La Palermo Master si riscalda con il Mimmo Ferrito in attesa dei Campionati Italiani

Nel week end si inaugura la stagione di competizioni Master siciliana in vasca con il Trofeo della Polisportiva di Palermo  

Si inaugurerà domani la stagione di competizione Master in vasca per la Sicilia che per la terza stagione consecutiva avvierà territorialmente il Circuito Supermaster FIN con il Trofeo Polisportiva Palermo dedicato a Mimmo Ferrito a cui è intitolata anche la Società che organizza, la storica Polisportiva Mimmo Ferrito.
Sarà una stagione importante e sentita per i Master siciliani che dopo dieci anni dall’ultima volta, ospiteranno nuovamente (e finalmente) i Campionati Italiani Master che si disputeranno proprio a Palermo che in questa stagione Master offrirà anche la consueta 2 giorni di cloro ed il trofeo Pina Cattarinich.

La due giorni di gare del Mimmo Ferrito si terrà nell’impianto con vasca corta di via Belgio ed accoglierà quasi 600 atleti sfiorando il record di iscritti raggiunto lo scorso anno (658). Tra questi, ben 26 gli atleti provenienti da fuori Sicilia in rappresentanza di nove compagini, tra le quali due da Roma (Circolo Canottieri Aniene e Arvalia Swimming Fitness) e tre addirittura dal nord Italia (Canottieri Lecco, Nuotatori Milanesi, Team Insubrika e Natatio Master Team).

Molti i titolati nazionali e internazionali che prenderanno parte alla manifestazione, tra i quali i siciliani Giulia Noera (50 e 100 farfalla), Tony Trippodo (100 e 200 misti), Ilenia Zizzo (50 e 100 stile), Alwine Eder (100 e 200 dorso), Fabrizio Griffo (50 rana e 100 misti), Antonio Furia (50 e 100 stile) e Peppe Bellocchio (50 dorso e 50 farfalla) ed il blocco di atleti del nord Italia (Lombardia e Piemonte) composto da Luca Monolo (50 farfalla e 400 stile), Igor Piovesan (800 stile), Roberta Maggioni e Daniela Sabatini che tra l’altro offriranno una sfida stellare ai punti negli 800 e 400 stile.

Tantissimi i premi in palio, tra i quali i particolarmente rilevanti in memoria di Mimmo Ferrito per la migliore prestazione cronometrica assoluta negli 800 stile, Alessandro Rotelli, atleta di casa prematuramente scomparso, per la migliore prestazione cronometrica assoluta sui 100 rana e Costantina D’Amato, ultra 90enne master siciliana della Polisportiva Mimmo Ferrito arrivata a siglare record fino alla categoria M95 prima di passare a miglior vita, per la migliore prestazione cronometrica assoluta ottenuta sui 50 stile libero.

Oltre la consueta classifica a squadre prevista ogni anno, quest’anno si concorrerà anche per una speciale classifica di qualità che premierà le compagini che metteranno in vasca il più alto tasso tecnico di prestazioni.

Quattro le sessioni gara spalmate tra sabato 18 e domenica 19 novembre:

18 novembre – sabato

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 800 SL F – 20 min riscaldamento – 800 SL M (tutti 1 x corsia)
ore 15.00 : Riscaldamento
ore 15.45 : 200 MI – 200 SL – 100 RA – 20 min riscaldamento – 100 DO – 50 SL – 20 min riscaldamento – MiStaff 4×50 MI – MiStaff 4×50 SL

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

19 novembre – domenica

ore 08.30 : Riscaldamento
ore 09.15 : 400 SL – 100 MI – 200 DO – 20 min riscaldamento – 50 DO – 50 FA – 20 min riscaldamento – Staff 4×50 MI
pausa 1 h
40 min riscaldamento
200 RA – 100 SL – 200 FA – 20 min riscaldamento – 50 RA – 100 FA – 20 min riscaldamento – Staff 4×50 SL

Clicca qui per la start-list

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!





occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine