Doppietta olandese con Weertman e van Rouwendaal che vincono gara maschile e femminile, Paltrinieri e De Memme vicini al podio
L’Italia del Fondo non delude mai le aspettative, mantenendo anche a Doha l’alto standard qualitativo che gli Azzurri mostrano costantemente da tanti anni ormai, figurando tra i protagonisti della prima tappa della World Series FINA disputata oggi.
Simone Ruffini l’atleta che ha fatto meglio, conquistando la medaglia di bronzo in una gara molto tattica, che ha visto avvicendamenti e cambi di marcia solo sul finale. ll campione in carica dell’ex World Cup allenato dal tecnico federale Emanuele Sacchi, oro ai campionati del mondo di Kazan 2015 nella 25 chilometri e vincitore nel 2017 nella quarta tappa a Lac St. Jean in Canada, ha chiuso la pratica in 1h 52’42”7 preceduto dal francese David Aubry con 1h 52’42”5 e dal campione olimpico e mondiale olandese Ferry Weertman con 1h 52’41”8.
Quinto invece il campione olimpico, mondiale ed europeo dei 1500 stile libero Gregorio Paltrinieri che alla sua terza gara in Acque Libere fa ulteriore esperienza di settore, pagando l’accelerazione di Weertman chiudendo comunque con un buon quinto posto con 1h 52’43”1, seguito dall’altro Azzurro Matteo Furlan con 1h 52’44”0, mentre il partenopeo Mario Sanzullo chiude 19esimo con 1h 53’12”0.
Buone anche le prestazioni nella 10 km femminile, anch’essa molto accesa sul finale, che ha visto la toscana Martina De Memme cedere solo negli ultimi metri chiudendo quarta in 2h 02’26”9 alle spalle del podio formato dalla favorita olandese Sharon Van Rouwendaal, campionessa olimpica a Rio 2017, oro agli Europei di Berlino 2014 e argento iridato a Kazan 2015, in 2h 02’24”4 e dalle tedesche Leonie Beck e Finnia Wunram, rispettivamente con 2h 02’25”2 e 2h 02’26”7, risultato che secondo i criteri di selezione tedeschi, le vede qualificarsi per i prossimi Europei.
Vicine al podio anche la campionessa uscente Arianna Bridi, doppio bronzo iridato a Budapest nella 10 e nella 25 km, settima in 2h 02’28”3, la vice campionessa olimpica Rachele Bruni, nona in 2h 02’31”4 e Giulia Gabbrielleschi decima in 2h 02’32”0.
Clicca qui per i risultati completi
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!