I risultati salienti delle cinque manifestazioni disputate nel week end di Circuito Supermaster FIN
Lo scorso fine settimana di Circuito Supermaster FIN, l’ultimo del mese di novembre, ha visto disputarsi cinque manifestazioni con oltre 1.700 atleti scesi in vasca in tutta Italia. Andiamo a ripercorrere i risultati salienti del week end Master iniziando dal 23° Trofeo Città di Rapallo organizzato dalla Rapallo Nuoto e disputato presso la Piscina Comunale di Rapallo che ha visto scendere in vasca 381 partecipanti su 59 società, la cui classifica per società, redatta in base ai primi 16 piazzamenti per ogni gara, ha premiato la Nuotatori Genovesi con 63.526,18 punti, seguita dalla Genova Nuoto My Sport con 61.717,99 punti e dalla Rapallo Nuoto con 38.049,81 punti.
Sugli scudi Grazia Gavoglio (nella foto a destra di Renato Consilvio), Master65 della Nuotatori Rivarolesi che si è distinta prenotando due Record Italiani che se non fosse per il neo passaggio di categoria, potrebbero essere già certificati. I potenziali record sono stati nuotati nelle distanze brevi dello stile libero, nei 50 metri chiusi in 35”48 e 896,56 punti, tre centesimi in meno del primato di Mira Gugliemi datato marzo 2017 e nei 100 metri in 1’17”89 e 909,23 punti, migliorando l’1’20”79 di Angela Maria Costa del febbraio 2017.
La migliore prestazione assoluta è marcata al femminile da Daniela Sabatini, Master50 della Team Insubrika che nei 400 stile libero ha totalizzato 982,32 punti con il crono di 4’47”95, mentre al maschile si è distinto nei 100 stile libero Claudio Arca, Master55 della Amatori Nuoto Savona con 57”07 e 986,68 punti. Da segnalare inoltre nei 50 stile libero la prestazione di Olessia Bourova, Master35 della Rari Nantes Sori con 27”21 e 959,57 punti e nei 400 stile libero i 956,29 punti stabiliti da Paolo Palazzo, Master60 della Rari Nantes Genova con il crono di 4’53”28.
Clicca qui per i risultati completi del 23° Trofeo Città di Rapallo
La Piscina Comunale di Massarosa ha ospitato il 13° Trofeo Città di Massarosa organizzato dall’omonima società che ha raccolto 312 partecipanti su 38 società. La classifica per Società, stilata sommando i punteggi tabellari ottenuti dai primi 16 classificati di ogni categoria e gara, ha visto trionfare la DLF Nuoto Livorno con 46.697,73 punti, seguita dalla Nuoto Club Firenze con 41.757,37 punti e Nuoto Prato con 32.456,98 punti.
I 200 misti è stata la gara in cui si sono registrati le migliori prestazioni: Stefania Petroni, Master50 della Firenze Nuota Extremo ha nuotato il miglior tabellare femminile con 2’45”90 e 920,55 punti, mentre Massimiliano Eroli (nella foto a destra), Master40 della Brescia Acquare` Mafeco ha stabilito quello maschile con 2’10”31 e 982,66 punti. Sempre nella media distanza di questa specialità segnaliamo Matteo Tomellini, Master25 della Amatori Nuoto Follonica che è stato il più veloce con 2’08”54 e 952,39 punti seguito da Lorenzo Giovannini, Master30 della Nuoto Club Firenze con 2’11”18 e 931,93 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 13° Trofeo Città di Massarosa
La Piscina Comunale di Forlì è stata teatro della quinta edizione del Trofeo Fanatik Team che ha visto in acqua 395 atleti su 43 società, con la classifica finale, ottenuta sommando i punteggi dei primi 8 classificati, che ha visto trionfare il CUS Ferrara con 76.335,65 punti, seguita dalla Fanatik Team Forlì con 60.159,55 punti e dalla Imolanuoto con 34.036,02 punti.
Tra i migliori risultati individuali spiccano i 400 stile libero di Marco Alessandro Bravi, Master60 della Amici Nuoto Firenze con 4’42”31 e 993,45 punti con i quali ha stabilito il miglior tabellare maschile assoluto, così come al femminile nei 50 stile libero si è imposta Linda Lonzardi, Master25 della Fanatik Team Forlì con 27”01 e 948,91 punti.
E’ arrivato inoltre un Record Italiano, l’unico del weekend, firmato dalla 4×200 stile libero della Polisportiva Garden Rimini, M280-319, che con Alberto Piazzoli, Pierfranco Agrestini, Domenico Olivieri e Giuseppe Fantini (nella foto principale) che si sono presi un primato mai assegnato finora in Italia avendo nuotato in 17’28″83 e 598,91 punti.
Clicca qui per i risultati completi del 5° Trofeo Fanatik Team
In assenza dei risultati ufficiali del 12° Meeting Master Shark, chiudiamo il Report Master della Settimana con il 5° Meeting Senza Testa organizzato dal Team Osimo Nuoto presso la piscina comunale di Osimo che ha visto scendere in acqua 371 atleti su 34 società e la vittoria finale conquistata dalla Vela Nuoto Ancona con 62.704,18 punti, seguita da Il Grillo Civitanova con 55.867,38 punti e dalla Virtus Buonconvento con 53.316,08 punti.
A brillare nella manifestazione marchigiana è stata Valentina Lucconi (nella foto a destra), Master25 della Vela Nuoto Ancona fresca medagliata ai Mondiali Master di Budapest che nei 100 misti ha nuotato in 1’07”28 e 952,73 punti, a soli 83 centesimi dal primato italiano detenuto da Margherita Pozzi dal febbraio del 2016, ma il miglior tabellare lo ha conquistato sempre la stessa nei 100 dorso con la prestazione assoluta di 972,85 punti e il crono di 1’04”45. Al maschile invece il migliore è stato Andrea Cavalletti, Master30 del Team Marche Master che nei 100 rana si è imposto come ai fasti delle sue migliori performance fermando il crono in 1’04”41 e 947,83 punti. Che sia per lui un auspicio per un’ottima stagione.
Clicca qui per i risultati completi del 5° Meeting Senza Testa
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!