Nuoto, Marco Orsi e Ilaria Bianchi si aggiungono alle special guest del Miglio d’Oro!

Il Trofeo di Portici assume una forma stellare vantando la partecipazione anche di Gabriele Detti e degli altri Azzurri di Morini

Dopo la conferma della partecipazione del campione del mondo Gabriele Detti insieme agli altri atleti che si allenano presso il Centro Federale di Ostia agli ordini di Stefano Morini e della presenza degli altri campioni Azzurri Mario Sanzullo, medaglia d’argento nella 5km ai Mondiali di Budapest e bronzo nella 5km a squadre, la due volte olimpionica e campionessa europea con la 4×200 stile 2014 Stefania Pirozzi, l’argento nei 50 e 100 farfalla alle Universiadi 2017 Elena Di Liddo e la giovanissima stella Tania Quaglieri clicca qui per la notizia data in anteprima da Swim4Life Magazine – il Trofeo Miglio d’Oro di Portici di arricchisce di altre due stelle che hanno confermato la loro presenza proprio nelle prime ore di questa mattina: il fresco campione europeo di vasca corta dei 100 misti e primatista italiano dei 50 e 100 stile e dei 100 misti in corta e dei 50 stile in lunga Marco Orsi (foto di Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / Deepbluemedia) e l’argento nei 200 farfalla ai recenti Europei di Copenaghen e primatista italiana dei 100 e 200 farfalla in corta e 100 farfalla in lunga Ilaria Bianchi (foto di Lorenzo Giovannini / Swim4Life Magazine)!

I due pezzi da 90 vanno dunque ad arricchire il parco campioni che salirà sui blocchi di partenza della piscina partenopea, completato da Ilaria Cusinato, Martina Caramignoli, Mattia Zuin, Lorenzo Glessi e Domenico Acerenza che si è aggregato da poco al gruppo del Moro a Ostia.

La manifestazione partenopea organizzata da Enzo Allocco per la Nuotatori Campani rappresenterà per Detti il rientro in vasca dopo l’infortunio alla spalla, mentre per gli altri Azzurri sarà il primo impegno importante in vasca corta per testare la prima parte della preparazione avviata per la stagione in lunga.
Con l’edizione di quest’anno, il Miglio d’Oro, fortemente appoggiato dal Presidente di FIN Campania Paolo Trapanese,  si conferma essere un evento unico nel suo genere nel panorama del nuoto Campano e non solo per il particolare programma gare che offre, ma perché riesce ogni anno a portare sul territorio napoletano campioni del calibro di quelli che prenderanno parte all’evento quest’anno, così come quelli che hanno partecipato alla manifestazione nelle precedenti due edizioni, da Alice Mizzau, a Fabio Scozzoli, Erica Musso, Martina Carraro e ancora lo stesso Detti e Stefania Pirozzi.

«Il Miglio è un insieme di sinergia: tra competizione e spettacolo garantito dall’organizzazione di un evento che rispetta la mission della gara, ovvero la performance – dichiara entusiasta Enzo Allocco, responsabile dell’organizzazione – Tra nuoto evoluto e nuoto giovanile, spicca indubbiamente la presenza dei campioni olimpici, paralimpici e mondiali come esempio da emulare e traguardo a cui ambire. Apprendere imitando, ecco cosa offriamo ai giovani con questa manifestazione»

Come se non bastasse, il Miglio d’Oro offrirà anche una batteria dimostrativa con in vasca i campioni paralimpici Vincenzo Boni, Salvatore Urso, Angela Procida e Ivan Perfetto.

Ricordiamo che la manifestazione organizzata in collaborazione con la FIN Campania, la FINP Campania, patrocinata dal Comune di Portici e dal Comune di San Giorgio a Cremano e con la partnership inoltre di Aquajoy, è riservata alle categorie Assoluti, Ragazzi e Juniores e si disputerà presso il Centro Sportivo di Portici il 10 e 11 Febbraio.

Ancora aperte per altri due giorni le iscrizioni gara che saranno chiuse sabato 3 febbraio 2018 alle ore 24.00, ma sono già oltre 1.200 le iscrizioni gara già confermate per il meeting, che sicuramente garantisce uno spettacolo particolarmente allettante, anche perché l’ingresso al pubblico sarà gratuito!

«Importante per realizzare questo evento è anche il ruolo della Federazione Nuoto regionale, rappresentata dal Presidente Paolo Trapanese e dal suo consiglio composto da Avagnano, Piscopo, Altieri e Abate, insieme all’iniziativa qualificata delle Società – conclude Allocco – Sono convinto del grande valore che lo sport, a qualsiasi livello si pratichi, possa regalare, da considera come una vera e propria “arte” per educare e far crescere le giovani personalità e promuovere ed organizzare eventi del genere è il mezzo, ma con il solo ed unico obiettivo di accrescere la qualità del mondo del nuoto in Campania»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4life Magazine seguirà la manifestazione dal bordo vasca fornendo ampia copertura dell’evento attraverso la cronaca dei risultati e le foto delle gare.

Clicca qui per il programma gare e locandina del 3° Meeting Il Miglio d’Oro

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine