Nuoto Master, Vicenza e Palermo al top nell’ultimo weekend di gare

Carlo Travaini mattatore tra Vicenza e Vimercate, prenota due nuovi primati. Alla cronaca tutti i risultati del weekend master

Dopo aver parlato del gran successo della quarta edizione del Trofeo Flegreo di Monteruscello, meeting di Nuoto e Nuoto Master organizzato dallo Sporting Club Flegreo – clicca qui per approfondire – concludiamo la cronaca del ricco weekend di gare del Circuito Supermaster facendo una carrellata di tutti i trofei disputati.

In Emilia è andato in scena il 15° Trofeo De Akker Team ASI organizzato dall’omonima Società Sportiva nella nuova piscina olimpionica Comunale Carmen Longo di Bologna, dove sono saliti sul blocco di partenza 554 atleti in rappresentanza di 71 squadre e che ha visto trionfare il Circolo Nautico Uisp-Bologna con 73.800,26 punti davanti alla Nuovo Nuoto-Bologna con 55.753,2 punti e la Nuotatori Modenesi con 53.664,52 punti.

In gara autori della migliore prestazione tabellare assoluta sono stati al femminile Silvia Parocchi, Master50 della Molinella Nuoto che nei 100 dorso ne conquista 1000,55 di punti fermando il crono in con con 1’12”51 mentre al maschile spiccano i 200 rana del grande Andrea Cavalletti, Master30 della Team Marche Master con 2’23”80 e 981,78 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 15° Trofeo De Akker Team ASI

Spostamoci in Sicilia dove il Trofeo Polisportiva Palermo organizzato dalla Polisportiva Mimmo Ferrito che quest’anno ha consumato la sua 14esima edizione aprendo ufficialmente la stagione di Nuoto Master anche per la Sicilia al cospetto di 557 atleti, in rappresentanza di 27 compagini, al meeting disputato sabato e domenica scorsi presso la Piscina della Polisportiva a Palermo, in vasca corta, dove tra i siciliani, sono stati attirati alla partecipazione anche diversi atleti provenienti dal nord Italia. Sarà una stagione importante e sentita per i Master siciliani che dopo dieci anni dall’ultima volta, ospiteranno i Campionati Italiani Master che si disputeranno proprio a Palermo che in questa stagione Master offrirà anche la consueta 2 giorni di cloro ed il trofeo Pina Cattarinich.

Ottimo il livello prestativo della due giorni di gare in cui sono state realizzate ben 31 prestazioni tabellari oltre i 900 punti in una manifestazione molto ben organizzata, in cui a dominare il primato della classifica a squadre è stata la Polisportiva Nadir Palermo con 226.708,17 punti, seguita sul podio da Pol. Mimmo Ferrito (nella foto di copertina) con 179.450,7 punti e dalla Polisportiva Waterpolo Palermo con 145.808,9 punti.

Il premio speciale “Mimmo Ferrito”, fondatore della Polisportiva Palermo, la struttura che ha ospitato il meeting, figura sportiva di primo piano medaglia d’oro del CONI al merito sportivo, per le migliori prstazioni degli 800 stile libero è andato al femminile a Daniela Sabatini, Master50 della Team Insubrika che totalizza 9’54”88 e 978,45 punti, prestazione che le vale anche come miglior tabellare assoluto femminile ed al maschile ad Igor Piovesan, Master40 della Natatio Master Swim che ha registrato il miglior crono di 8’48”31 e 960,65 punti.

Come premi speciali erano in palio anche la Coppa “Alessandro Rotelli”in memoria di un giovane atleta del team di casa scomparso qualche anno fa, vinta dai migliori crono segnati nei 100 rana, May Karin Gismervik, Master60 della Polisportiva Nadir-Palermo con 1’36”93 e 898,38 punti e Alessio Tambuzzo, Master25 della Olympiapalermo con 1’08”16 e 893,05 punti e la Coppa “Costantina D’Amato” in ricordo dell’atleta ultra 90enne senatrice del movimento siciliano, vinta dai migliori crono nuotati nei 50 stile libero messi a segno da Giuseppa “Ilenia” Zizzo, M35 della Pol. Mimmo Ferrito con 27”62 e 945,33 punti e Antonio Furia, Master25 dello Sprinteam con 23”51 e 945,98 punti.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

La migliore prestazione assoluta maschile viene realizzata nel 200 misti da Antonino “Tony” Trippodo, Master40 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 2’10”99 e 977,56 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 14° Trofeo Polisportiva Palermo

Hanno brillato di grande splendore le luci della piscina Comunale di Vicenza nello scorso fine settimana e non solo per i numerosi fari accesi sulla vasca, ma anche per le numerose prestazioni eccellenti regalate nelle gare disputate dai tanti atleti ai blocchi di partenza del 10° Trofeo Master Nuoto Vicenza.

La manifestazione ottimamente organizzata dalla Società Nuoto Vicenza Libertas sotto la guida di Armando Merluzzi disputata in vasca corta, ha infatti registrato 970 atleti ai blocchi di partenza (1172 iscritti) in rappresentanza di 89 compagini che hanno dato vita a 1826 gare, dalle quali sono emersi tre Record Italiani. Due di questi non sono omologabili a causa del neo passaggio di categoria, stiamo parlando dei 100 rana di Carlo Travaini, Master55 della Acqua1Village che nuota in 1’08”28 (a soli 15 centesimi dall’Europeo del tedesco Walter Kusch, ndr) e 1033,54 punti, crono che andrebbe a migliorare il primato italiano di 1’13”79 stabilito nel gennaio scorso da Renato Possanzini e quello nei 200 stile libero di Denny Ferroni, Master30 della Viadana Nuoto che chiude in 1’52”73 e 970,64 punti, sotto il primato di 1’54”44 stabilito nel 2006 da Andrea Marcato. Certificabile invece il neo primato italiano di Monica Vaccari, Master55 della Padovanuoto che nei 100 stile libero porta il limite a 1’07”14 e 951 punti, migliorando il suo vecchio primato 1’07”55 nuotato anche questo nel gennaio scorso.

