La maratona si svolgerà domenica 3 settembre con arrivo al Circolo Nautico Posillipo
Questa mattina presso la sede del Comune di Napoli di Palazzo San Giacomo è stata presentata ufficialmente la 52esima edizione della Capri-Napoli, maratona ancora una volta a cura della società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena, valida come tappa conclusiva del Grand Prix FINA, che si svolgerà nello specchio d’acqua partenopeo domenica 3 settembre e che assegnerà i titoli iridati maschili e femminili. Per la seconda volta l’evento assegnerà il trofeo “Giulio Travaglio”, destinato al miglior italiano in gara, e il trofeo “Filippo Calvino”, al miglior giovane italiano under 25.
Una prova di grande fascino, che anche quest’anno assegnerà il trofeo mondiale insieme al titolo più ambito nel panorama internazionale del gran fondo, che vedrà in acqua un parterre di atleti composto dai più forti interpreti della specialità. Come di consueto la gara partirà da Marina Grande, dal rinnovato “Ondine beach club” ed arriverà a Napoli tra Palazzo Donn’Anna e Posillipo, con il villaggio che per la prima volta verrà realizzato presso il Circolo Nautico Posillipo.
Al via ci saranno ventinove atleti (17 uomini e 12 donne) provenienti da otto nazioni diverse. A livello femminile significative le partecipazioni della tre volte campionessa del mondo della 25 km, la brasiliana Ana Marcela Cunha e dell’Azzurra Martina Grimaldi, campionessa del mondo della 25 km di Barcellona 2013. A queste si aggiungono tra le favorite Alice Franco, vincitrice dell’edizione della maratona del 2015, Barbara Pozzobon leader al femminile di questa edizione e l’argentina Pilar Geijo vincitrice nel 2011 e nel 2016. In campo maschile invece spiccano le presenze dell’argentino Damian Blaum, vincitore nel 2010 e nel 2015, del macedone Evgenij Pop Acev vincitore della scorsa edizione. Accanto a loro, tra gli italiani, ci saranno anche il fresco vincitore dell’argento mondiale di Budapest nella 25 km, l’Azzurro Matteo Furlan e Edoardo Stochino, detentore della Coppa del Mondo 2016.
Clicca qui per l’elenco completo degli iscritti
Clicca qui per la locandina ufficiale della Capri-Napoli
Clicca qui per la brochure con info e statistiche sulle vecchie edizioni
Di seguito invece il video promo dell’edizione 2017 della Maratona Capri-Napoli