Programma gare, orari e diretta TV dell’evento al quale Paltrinieri e Detti saranno i grandi assenti
Svelato l’elenco iscritti ai Campionati Italiani Assoluti Invernali che prenderanno il via tra cinque giorni allo Stadio del Nuoto di Riccione con 489 atleti attesi in vasca (246 uomini e 243 donne) in rappresentanza di 122 società, evento determinante come avevamo preventivato prima dell’inizio della stagione invernale in vasca corta per le qualificazioni ai Campionati Europei di Copenaghen in programma dal 13 al 17 dicembre 2017.
Dopo i meeting disputati da ottobre ad oggi, sono infatti soltanto sei le donne e sei gli uomini qualificati, undici dei quali aventi già diritto, più Detti che però dovrà saltare l’appuntamento per infortunio. Oltre ai qualificati di diritto, l’unica a strappare il pass durante i meeting invernali è stata Tania Qualglieri nei 50 dorso. Erika Ferraioli nei 50 stile, Simone Sabbioni nei 50 dorso, Elena Di Liddo nei 50 farfalla e Alessandro Miressi nei 100 stile quelli che più si sono avvicinati al tempo limite per la qualificazione prima di arrivare a Riccione.
Grandi assenti a Riccione saranno Gregorio Paltrinieri impegnato in Australia e Gabriele Detti infortunato, così come purtroppo Silvia Di Pietro, lasciando il ruolo di stella delle distanze lunghe a Simona Quadarella.
Osservato speciale Giacomo Carini che potrebbe tentare l’assalto al Record Italiano nei 200 farfalla di 1’53”72 detenuto da Niccolò Beni, il secondo più longevo in vasca corta dopo quello di Luca Marin nei 400 misti e gli scontri Fabio Scozzoli e Nicolò Martinenghi nei 50 e 100 rana e Ilaria Bianchi e Elena Di Liddo nei 50 e 100 farfalla.
La gara regina maschile tra le più attese del programma da due giorni che verrà trasmesso in diretta da Rai Sport +, con Orsi, Miressi, Dotto, Vendrame e Magnini a caccia del titolo e di un pass per la Danimarca.
Atleti già qualificati agli Europei di Copenhagen:
Donne:
Federica Pellegrini nei 200 stile libero
Simona Quadarella negli 800 e 1500 stile libero
Ilaria Bianchi nei 100 farfalla
Stefania Pirozzi nei 200 farfalla
Arianna Castiglioni nei 50 e 100 rana
Uomini:
Luca Dotto nei 50 stile libero
Gabriele Detti nei 400, 800 e 1500 stile libero
Gregorio Paltrinieri negli 800 e 1500 stile libero
Piero Codia nei 50 e 100 farfalla
Fabio Scozzoli nei 50 rana
Nicolò Martinenghi nei 50 e 100 rana
Luca Pizzini nei 200 rana
Programma Gare Campionati Italiani Assoluti Invernali 2017:
1 dicembre – prima sessione 9.30 serie
400m stile libero uomini
50m dorso donne
50m farfalla uomini
200m stile libero donne
50m rana uomini
100m rana donne
400m misti uomini
100m farfalla donne
4x50m stile libero uomini
1 dicembre – seconda sessione 16.30 – serie
800m stile libero donne seconda serie
200m farfalla uomini
200m dorso donne
200m rana uomini
50m stile libero donne
100m dorso uomini
800m stile libero donne prima serie
100m misti uomini
200m misti donne
100m stile libero uomini
4x50m misti donne
2 dicembre – prima sessione 9.30 serie
400m stile libero donne
50m dorso uomini
50m farfalla donne
200m stile libero uomini
50m rana donne
100m rana uomini
400m misti donne
100m farfalla uomini
4x50m stile libero donne
2 dicembre – seconda sessione 16.30 – serie
1500m stile libero uomini seconda serie
200m farfalla donne
200m dorso uomini
200m rana donne
50m stile libero uomini
100m dorso donne
1500m stile libero uomini prima serie
100m misti donne
200m misti uomini
100m stile libero donne
4x50m misti uomini
Clicca qui per l’elenco iscritti
Clicca qui per i Tempi Limite per la qualificazione agli Europei di Copenhagen
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!