Show a Tokyo dove la Hosszu vince il suo 250esimo oro in carriera della World Cup FINA e arrivano due Record della World Cup e tre Record Mondiali Junior
Due Record della World Cup e tre Record Mondiali Junior il picco dello spettacolo consumato nella tappa di Tokyo della World Cup FINA / Airweave 2017 della quale sono stati protagonisti la svedese Sarah Sjostrom e il nipponico Daiya Seto che hanno stabilito le migliori prestazioni della manifestazione.
Classifica alla mano, la tempesta svedese Sjostrom ha vinto matematicamente l’edizione della World Cup FINA con una tappa di anticipo avendo accumulato un distacco di oltre 130 punti sulla seconda, l’Iron Lady Katinka Hosszu. La svedese ha vinto i 100 farfalla con il crono di 55″07 abbassando il primato della manifestazione che resisteva da quattro anni stabilito con 55″30 dall’australiana Alicia Coutts, mentre si è dovuta accontentare dell’argento nei 50 stile chiusi in 23″34 alle spalle dell’olandese Ranomi Kromowidjojo che ha fermato il crono a 23″29.
“Sono molto contenta della vittoria nei 100 farfalla che non è stata certamente una gara facile – ha dichiarato la Sjostrom – Avevo nuotato precedentemente i 50 stile ma oltre questo, devo migliorare ancora diversi aspetti tecnici”
Anche se non è più la regina della World Cup FINA, la magiara Hosszu ha comunque conquistato il suo 250esimo oro in carriera della World Cup vincendo i 100 misti che hanno aperto la serata di finali della prima giornata di Tokyo chiudendo in 57″38 davanti a Rikako Ikee che ha segnato 57″75 siglando il Record del Mondo Junior davanti all’australiana Emily Seebohm con 58″00.
“Ero fiduciosa in ogni gara e questa è stata la chiave per rompere i record – ha dichiarato Ikee – Mi mancheranno le mie gare da Junior, ma per ottenere una medaglia alle Olimpiadi del 2020 dovrò allenarmi tantissimo per competere con le mie avversarie”
Seebohm e Hosszu si sono nuovamente scontrate nei 200 dorso con l’australiana che si è aggiudicata la finale con 2’01″98 precedendo la statunitense Regan Smith con 2’02″23 dopo un duello da brivido negli ultimi 50 metri, con la Hosszu che ha chiuso terza con 2’03″56.
La Ikee ha inoltre migliorato i Record Mondiali Junior nei 50 farfalla chiusi in 25″14 (25″73 il precedente di sua appartenenza) e nei 100 farfalla con 55″99 (56″42 il precedente di sua appartenenza) ai quali si è affiancata la cinese Bingjie Li con il Record del Mondo Junior nei 400 stile segnato in 3’59″14 con il quale ha cancellato la connazionale Wang Jianjiahe con 3’59″69 fatto nella tappa di World Cup precedente.
Così come la Sjostrom, anche il sud africano Chad Le Clos ha già messo una mano sul titolo della World Cup FINA prima del termine del tour mondiale, precedendo in classifica il russo Morozov con oltre 130 punti, vincendo nella tappa di Tokyo i 50 farfalla con 22″49 e i 200 farfalla con 1’50″71 , fermandosi invece all’argento nei 100 stile con 46″09 alle spalle di Morozov che ha chiuso in 45″65 e nei 200 stile con 1’43″56 dietro all’australiano Cameron Mcevoy con 1’43″37.
Clicca qui per i risultati completi della tappa di Tokyo
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!