopo aver migliorato il Record Mondiale Juniores e Record Italiano nelle semifinali stampando 59”01 – clicca qui per la notizia dettagliata – l’atleta allenato da Marco Pedojoa e tesserato per il Nuoto Club Brebbia e Fiamme Oro Roma ha vinto il suo primo oro in carriera dopo l’argento nei 50 rana dei Mondiali Junior di Singapore nel 2015, segnando 59”58 (27”54 il passaggio ai 50 metri).
È il 16esimo “sotto al minuto” nuotato in questa stagione nella distanza dal neo 18enne tra Settecolli di Roma, Eurojunior di Netanya, Mondiali di Budapest, Campionati Italiani di categoria ed Energy Standard di Roma oltre a questi Campionati disputati a Indianapolis.
Dietro di lui il vuoto, con il duo statunitense sul podio con Reece Whitley in 1’00”08 e Michael Andrew in 1’00”37, mentre ha chiuso quinto in 1’01”01 Alessandro Pinzuti che ha migliorato l’1’01”26 nuotato nelle semifinali che rappresentava già il suo personale assoluto.
Ha impressionato anche il russo Ivan Girev che nei 200 stile ha vinto l’oro segnando 1’46”40, diventando il primo junior a nuotare sotto l’1’47” registrando quindi il nuovo Record del Mondo della categoria che va a cancellare il precedente di 1’47”10 dello statunitense Maxime Rooney nuotato nel 2015 e migliorando il suo best time di sempre di 1’ 47”65. Altri due hanno nuotato sotto all’1’47” nella finale di stanotte, il magiaro Nandor Nemeth con 1’46”79 e l’australiano Elijah Winnington con 1’46”81, rispettivamente argento e bronzo.
Record Mondiale Junior anche nei 100 dorso femminili vinti dalla statunitense Regan Smith con 59”11 che cancella il 59”28 della canadese Taylor Ruck fatto nelle semifinali e migliorato poi in 59”23 nella finale chiudendo seconda precedendo la connazionale Jade Hannah con 59”62.
Tornando agli italiani in gara, fuori dalla finale dei 100 farfalla Federico Burdisso che chiude 16esimo in 53”83, stesso posto riscontrato nei 100 stile da Maria Ginevra Masciopinto chiusi in 57”12, mentre ha chiuso sesto i 200 misti Alberto Razzetti con 2’02”89 nella finale vinta dal tedesco Johannes Hintze che ha segnato il nuovo Record del Mondo Junior in 1’59”03 migliorando l’1’59”12 segnato nelle semifinali dallo statunitense Michael Andrew che ha poi chiuso secondo in 1’59”56.
Quinta e settima invece Giulia Salin e Giorgia Romei negli 800 stile, rispettivamente con 8’32”11 e 8’36”91. Per la Salin si tratta di Record Italiano Junior con il quale l’atleta del Team Veneto migliora di oltre cinque secondi il suo personale, spazzando via il precedente primato detenuto da Simona Quadarella con 8’35″39 delle Olimpiadi junior di Nanchino 2014. Per la Romei si tratta invece di personale assoluto in quanto migliorato l’8’37”66 degli Europei Junior di Hodmezovasarhely 2016.
Si chiude con la staffetta mista 4×100 misti composta da Tania Quaglieri (1’02”17), Nicolò Martinenghi (59”12), Federico Burdisso (53”60) e Maria Ginevra Masciopinto (56”57) che chiudono quinti in 3’51”46 nella finale vinta dal Canada trascinato da Penny Oleksiak, primo in 3’46”36 seguito sul podio da Stati Uniti con 3’46”80 e Russia con 3’48”32.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved