Alla cronaca anche i principali risultati dei meeting di Ravenna, Mugnano di Napoli, S.Agata di Militello e Certaldo
Non sarà più il vero Sprint di una volta, in cui si metteva il punto esclamativo esclusivamente sulla velocità pura delle gare da 50 metri, ma il Trofeo Forum Sprint organizzato dal Forum SC e giunto nello scorso fine settimana alla sua 22esima edizione, resta una manifestazione affascinante per tanti motivi.
Il meeting andato di scena come sempre nella piscina da 25 metri del Circolo Forum Roma Sport Center, partecipato da 731 atleti in rappresentanza di 71 squadre diventando il meeting di maggior presenza del weekend master FIN, ha offerto lo storico evento della caduta di uno dei più longevi Record Italiani Master, quello dei 50 dorso Master75 detenuto dal 1998 da Celio Brunelleschi con 43”20, battuto da Giuseppe Avellone della Empire Sport & Resort che ha fermato il crono a 40”03 (927,80 punti).
La migliore prestazione assoluta è arrivata per entrambe le parti nei 50 farfalla, realizzata da Roberta Crescentini, M40 della A.B. Team con 29”57 e 972,61 punti e da Luca Belfiore, M45 della Sport 2000-Roma con 26”68 e 969,27 punti.
Segnaliamo infine i Top Three di ogni gara:
200 stile libero
Cristina Tarantino, M60 della Circolo Canottieri Aniene con 2’35”04 e 964,20 punti
Federico Filosi, M25 della Roma Nuoto Master con 1’55”51 e 951,17 punti
Patrizio Barbini, M35 della Eschilo Sporting Village con 1’59”47 e 947,18 punti
100 farfalla
Davide Risi, M30 della Augustea con 58”16 e 924,35 punti
Niccolò Baldi, M25 della Roma Nuoto Master con 57”62 e 921,73 punti
Alessandro Francescangeli, M40 della Sporting Club Tuscolano con 1’01”23 e 917,36 punti
100 rana
Daniela Petracchi, M55 della Roma Nuoto Master con 1’26”50 e 956,76 punti
Stefano Di Fazio, M50 della Panta Rei Sport con 1’12”72 e 944,86 punti
Liana Corniani, M60 della Forum Sport Center con 1’34”15 e 924,91 punti
200 misti
Susanna Sordelli, M60 della Forum Sport Center con 3’00”14 e 953,92 punti
Valentina Panunzi, M25 della Due Ponti con 2’27”17 e 951,62 punti
Antonello Laveglia, M50 della Forum Sport Center con 2’23”74 e 941,91 punti
50 stile libero
Alessandra Cornelli, M60 della Circolo Canottieri Aniene con 32”52 e 931,73 punti
Massimiliano Quagliani, M40 della Nautilus con 25”14 e 925,62 punti
Simone Pieragostini, M25 della Sporting Club Tuscolano con 24”38 e 912,22 punti
50 dorso
Alessandro Bonanni, M55 della Vis Nova Roma con 31”28 e 929,99 punti
Cristina Tarantino con 39”08 e 921,19 punti
50 farfalla
Monica Soro, M45 della Zero9 con 30”73 e 956,39 punti
100 misti
Monica Soro con 1’10”30 e 964,44 punti
Alessio Germani con 1’04”26 e 956,89 punti
Roberta CrescentiniA.B. Team con 1’09”36 e 956,31 punti
50 rana
Daniela Petracchi con 39”31 e 954,46 punti
Giuseppe Catania con 32”71 e 936,72 punti
Federico Frisenda con 29”85 e 927,97 punti
Clicca qui per i risultati completi
Di seguiti i principali risultati degli altri meeting disputati per i Circuito Supermaster FIN:
16° Trofeo Città di Ravenna
Organizzazione e numeri: Rinascita Team Romagna presso la piscina olimpionica G. Gambi di Ravenna e partecipato da 589 atleti;
Squadra vincitrice: Imolanuoto con 57.786,11 punti;
Migliori prestazioni assolute: Silvia Parocchi, M50 della Molinella Nuoto con 1’12”98 e 994,11 punti nei 100 dorso e Marco Alessandro Bravi, M60 della Amici Nuoto Firenze con 4’49”37 e 993,23 punti nei 400 stile libero;
Curiosità: vale la pena rilevare però anche le prestazioni di Daniela Sabatini, M50 del Team Insubrika con 4’52”39 e 980,68 punti nei 400 stile libero e 2’20”83 e 967,83 punti nei 200 stile libero, in cui si è distinta anche Vanes Terziari, M45 della Imolanuoto con 2’19”85 e 972,97 punti e Niccolò Ceseri, M30 della Amici Nuoto Firenze con 1’00”57 e 951,63 punti nei 100 dorso e 23”88 e 964,82 punti nei 50 stile libero, in cui si è distinto anche Cristiano Baldini, M50 della Aquatic Team Ravenna con 25”47 e 975,27 punti.
