Dettaglio orari del programma gare della manifestazione che vedrà in vasca numerosi campioni Azzurri
Gabriele Detti, Marco Orsi, Ilaria Bianchi, Mario Sanzullo, Stefania Pirozzi, Elena Di Liddo, Tania Quaglieri, Ilaria Cusinato, Martina Caramignoli, Mattia Zuin, Lorenzo Glessi, Domenico Acerenza e i paralimpici Vincenzo Boni, Salvatore Urso, Angela Procida e Ivan Perfetto. I nomi delle stelle sono tanti, il numero di medaglie olimpiche, mondiali e continentali che vantano questi atleti anche e non è usuale offrire tanto spettacolo garantito in occasione di una manifestazione in vasca corta che cade in questo periodo, ma Enzo Allocco ci ha creduto fortemente ed è riuscito ad attirare questo incredibile parco atleti al Trofeo Miglio d’Oro che si disputerà sabato 10 e domenica 11 febbraio presso il Centro Sportivo di Portici, nella zona vesuviana del napoletano.
E la risposta è arrivata con 1893 iscrizioni gara registrate in rappresentanza di 55 società sportive, un record per la manifestazione della Nuotatori Campani che alla sua terza edizione promette uno show da non perdere.
L’evento rappresenterà infatti il rientro in vasca per Gabriele Detti che dopo l’infortunio alla spalla, è tornato ad allenarsi da circa un mese e testerà la sua condizione in competizione per la prima volta quest’anno. Test importante anche per tutti gli altri atleti agli ordini del Tecnico Azzurro Stefano Morini presso il Centro Federale di Ostia, così come per gli altri big che prenderanno parte all’evento che vedrà una moltitudine di giovanissimi che saliranno sui blocchi di partenza con l’entusiasmo di poter competere a fianco a fianco con grandi campioni, una cosa che certamente non accade a tutti e non tutti i giorni.
Il Miglio d’Oro, accolto con favore anche dal Presidente di FIN Campania Paolo Trapanese, si conferma dunque un evento unico nel suo genere nel panorama del nuoto Campano e non solo per il particolare programma gare che offre e il particolare Tutti contro Tutti che accende ancora di più la sfida e il confronto, ma perché riesce ogni anno a portare sul territorio napoletano grandi campioni, particolarità che si è verificata anche nelle precedenti due edizioni, alle quali presero parte lo stesso Detti e Pirozzi presenti anche quest’anno, insieme ad Alice Mizzau, Fabio Scozzoli, Erica Musso e Martina Carraro.
«Il Miglio è un insieme di sinergia: tra competizione e spettacolo garantito dall’organizzazione di un evento che rispetta la mission della gara, ovvero la performance – dichiara entusiasta Enzo Allocco, responsabile dell’organizzazione – Tra nuoto evoluto e nuoto giovanile, spicca indubbiamente la presenza dei campioni olimpici, paralimpici e mondiali come esempio da emulare e traguardo a cui ambire. Apprendere imitando, ecco cosa offriamo ai giovani con questa manifestazione»
La manifestazione, riservata alle categorie Assoluti, Ragazzi e Juniores, è organizzata inoltre con la collaborazione della FIN Campania, FINP Campania, patrocinata dal Comune di Portici e dal Comune di San Giorgio a Cremano e organizzata anche grazie al supporto di tutto il Comitato Regionale Campano, dai collaboratori ai consiglieri e grazie infine alla disponibilità di Peppe D’Angelo come coordinatore Regionale del Salvamento.
Dettaglio orari
Si conferma la disponibilità del retro vasca (4 corsie 2×21) durante tutta la durata della manifestazione. Per esigenze legate agli aspetti logistici organizzativi, che consentono un miglior svolgimento della manifestazione, gli orari del Trofeo saranno i seguenti:
Sabato 10 febbraio – mattina
riscaldamento femmine dalle ore 7:30 alle ore 8:05
riscaldamento maschi dalle ore 8:05 alle ore 8:40
inizio gare ore 8.45
Secondo turno di riscaldamento ore 10:45-11:15
Sabato 10 febbraio – pomeriggio
ore 14:15-14:50 riscaldamento femmine e maschi 200 sl
ore 14:50-15:25 riscaldamento femmine e maschi 200 misti e 50 rana
inizio gare ore 15:30
Secondo turno riscaldamento ore 18:00-18:30
Domenica 11 febbraio – mattina
riscaldamento femmine dalle ore 7:30 alle ore 8:05
riscaldamento maschi dalle ore 8:05 alle ore 8:40
Inzio gare ore 8:45
nota: le batterie di qualificazione dei 100 rana si disputeranno subito dopo i 200 farfalla e prima della pausa del secondo turno di riscaldamento riservato agli atleti dei 100 stile
secondo turno riscaldamento, femmine 100 sl ore 10:15 – 10:45
secondo turno riscaldamento maschi 100 sl, ore 10:45 – 11:15
Domenica 11 febbraio – pomeriggio
Resta confermato il programma orario della locandina
Clicca qui per l’elenco iscritti
Swim4life Magazine seguirà la manifestazione dal bordo vasca fornendo ampia copertura dell’evento attraverso la cronaca dei risultati e le foto delle gare.
Clicca qui per il programma gare e locandina del 3° Meeting Il Miglio d’Oro
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!