Federica Pellegrini califfo della velocità nei 100 stile del Nico Sapio

Filippo Magnini ritocca il suo Record della Manifestazione di Genova nei 200 stile dopo dieci anni!

La seconda ed ultima giornata di finali dedicata ad Assoluti e Juniores apre con gli 800 stile libero donne padroneggiati da Simona Quadarella che già avendo il pass per Copenaghen in tasca di diritto negli 800 e 1500 stile, ha dominato gli 800 stile segnando 8’17”92.
Dopo l’ottima prestazione di ieri che è valsa il personale nei 200 misti, Laura Letrari si conferma in grande spolvero vincendo anche i 100 misti in 1’00”39, risultato che la vede tra gli atleti più brillanti di questo Nico Sapio insieme a Federica Pellegrini che tiene alta la presenza di pubblico sulle tribune e regala spettacolo nei 100 stile libero domando le avversarie in 53”30, l’unica sotto i 54 secondi.

E parlando dei più brillanti, c’è sicuramente da mettere una nota d’evidenza sulla prestazione di Lorenzo Mora che nuota i 200 dorso in 1’51”85, fermandosi solo a 15 centesimi dal pass per Copenaghen e lasciando indietro Simone Sabbioni, terzo con 1’56”16 dietro all’israeliano David Gamburg con 1’55”49. Sabbioni si rifarà però più tardi vincendo i 50 dorso in 23”97, a 4 decimi dal pass europeo, seguito proprio da Mora con 24”08.
Restando sul dorso, c’è da segnalare inoltre la buona prova di Tania Quaglieri che chiude i 100 dorso in 59”55 alle spalle delle due americane Kathleen Baker con 56”67 e Helen Moffitt con 59”33, fermandosi a 16 centesimi dal suo personale.

La velocità rosa dei 50 stile è imbrigliata meglio di tutte dalla statunitense Madison Kennedy che segna 24”33, mentre la prima italiana nella distanza è Erika Ferraioli, terza con 24”68, a solo tre decimi dal pass europeo.
Redivivo Filippo Magnini che vince i 200 stile nuotando in 1’45”17, un secondo sotto il tempo limite, migliorando il Record della Manifestazione da lui stesso detenuto con 1’45”84 firmato nel 2007.

Ancora bene Matteo Rivolta nei 100 farfalla con 51”07 alle spalle del tedesco Marius Kusch con 50”91 e Fabio Scozzoli con 26”21 nei 50 rana eguagliando la prestazione di Bolzano della scorsa settimana e 58”28 nei 100 rana disputati poco dopo.
Tra i migliori Thomas Ceccon che vince i 200 misti in 1’55”75, a un secondo dal tempo limite, ed Elena Di Liddo che domina i 50 farfalla con 26”11, a 4 decimi dal crono di qualifica per gli Europei.

Vincono Anna Pirovano nei 400 misti con 4’33”56, Ilaria Bianchi con 2’09”09 nei 200 farfalla precedendo la primatista italiana Alessia Polieri con 2’10”38 e Francesca Fangio con 2’24”02 nei 200 rana.

Adesso spazio a Ragazzi ed Esordienti A nella giornata di domani.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life – All rights reserved

 

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!





occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine