Acque Libere, Gregorio Paltrinieri nel gruppo Azzurro della World Series FINA di Doha

La prima tappa dell’ex World Cup Open Water sarà come un Mondiale, con tanti campioni in acqua e Arianna Bridi non si nasconde, “Qui le condizioni sono perfette per fare bene”

Come noto già da un mese, Gregorio Paltrinieri prenderà parte alla prima tappa delle World Series FINA in programma a Doha per la giornata di domani, in cui scenderanno in acqua 115 atleti, 43 donne e 72 uomini. Per l’atleta delle Fiamme Oro e Coopernuoto allenato dal tecnico federale Stefano Morini, campione olimpico, mondiale ed europeo dei 1500 stile libero e campione in carica alle Universiadi nella 10 km, si tratta della terza gara ufficiale in Acque Libere che rientra nel percorso “formativo” dell’atleta volto alla sua competizione per traguardi importanti anche nel settore delle Open Water.

Per Doha, che ha ospitato sei volte la World Cup FINA e una volta i Mondiali in vasca corta nel 2014 e che organizzerà i Campionati del Mondo FINA del 2023, si tratta della prima volta in cui ospita un evento FINA / HOSA Marathon Swim World Series e certamente lo scenario offerto dalle acque turchesi della iconica Corniche del Quatar offrono uno scenario mozzafiato che i campioni in gara potranno apprezzare. Partenza dalla statua di Orry, con l’evento femminile che inizierà alle 8:30 locali (le 6:30 italiane) e quello maschile alle 13:30 (11:30 ora italiana).

L’ex World Cup in Acque Libere prevede nove tappe che si svolgeranno in alcuni dei luoghi acquatici più panoramici del mondo, tra cui le Seychelles, il Portogallo, il Canada, Tapei, l’Ungheria e la Cina. Clicca qui per il calendario completo.

La competizione femminile vedrà un’emozionante prova di forza tra la campionessa olimpica di Rio 2016, l’olandese Sharon Van Rouwendaal, l’argento mondiale di Budapest 2017, l’ecuadoregna Samantha Arevalo, le Azzurre Arianna Bridi e Rachele Bruni, rispettivamente bronzo mondiale a Budapest, e tra l’altro vincitrice delle World Series 2017, e argento olimpico a Rio 2016, e il bronzo mondiale 2017 sulla distanza, la brasiliana Ana Marcela Cuhna.

“La squadra italiana sta crescendo e puntiamo ovviamente a una medagliaha dichiarato Arianna Bridi Siamo una squadra giovane ma abbiamo aspettative molto alte e speriamo per il meglio. La temperatura dell’aria qui a Doha è molto calda, ma la cosa più importante è la temperatura dell’acqua, perché passiamo più tempo dentro l’acqua che fuori. Direi che qui le condizioni sono fantastiche, l’ambientazione è perfetta”

In campo maschile invece, ci sarà il campione olimpico e mondiale in carica, l’olandese Ferry Weertman, tallonato ai nastri di partenza dagli Azzurri Simone Ruffini, campione uscente, Mario Sanzullo, vice campione del mondo nella 5 km e Matteo Furlan, argento mondiale nella 25 km, senza dimenticare il britannico Jack Burnell, quarto ai Mondiali di Budapest sulla distanza, e il francese Axel Reymond, oro nella 25 km ai Mondiali di Budapest 2017.

Nel gruppo Azzurro figurano inoltre Martina De Memme e Giulia Gabbrielleschi, tutti accompagnati dal responsabile tecnico organizzativo del settore Stefano Rubaudo, dai tecnici federali Fabrizio Antonelli ed Emanuele Sacchi e dal medico Sergio Crescenzi.
Insomma, questa prima tappa di World Series offre un menu da Mondiale e per molti Paesi, come ad esempio la Germania, questo evento rappresenterà l’occasione di qualifica per i prossimi Europei.

Sullo stesso campo della tappa di World Series FINA, si disputerà oggi anche la Open Challenge che vedrà in acqua le categorie Ragazzi e Ragazze 11-14 anni che disputeranno 400 metri, Ragazzi e Ragazze tra 15-17 anni che dispuleranno 800 metri e Ragazzi e Ragazze dai 18 anni in su che disputeranno 1200 metri.
Nell’occasione, la FINA ha rivelato inoltre il rinnovo della partnership con Microplus, la società italiana che si conferma essere fornitore ufficiale di servizi di cronometraggio per le edizioni 2018 e 2019.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Vogliamo ringraziare FINA per la grande opportunità che ci è stata data: FINA e Microplus hanno una lunga storia di cooperazione nel corso degli anni, in particolare abbiamo lavorato insieme per i Campionati del Mondo Masters per le ultime tre edizioni con reciproca soddisfazioneha dichiarato il presidente del CA di Microplus Maurizio Destefanis – Microplus sta lavorando per sviluppare i servizi di cronometraggio e dati per il mondo acquatico e per questo nuovo progetto intendiamo introdurre nuove tecnologie per avere informazioni in tempo reale utilizzando speciali dispositivi GPS che verranno sperimentati durante la stagione. L’accordo che ha appena firmato è un passo importante e una grande sfida e siamo certi che il supporto incondizionato che il nostro team fornirà aiuterà FINA e tutte le LOC a conseguire risultati di livello mondiale coerentemente professionali”

Per gli abbonati, le gare potranno essere seguite sul canale ufficiale FINA TV.

Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!



occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine