Il ritorno alle origini ha lanciato un richiamo irresistibile che ha prodotto oltre mille atleti iscritti a pochi giorni dalla chiusura iscrizioni
La sessione gare di domenica mattina andata in sold out, con pochi altri posti disponibili per la sessione gare di sabato pomeriggio e vicini ai 1100 atleti iscritti in rappresentanza di 155 squadre provenienti da tutta Italia che daranno vita a circa 2000 presenze gara: questo il parziale che emerge dal Trofeo ACSI Città di Desenzano.
Manifestazione di spessore del Circuito Supermaster FIN che tanto ha fatto parlare per numeri e record stabiliti anno dopo anno, il meeting Master organizzato dalla Nuoto Master Brescia torna nella sua casa d’origine, lì dove tutto è nato ventidue anni fa, dopo la “pausa” rappresentata dalle sei edizioni di altro e tanto successo disputate a Gussago.
Un ritorno alle origini dunque, che richiamerà sicuramente alla memoria di molti veterani del movimento Master le gesta e quella particolare atmosfera di un trofeo che era arrivato a farsi definire dagli atleti stessi “Campionato Italiano Master invernale” grazie alla caratura dell’organizzazione e l’elevato tasso tecnico emerso ogni anno.
A pochi giorni dalla chiusura iscrizioni, lunedì 22 gennaio per l’esattezza, il meeting, inserito inoltre nel Circuito Regionale Lombardo, potrebbe arrivare dunque a fare cifra tonda aumentando ulteriormente i numeri già positivi registrati ad oggi, risultato dell’indubbio entusiasmo che ruota intorno a questo appuntamento.
Un entusiasmo e un successo che non arriva a caso però, per una manifestazione che risulta essere ogni anno divertente perché vissuta bene dagli atleti in gara, grazie alla più che valida organizzazione che gestisce tutto in maniera automatizzata e all’impianto natatorio che si presta in maniera eccellente ad ospitare l’evento vantando ampi spazi, molto più ampi di quelli dell’impianto di Gussago.
Oltre al divertimento però, motore del movimento Master, l’appuntamento di Desenzano offre anche spettacolo grazie al richiamo sempre forte degli atleti più forti del Circuito, particolarità che si traduce poi in gare entusiasmanti da seguire e record.
Particolarità di questa 22esima edizione, la partecipazione speciale del delfinista Azzurro vice campione europeo ai recenti Campionati in vasca corta di Copenaghen Piero Codia che presenzierà alle premiazioni finali che proprio in questa edizione del meeting saranno più ricche del solito. Oltre alle medaglie e premi in natura per i primi tre atleti classificati in ogni gara e categoria e le coppe per le prime otto squadre classificate, quest’anno ci saranno infatti premi per tutti, perché si assicureranno un ricordo del ritorno a Desenzano anche tutti i partecipanti che riceveranno il tanto ambito “pacco gara”, gli atleti che infrangeranno record, le migliori tre prestazioni maschili e tre femminili e le squadre più numerose.
«Il Comitato Organizzatore, composto da Andrea Boccardi, Mauro Zanetti, Luca Pasquali e Alberto Scuri, stava valutando già da molto tempo la possibilità di ritornare nella piscina di Desenzano per il trofeo di fine gennaio, visto anche il buon riscontro avuto con la DesenzanoNuota in Acque Libere organizzato a metà settembre – aveva dichiarato Mauro Zanetti in qualità di portavoce del CO – Si è ritenuto infatti che il centro natatorio di Desenzano fosse da una parte un ritorno alle origini e dall’altra un polo attrattivo e logistico strategico per i Master provenienti da tutta Italia. In due parole, “Origini” e “Location” la fanno da padrona in questa scelta ed è anche da questo che abbiamo deciso di nominare la manifestazione “Desenzano IS BACK”.
Qualche novità rispetto alle precedenti edizioni marcate Desenzano anche nel programma gare che trova l’inserimento dei 400 stile e delle staffette 4×50 misti e 4X50 stile all’interno delle tre sessioni suddivise tra sabato 27 e domenica 28 gennaio:
27 gennaio – sabato
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 100 RA – 50 SL – 200 FA – 100 DO – 100 MI
28 gennaio – domenica
ore 07.30 : Riscaldamento
ore 08.30 : 400 SL – 50 DO – 100 FA – 200 RA – 100 SL – Staff 4×50 MI
ore 13.30 : Riscaldamento
ore 14.30 : 200 SL – 50 RA – 200 DO – 50 FA – 200 MI – Staff 4×50 SL
Per maggiori dettagli e informazioni sull’evento, clicca qui per la Locandina della Manifestazione
Clicca qui per la Pagina Facebook Ufficiale della manifestazione
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!