Marco Orsi e gli altri big Azzurri infiammano il Trofeo Miglio D’Oro!

Grandissimo successo della manifestazione di Portici che ha visto in vasca anche Gabriele Detti e molti altri big Azzurri

Entusiasmo alle stelle, piscina riempita a tappo e tribune infiammate alla presentazione dei big ai blocchi di partenza: la terza edizione del Trofeo Miglio d’Oro ha sortito gli effetti desiderati, dando una scossa al movimento nuoto Campano che fortemente aveva bisogno di un evento della portata raggiunta dalla sapiente organizzazione condotta da Enzo Allocco. La Società Nuotatori Campani non ha badato a spese per offrire quello che è stato un vero e proprio show andato di scena durante il week end nel Centro Sportivo di Portici, attirando campioni del calibro di Gabriele Detti, Marco Orsi, Mario Sanzullo, Stefania Pirozzi, Elena Di Liddo, Tania Quaglieri, Ilaria Bianchi, Ilaria Cusinato, Martina Caramignoli, Giorgia Biondani, Mattia Zuin, Lorenzo Glessi, Domenico Acerenza e Andrea Manzi, il tutto in una cornice che si potrebbe osare definire teatrale.

Il curato e attento allestimento dell’impianto sportivo vesuviano ha, infatti, contributo a far brillare l’evento, divertente, scorrevole e d’intrattenimento puro, anche per chi non è strettamente appassionato alla disciplina acquatica, facendo da sfondo perfetto alle gesta dei campioni che durante la due giorni di gare hanno dato spettacolo ispirando i più giovani.

L’evento ha rappresentato anche l’importante ritorno in gara di Gabriele Detti che dopo lo stop forzato a causa dell’infortunio alla spalla che a novembre ha interrotto la sua World Cup e lo ha costretto ai box durante gli Assoluti invernali ed Europei in vasca corta, ha riassaporato le sensazioni della competizione in occasione dei 200 stile libero. L’atleta del Centro Sportivo Esercito allenato al Centro Federale di Ostia dal Tecnico Stefano Morini ha chiuso con un fiducioso 1’46”94, dovendo forzare l’ultima parte di gara per mettere la mano davanti ad uno scatenato Mattia Zuin, GS Fiamme Oro Roma, che ha chiuso poi alle sue spalle in 1’48”06 e Domenico Acerenza del Circolo Canottieri Napoli con 1’49”92.

«Le sensazioni in acqua sono state positive, stiamo lavorando bene e poco alla volta sono fiducioso di riuscire a riprendermi al 100% per arrivare agli Assoluti nel migliore dei modi – ha dichiarato Detti ai microfoni di Swim4Life Magazine – L’accoglienza al Trofeo è stata ottima, come ricordavo dopo la partecipazione di due anni fa, mi sono divertito e ringrazio tutto il pubblico id Portici»

Boato della folla che ha colmato l’impianto sportivo di Portici per Marco Orsi, sempre capace con naturalezza di coinvolgere ed entusiasmare i tifosi facendo suoi i 50 stile libero con il crono di 21”62 davanti a Lorenzo Glessi (22”84) dopo aver nuotato le qualifiche in 23” netti, regalando successivamente nel finale un 100 stile in meno di 48 secondi, chiudendo in scioltezza la gara regina in 47”97 (22”95 ai 50 metri) tra gli applausi scroscianti del pubblico.

«È stato bellissimo gareggiare a Portici, dove ho trovato un’accoglienza veramente calorosa fino alla fine del Trofeo – ha dichiarato Orsi ai microfoni di Swim4Life Magazine – Questa tappa rappresentava per me un test di prova per valutare le mie condizioni in vista degli Assoluti e mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti che sono indice del buon lavoro che sto svolgendo con il mio allenatore»

Buone anche le prove degli altri big in gara, con Ilaria Cusinato in particolare che ha fatto la parte della Hosszu della situazione disputando ben sei gare in due giorni, conquistando un oro nei 200 misti e 200 rana, un argento nei 200 farfalla e 200 dorso e un bronzo nei 100 farfalla.

«Sono stati due giorni di gare molto intensi per me che ho comunque preso come un allenamento – ha dichiarato la Cusinato ai microfoni di Swim4Life Magazine – Le sensazioni non sono ancora le migliori perché sto uscendo da una brutta influenza abbastanza lunga, ma sono fiduciosa del lavoro che sto facendo e contenta de riscontri ottenuti. L’organizzazione di questo Trofeo è stata perfetta e l’accoglienza è stata eccellente, per cui sono contenta di aver potuto partecipare al Miglio d’Oro»

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

In vasca anche una selezione regionale di atleti paralimpico, tra i quali figuravano anche i tre Azzurri Vincenzo Boni, plurimedagliato a Paralimpiadi, Mondiali ed Europei, Salvatore Urso e Angela Procida, atleti di spicco della nazionale giovanile.
La manifestazione, organizzata in collaborazione anche con FIN Campania, FINP Campania, fortemente appoggiata dal Presidente FIN Campania Paolo Trapanese e patrocinata dal Comune di Portici e dal Comune di San Giorgio a Cremano, ha visto oltre 1900 presenze gara ai blocchi di partenza, tra Assoluti, Ragazzi e Juniores, confermando il successo e lo spettacolo visto anche nelle due precedenti edizioni.

