Il riminese sigla il primato partendo in prima frazione della 4×50 misti dell’Esercito che abbatte anch’essa il Record Italiano
Gli Assoluti Invernali di Riccione hanno indubbiamente segnato la lieta rinascita di Simone Sabbioni che nella due giorni di gare prima degli Europei di Copenaghen in vasca corta, ha messo a segno due Record Italiani, nei 50 e 100 dorso, sfiorando il terzo nei 200 dorso per soli 25 centesimi.
L’ultimo primato è arrivato nella distanza corta partendo in prima frazione della 4×50 misti dell’Esercito, dopo una nuotata lampo chiusa in 23″06 che per l’atleta della Swim Pro ed Esercito rappresenta la seconda prestazione mondiale stagionale dietro al bielorusso Pavel Sankovich con 22″82!
Sabbioni ha migliorato il precedente primato da lui stesso detenuto con 23″09 nuotato proprio in questo periodo nel 2015 agli Europei di Netanya, poco dopo aver vinto la finale dei 200 dorso in cui ha fermato il crono a 1’51″00 nella penultima serie che rappresenta la seconda prestazione italiana di sempre e la quinta mondiale stagionale.
Ricordiamo inoltre che ieri Simone Sabbioni è diventato il primo uomo ad abbattere il muro dei 50 secondi nei 100 dorso segnando il nuovo Record Italiano in 49″96.
“Sono contento – conclude Sabbioni parlando del risultato dei 200 dorso – Quando c’è la forma viene fuori anche il 200 e oggi si è notato che la forma c’è. Speriamo di farlo bene anche a Copenaghen. Ho sofferto un po’ alla fine visto il forte passaggio a metà gara però ci siamo. Posso gestirlo un po’ meglio”
I compagni di squadra del Centro Sportivo Esercito, Fabio Scozzoli, Piero Codia e Lorenzo Zazzeri, hanno poi completato l’opera polverizzando il Record Italiano della 4×50 misti da loro stessi detenuto con 1’35″50 del 2011, segnando 1’32″05, a un passo dal Record Europeo!
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!