Clicca qui per i risultati completi
9° Trofeo Blue Team
Organizzazione e numeri: Blue Team nella piscina da 25 metri del complesso Rhyfel Pools & Fit Village di Mugnano di Napoli con la partecipazione di 333 atleti;
Squadra vincitrice: Il Delfino Napoli con 77.144,95 punti;
Migliori prestazioni assolute: Maria Pia Longobardi, M25 del CUS Bari con 2’29”22 e 924,74 punti nei 200 farfalla e Gennaro La Sala, M55 del Circolo Nautico Posillipo con 27”49 e 913,42 punti nei 50 stile libero;
Curiosità: oltre le due migliori prestazioni assolute, soltanto altri due atleti hanno toccato e superato quota 900 punti: Francesca Antonini, M30 della Sintesi con 1’06”73 e 920,13 punti nei 100 farfalla e Jennipher Moretti, M25 della Sintesi con 4’49″06 e 911,16 punti nei 400 stile libero.
Clicca qui per i risultati completi
1° Trofeo Wellnext
Organizzazione e numeri: Wellnext nella piscina da 25 metri del Palasport Mangano di S.Agata di Militello, partecipato da 269 atleti;
Squadra vincitrice: Polisportiva Mimmo Ferrito con 54.034,58 punti;
Migliori prestazioni assolute: Giuseppa “Ilenia” Zizzo, M35 della Polisportiva Mimmo Ferrito con 1’00”49 e 955,53 punti 100 stile libero e Alessio Tambuzzo, M25 della Olympiapalermo con 1’07”31 e 904,32 punti nei 100 rana;
Curiosità: la prima edizione del trofeo siciliano non ha visto una buona partecipazione, nonostante il movimento Master siciliano dovrebbe avere un incentivo maggiore alla partecipazione visto che organizzerà i Campionati Italiani estivi. Oltre le migliori prestazioni, vale la pena evidenziare anche i riscontri di Maria Alwine Eder, M55 della Polisportiva Nadir-Palermo con 2’27”97 e 942,35 punti nei 200 stile libero e 1’17”56 e 952,29 punti nei 100 dorso e l’altra gara della Zizzo che ha segnato 27”62 e 945,33 punti nei 50 stile libero.
Clicca qui per i risultati completi
4° Mtng del Boccaccio
Organizzazione e numeri: Certaldo Nuoto presso la piscina da 25 metri Fiammetta di Certaldo con la partecipazione di 151 atleti;
Squadra vincitrice: Firenze Nuota Extremo con 21.820,64 punti;
Migliori prestazioni assolute: Lucia Bussotti, M35 della Amici del Nuoto Firenze con 4’53’86 e 909,92 punti nei 400 stile libero ed Emanuele Taccetti, M55 della H Sport Prato con 4’53”96 e 920,64 punti sempre nei 400 stile libero;
Curiosità: la manifestazione toscana ha registrato di edizione in edizione per quattro volte di seguito il record di presenze in negativo, partendo da 312 atleti della prima edizione a 151 della quarta che a questo punto, visto soprattutto i costi di organizzazione di un meeting Master di Circuito FIN, potrebbe essere anche l’ultima.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per la cronaca completa del Trofeo di Sori, dove Carlo Travaini ha sfiorato due primati internazionali
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!