Master, show da due Record Mondiali in una sola gara per Fabio Calmasini!

Il veneto abbatte i primati Master50 nei 1500 e 800 stile libero ai Regionali Master Piemonte vinti dall’Aquatica Torino

Nuotata fluida, elegante, sicura e senza strappi, uno spettacolo durato 1500 metri e 16’25”96 quello offerto ieri pomeriggio da Fabio Calmasini (al centro nella foto di copertina) nella piscina del bellissimo Palazzo del Nuoto di Torino che ha ospitato la due giorni di Campionati Regionali Master Piemonte, crono che rappresenta il nuovo Record Mondiale Master50 dei 1500 stile libero in vasca corta!
Il noto atleta veneto, Azzurro nelle giovanili di Fondo e Mezzo Fondo degli anni ‘80, si è reso protagonista dunque di una gara entusiasmante, complice anche il “coniglio” che gli ha incentivato velocità, Lorenzo Giovannini, M30 della Firenze Nuoto Club che ha chiuso davanti a lui in 16’20”92 e 988 punti, contribuendo a far cadere il primato mondiale detenuto dallo statunitense Jim McConica con 16’33”02 dal lontano 2000!

La prestazione di Calmasini vale ben 1.045,55 punti, un risultato solo parziale però, perché l’atleta tesserato per il Brescia Acquarè Mafeco è riuscito a infrangere il Record del Mondo anche al passaggio degli 800 stile libero registrando il crono di 8’43”14, altro tabellare sontuoso con 1.035,10 punti, cancellando anche in questa distanza McConica con il suo longevo 8’44”51, anch’esso maggiorenne in quanto vecchio di 18 anni!

«Due record mondiali in una gara, un bel risultato! Era da parecchio che avevo nel mirino quest’obiettivo – commenta Calmasini ai microfoni di Swim4Life Magazine – Questi record aspettavano di essere battuti da 18 anni e non era carino farli attendere ancora. Bene, ma non benissimo, perché com’è nella mia natura, non sono mai completamente soddisfatto e qualcosina di meno mi sarebbe piaciuto, anche se c’è da dire che c’erano tutte le condizioni necessarie per far bene: bella vasca, eccellente compagno di fatica (Giovannini, ndr) e un prezioso supporto a bordo vasca a segnalarmi i passaggi (Mauro Rodella, ndr)»

Già primatista mondiale Master45 in tutte le distanze dello stile libero, dai 200 ai 1500 metri, Calmasini ha spazzato via anche i precedenti primati europei ed italiani delle due distanze dello stile libero, curiosamente anch’essi realizzati nell’unica gara dei 1500 stile libero: il tedesco Michael Kleiber con 8’57”67 negli 800 stile e 16’57”60 nei 1500 stile del 2013 e Luca Di Iacovo con 8’55”49 negli 800 e 17’27”37 nei 1500 stile, tra l’altro quest’ultimo autore del precedente primato proprio ai Regionali Master Piemonte della scorsa stagione.

«La gara è stata molto regolare, ma non pavida, visto che ai 1.200 metri non ne avevo più e ho dovuto stringere i denti arrivando dilaniato, come sempre – conclude Calmasini – C’è stata una bella festa anche nel dopogara, alcune persone mi hanno detto che gli sono stato d’ispirazione, ma per come la vedo io, so solo che amo questo sport e forse in acqua si è visto anche questo»

Durante i Campionati sono arrivati anche due Record Italiani, uno dei quali è stato messo a segno da Giorgio Perondini della Sisport Spa (foto a destra), olimpionico ai Giochi di Roma 1960, che nei 50 stile libero, in cui è campione mondiale master in carica, ha nuotato il nuovo primato nazionale Master80 segnando 35”62, con il quale ha cancellato per soli otto centesimi lo storico precedente di Celio Brunelleschi del 2003.

L’altro Record Italiano è arrivato per opera di Roberto Gallimbeni dell’Aquatica Torino che nei 50 dorso ha fermato il crono a 33”14 riscrivendo il primato Master60 detenuto da Claudio Tomasi con 33”38 del 2010.
Lo spettacolo dei Regionali Master Piemonte è passato poi dalle prestazioni in vasca alla goliardia sul piano vasca, con il siparietto divertente offerto dal quartetto dello Swimming Club Alessandria formato da Gabriele Bossi, Angelo Foti, Giordano Artioli e Carlo Alberto Brisone che si è presentato ai blocchi di partenza della 4×50 misti travestito da soldati imperiali di Star Wars, con tanto di colonna sonora a fare da accompagnamento. I quattro atleti sono andati però oltre le attese, disputando la gara travestiti, incorrendo in una squalifica per “costume irregolare”, vincendo però indubbiamente il premio simpatia di questi Campionati.

L’impianto eccezionale di Torino, con piscina munita di retro pontone sempre disponibile per il riscaldamento atleti e la buona organizzazione che ha visto le batterie atleti già precompilate alla pubblicazione della start-list e il cronometraggio automatico anche su 800 e 1500 stile che si sono disputati con un solo atleta per corsia, ha coinvolto circa 500 atleti in rappresentanza di 46 società, un numero non elevato che meriterebbe di essere più elevato, considerando quanto già elencato e la bellezza della città di Torino.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

A trionfare nella classifica a squadre è stata l’Aquatica Torino (foto a destra) con 102.803,47 punti, seguita sul podio da Derthona Nuoto con 94.256,06 punti e Libertas Nuoto Chivasso con 58.470,07  punti.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Lorenzo Giovannini

Dipendente di un’azienda farmaceutica di Prato. Ha un passato da agonista e dal 2010 partecipa al Settore Master. Reporter sul piano vasca.