Record della Manifestazione per l’Azzurro che centra l’obiettivo prefissato e per Ilaria Bianchi che nuota i 100 farfalla sotto i 58 secondi
Disputata oggi la prima delle tre giornate dell’ottava edizione del Trofeo Città di Milano nella piscina Samuele di Milano, dove tra tante stelle Azzurre e stranieri in gara, a brillare di più è stata quella di Fabio Scozzoli.
L’atleta del CS Esercito e IMOLA Nuoto lo aveva annunciato ieri nella conferenza stampa dell’evento, puntava a migliorare il Record della Manifestazione nei 50 e 100 rana che gli appartengono e il primo traguardo è stato tagliato subito, già dalle batterie di qualifica, in cui il ranista campione europeo in vasca corta sulla distanza, ha nuotato in 27”30 migliorando il suo primato di 19 centesimi risalente al 2013. Scozzoli ha poi vinto la finale del pomeriggio, seppure peggiorando lievemente il crono del mattino chiudendo in 27”57, davanti a Gianluca Maiorana, Larus Nuoto, con 28”20 e Andrea Toniato, Fiamme Gialle/Team Veneto, con 28”34.
Il 29enne non aveva mai nuotato un crono così rilevante in questa parte della stagione, un segnale significativo della seconda giovinezza che il forlivese sta vivendo dai Mondiali di Budapest della scorsa stagione, in cui collezionò due Record Italiani nei 50 rana, 26″96 in semifinale e 26″91 nella finale in cui chiuse sesto.
«Il Trofeo Città di Milano è una sorta di ‘Assoluto anticipato’, un ottimo test per valutare la forma in vista dei Campionati Italiani di aprile – aveva dichiarato Scozzoli nella Conferenza Stampa di ieri – La rana azzurra, in questo periodo, gode di ottima salute, il mio obiettivo è migliorare i record della manifestazione che detengo»
«Stamattina stavo molto bene e ho fatto una gara ottima, per cui speravo di limare qualcosa oggi nella finale, ma fin dalle prime bracciate non ho avuto buone sensazioni – conclude Scozzoli – Sono comunque soddisfatto di aver battuto il Record fatto probabilmente al top della mia carriera»
Record nel record anche nei 100 farfalla femminili in cui Ilaria Bianchi (Photo © Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) rompe per la prima volta il muro dei 58 secondi, chiudendo in 57″94 limando il precedente primato della manifestazione che le apparteneva con 58″16 segnato nella scorsa edizione. Si tratta della prima volta che l’atleta delle Fiamme Azzurre e NC Azzurra 91 nuota sotto i 58 secondi in questa parte di stagione, risultato con il quale si è messa alle sue spalle sul podio, Elena Di Liddo, Aniene, con 58”12 e la ceca Lucie Svecena con 1’00”50.
Più tardi cade anche un altro primato del meeting menegasco, stavolta per opera del sud africano Chad Le Clos che vince i 200 farfalla in 1’55″06 cancellando il rivale magiaro Laszlo Cseh che deteneva il record con 1’58″49 dal 2013. Sul podio anche Giacomo Carini, Fiamme Gialle/Canottieri da Feltre, con 2’00″77 e il francese Jordan Coelho con 2’01″03.
Ricordiamo che il meeting organizzato dalla Nuotatori Milanesi, trasmesso oggi pomeriggio su Raisport+ HD, vedrà le gare di domani trasmesse in diretta streaming sui canali ufficiali della manifestazione, grazie alla collaborazione con il Comitato Regionale FIN Lombardia.
Batterie al mattino e finali al pomeriggio per le gare di domani, soltanto i giovanissimi in vasca nella sessione di domenica per il meeting gemellato con il Meeting del Titano di San Marino e valido come seconda ed ultima tappa del Gran Prix d’inverno.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!