Numeri e risultati importanti dunque per questo appuntamento che inoltre era valido anche come seconda tappa del Circuito Regionale Grand Prix Veneto Master organizzato da FIN Veneto, dove le prestazioni tabellari over 900 punti sono state tantissime, in cui ha visto trionfare nella Classifica a Fasce la Nuoto Club Firenze con 24.567,38 punti seguita dalla Rari Nantes Venezia con 24.123,98 punti e dal Centro Nuoto Stra con 24.006,39 punti. La Classifica Assoluta premia invece l’Acquaviva 2001 con 87.175,11 punti seguita sul podio dalla Riviera Nuoto con 61.876,16 punti e dalla 2001 Padova con 44.903,92 punti.

Il miglior tabellare assoluto femminile vine infine conquistato nei 200 farfalla Franca Bosisio, Master50 del Team Trezzo Sport con 2’33”32 e 1007,76 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 10° Trofeo Master Nuoto Vicenza

Il Trofeo Città di Vimercate, giunto alla sua 35esima edizione, è il meeting che ripercorre la storia del Circuito FIN dedicato ai Master e quest’anno ha registrato 655 atleti in gara in rappresentanza di 72 squadre.

Anche qui si registra l’impossibilità di omologazione di un nuovo primato italiano, sempre marcato Carlo Travaini (nella foto a destra) che nei 200 farfalla nuota in 2’28”39 e 966,98 punti, crono che migliorarebbe il primato di 2’29”79 di Massimo Giardino datato 2014. La manifestazione organizzata dalla Vimercate Nuoto presso la piscina Comunale di Vimercate, ha offerto numerose prestazioni di alto livello, tra cui anche quella dei 200 dorso di Jane Ann Hoag, Master50 della Team Insubrika con 2’36”47 e 966,26 punti che insieme a quella del Travaini costituiscono le le migliori prestazioni assolute.

In classifica finale è stata la squadra de Effetto Sport-Barzano` a spuntarla su tutte con 687.528,84 punti seguita dalla Swim Pro Lombardia con 576.075,97 punti e dalla Gonzaga Sport Club con 524.973,33 punti.

Clicca qui per i risultati completi del 35° Trofeo Città di Vimercate

La piscina Comunale di Albenga ha ospitato l’ottava edizione del Trofeo Città di Albenga organizzato dalla Idea Sport, al quale hanno preso parte 212 atleti e nel quale sono stati prenotati due Record Italiani da poter omologare nel nuovo anno, da Salvatore Deiana, Master75 della Rapallo Nuoto con 12’27”84 e 959,6 punti negli 800 stile libero e Grazia Gavoglio, Master65 della Nuotatori Rivarolesi con 34”99 e 909,12 punti nei 50 stile libero. Sono state ben 23 i tabellari che hanno superato i 900 punti, tra cui le due migliori prestazioni assolute sono state messe a segno entrambe negli 800 stile libero da Gaia Naldini, Master40 della Nuotatori Genovesi con 9’43”01 e 960,43 punti e da Salvatore Deiana, Master75 della Rapallo Nuoto con 12’27”84 e 959,60 punti.

La vittoria nella classifica a squadre è andata alla Genova Nuoto My Sport con 43.483,59 punti, seguita sul podio da Nuotatori Genovesi con 42.131,11 punti e Amatori Nuoto Savona con 23.057,93 punti punti

Clicca qui per i risultati completi dell’8° Trofeo Città di Albenga

Concludiamo il Report con il Meeting Olgiata 20.12 organizzato dall’omonima Società Sportiva presso la piscina del Centro Sportivo Olgiata 20.12 Sport Club di Roma che ha coinvolto 711 atleti, registrando ben il 47% in più degli iscritti rispetto alla prima edizione dello scorso anno. A vincere è stata la squadra della Roma Nuoto Master con 105.361,63 punti seguita dalla Due Ponti con 58.198,93 punti e Panta Rei Sport con 55.408,92 punti. I due migliori atleti assoluti per tabellare sono stati Cristina Tarantino, Master60 del Circolo Canottieri Aniene con 5’20”32 e 984,17 punti nei 400 stile libero ed Giuseppe Catania, Master50 della Forum Sport Center con 1’11”26 e 964,22 punti nei 100 rana.

Se non fosse per il passaggio di categoria, sarebbero omologabili i nuovi primati messi a segno da Giuseppe Avellone, Master75 della Empire Sport & Resort che nei 50 dorso nuota, sotto lo storico primato di 43”20 di Celio Brunelleschi datato 1998, in 40”23 e 923,19 punti, migliorando il primato di e Gianni Zaottini, Master75 della Flaminio Sporting Club con 1’31”91 e 900,55 punti nei 100 dorso che andre a migliorare un’altro storico primato di 1’39”50 sempre del Celio Brunelleschi datato 1997.

Clicca qui per i risultati completi del 2° Meeting Olgiata 20.12

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!




occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.