Dal sacrificio alla disciplina, fino al saper perdere imparando anche dalle sconfitte, tutte lezioni che saranno preziose nella vita quotidiana
Il nuoto è uno sport molto singolare, non solo per il modo in cui impegna gli atleti, per il tempo che bisogna dedicargli, per i muscoli che coinvolge contemporaneamente, per il suo basso grado di impatto e per la sua capacità di rigenerarti dopo un infortunio.
Il nuoto è uno sport che saprà fornire numerosi insegnamenti di vita lungo il percorso che porta un individuo ad allenarsi costantemente per competere, qualsiasi sia la categoria di appartenenza, dalle giovanili agli Assoluti, senza escludere i Master e chi si avvicina al nuoto in età adulta.
Chi pratica nuoto frequenterà una vera e propria palestra di vita, in cui imparerà attraverso il nuoto e tutto ciò che ne consegue e vi gravita intorno, lezioni fondamentali per essere più forti caratterialmente nella vita di tutti i giorni.
Cinque lezioni di vita che ti insegnerà il Nuoto che ti faranno essere una persona migliore!
Il nuoto sarà in grado di insegnare molte cose, cinque delle quali le elenchiamo qui, prendendo spunto da grandi film del Cinema:
Improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo!
L’ispirazione arriva da Gunny, il film diretto e interpretato dal grande Clint Eastwood in cui c’è sicuramente da prendere spunto relativamente al nuoto.
Improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo sono un po’ le cose che bisogna fare quando si gestisce la giornata tra studi e allenamenti o lavoro per chi compete da Master.
Diventa difficile programmare e spesso si deve improvvisare e adattarsi agli imprevisti per poter raggiungere l’obiettivo finale, senza legarsi ad abitudini, un allenamento mentale che vi preparerà alla vita in maniera straordinaria;
Disciplina, ricorda questa parola figliolo, disciplina
È la battuta dello sceriffo Strikland in Ritorno al Futuro parte terza, l’ultima della saga colossal del cinema anni ’90 che ha regalato un successo, senza tempo si potrebbe osare dire, a Michael J Fox.
E in effetti la disciplina è un elemento molto importante nel nuoto come in qualsiasi sport, perché bisogna prima o poi puntare la sveglia e alzarsi senza che venga mamma o papà a chiamarti, mantenere in ordine la propria camera, sistemare i propri abiti da soli, rispettare gli orari a scuola e fare i compiti prima che finisca la giornata.
Questa buona disciplina si otterrà più facilmente negli anni se si è un nuotatore, perché sarà indispensabile rispettare le regole, gli orari di allenamento e la figura dell’allenatore, un bagaglio di educazione che sarà come oro nella vita;
Niente sacrificio, niente vittoria
È la battuta che ricorre sempre nei cinque Trasformers di Michael Bay, ma è anche la verità assoluta del nuoto e questo vale ovviamente anche nella vita.
Per ottenere un risultato, che tu sia un nuotatore, uno studente, un lavoratore o semplicemente un genitore, bisogna sempre sacrificarsi, impegnarsi e lavorare tanto.
Anche se sembrerà difficile, insistendo e perseverando, si otterrà, anche alla lunga, il traguardo prefissato, perché il lavoro duro paga sempre;
Non è importante come colpisci, l’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti. Così sei un vincente!
Il riferimento è casualmente ancora a un grande film, stavolta si parla di Rocky e anche stavolta la battuta offerta da uno dei film della celebre saga di Stallone trova coerenza anche nella realtà, nel nuoto così come nella vita.
Non sempre le cose girano nel verso giusto e a prescindere dall’impegno che si mette nelle cose, non sempre arrivano i risultati inseguiti e che si desiderano.
Ma anche in quei momenti in cui tutto sembra andare contro corrente, si può crescere, soprattutto psicologicamente, per imparare a superare gli ostacoli senza peccare mai di presunzione;
A volte quando si perde si vince
Chiudiamo con una delle frasi chiave del bellissimo film Al di Là dei sogni con un fantastico Robin Williams, perché è proprio vero, talvolta quando nel nuoto si è costretti ad incassare una sconfitta, si sta in realtà ottenendo una preziosa vittoria.
Senza smentita, trionfare è una sensazione straordinaria, mentre perdere, è una cosa che mai nessuno vorrebbe affrontare, ma non bisogna limitarsi al semplice vincere o perdere, perché anche la sconfitta ha le sue utilità.
La sconfitta ti insegna sempre qualcosa, ti mostra dove devi migliorare, ti fa riflettere, ti porta ad analizzarti molto approfonditamente e ti dà incentivo ad impegnarti di più per essere migliore, perché puoi sempre essere migliore, nel nuoto, come nella vita.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Seguici su Instagram!
Seguici su Telegram!
Swim4Life – All rights reserved
Sostieni Swim4Life Magazine – Clicca qui per sapere come puoi aiutarci