«Abbiamo fatto una vera e propria festa, obiettivo che ci eravamo posti fin dall’inizio – ha dichiarato Enzo Allocco, nella foto a destra insieme a Mario Sanzullo, a fine manifestazione – Creare un momento di coinvolgimento per gli esperti e competenti, ma anche per gli appassionati e coloro che si sono avvicinati all’evento solo per curiosità e probabilmente l’intento è stato raggiunto. A tal proposito vorrei rilevare l’atteggiamento giusto e corretto del pubblico, che ha rispettato l’evento e gli attori dell’evento, ovvero campioni affermati e non, che si sono mossi tutti con lo stesso scopo, quello di competere per dare il meglio. Il lavoro per organizzare questo meeting è stato molto impegnativo e in questo c’è da apprezzare anche la partecipazione delle amministrazioni e degli organi federali FIN, presenti tra l’altro alle gare fino alla fine, riscontrando grande interesse osservando l’impatto di un appuntamento di tale portata sul nostro territorio»

La vittoria della classifica a squadre è andata al Circolo Canottieri Napoli che ha preceduto sul podio Olimpic Nuoto Napoli e Assonuoto Club Caserta.

Nella nostra gallerie YouTube è possibile guardare le brevi video interviste realizzate ai big in gara. Clicca qui per la Play List del Trofeo Miglio d’Oro 2018
Tutte le foto della manifestazione verranno invece pubblicate sulla nostra pagina Facebook.

Di seguito i risultati dei big in gara a Portici:

400 stile libero
Domenico Acerenza – Circolo Canottieri Napoli 3’48”51
Andrea Manzi – GS Fiamme Oro Napoli 3’51”10
Mario Sanzullo – GS Fiamme Oro Napoli 3’53”76

200 stile libero
Stefania Pirozzi – Circolo Canottieri Napoli 1’58”92
Flora Tavoletta – Olimpic Nuoto Napoli Ssd 2’01”89
Martina Caramignoli – GS Fiamme Oro Roma 2’02”47

400 stile libero
Stefania Pirozzi – Circolo Canottieri Napoli 4’07”59
Martina Caramignoli – GS Fiamme Oro Roma 4’13”09

100 stile libero
Elena Di Liddo – Circolo Canottieri Aniene 55”45

Giorgia Biondani – Centro Sportivo Esercito 56”31

100 farfalla
Ilaria Bianchi – GS Fiamme Azzurre 58”00
Elena Di Liddo – Circolo Canottieri Aniene 58”38
Ilaria Cusinato – GS Fiamme Oro Roma 1’00”88
Tania Quaglieri – Sea Sub Modena Asd 1’01”62 (5^)

50 dorso
Elena Di Liddo – Circolo Canottieri Aniene 27”54
Tania Quaglieri – Sea Sub Modena Asd 27”67
Giorgia Biondani – Centro Sportivo Esercito 29”65
Ambra Esposito – Alba Oriens – Casandrino 29”87

50 farfalla
Elena Di Liddo – Circolo Canottieri Aniene 26”85
Tania Quaglieri – Sea Sub Modena Asd 27”41
Giorgia Biondani – Centro Sportivo Esercito 27”68

100 dorso
Tania Quaglieri – Sea Sub Modena Asd 1’01”26

200 farfalla
Ilaria Bianchi – GS Fiamme Azzurre 2’12”58
Ilaria Cusinato – GS Fiamme Oro Roma 2’16”61 (4^)

200 rana
Ilaria Cusinato – GS Fiamme Oro Roma 2’30”63

200 misti
Ilaria Cusinato – GS Fiamme Oro Roma 2’12”71

200 dorso
Ambra Esposito – Alba Oriens – Casandrino 2’12”17
Ilaria Cusinato – GS Fiamme Oro Roma 2’16”29

100 farfalla
Lorenzo Glessi – Centro Sportivo Esercito 53”37
Mattia Zuin – Fiamme Oro Roma 54”81

200 misti
Lorenzo Glessi – Centro Sportivo Esercito 2’00”00

50 stile libero
Giorgia Biondani – Centro Sportivo Esercito 25”40

Clicca qui per i riusatati completi delle finali

Clicca qui per i riusatati completi delle gare a serie ed eliminatorie

Clicca qui per la classifica Società

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine