La prima delle due maratone nel Golfo di Napoli non competitive, con arrivo a Ercolano, ha visto trionfare Fabia Maramotti, Paolo Agrusti e la staffetta Vis Sauro Nuoto di Pesaro; appuntamento al 13 luglio per la seconda competizione in attesa della maratona FINA del 9 settembre
Grande successo, entusiasmo e coinvolgimento a 360 gradi per la prima delle due maratone non competitive della Capri – Napoli che a grande richiesta iscrizioni, ha dovuto, infatti, raddoppiare l’evento inizialmente previsto in un unico appuntamento.
Il primo evento della maratona di nuoto in acque libere più famosa al mondo organizzato della società Eventualmente Eventi & Comunicazione e che per la prima volta ha visto l’arrivo della competizione dedicata agli atleti amatoriali nella mitologica e storica Ercolano, si è disputato venerdì scorso e dopo una intensa gara di 32 chilometri, nuotati tra l’isola di Tiberio e la città alle falde del Vesuvio famosa anche per gli scavi storici, ha visto trionfare il 17enne di Alberobello Paolo Agrusti, che ha chiuso in 10h 18’12” tra i maschi e la 22enne Fabia Maramotti di Reggio Emilia che ha concluso per prima la traversata tra le femmine in 9h 47’30”
“Grande soddisfazione – commenta Agrusti – Peccato che l’anno prossimo non potrò difendere il titolo perché mi aspetta la maturità”
“I primi 15 km sono stati nuotati con una corrente favorevole – ha dichiarato Fabia Maramotti – Dopo si è alzato il mare ed è stata dura. Il bello è stato vedere le prime case all’orizzonte, poi quando ho trovato l’area dove si coltivano le cozze ho capito di essere oramai arrivata”
Nella competizione disputata in staffetta, hanno tagliato per primi il traguardo i ragazzi della Vis Sauro Nuoto di Pesaro che hanno battuto la concorrenza delle altre cinque squadre in lizza fermando il cronometro sul tempo di 7h 21’03”.
Una prestazione straordinaria dei ragazzi alla loro prima esperienza nelle acque del Golfo di Napoli, nonostante la Vis fosse alla terza partecipazione e avesse già vinto nel 2017, quando l’arrivo della maratona fu a Bacoli. Basti pensare che la formazione marchigiana presentasse cinque atleti dell’età di 14 anni, Davide Carloni, Roberto Castagna, Leonardo Falascioni, Alessio Loiacono e Shahin Jomrokchy (nella foto principale).
“Ci alleniamo due ore al giorno in piscina e siamo molto affiatati – raccontano i ragazzi – Con questa vittoria però ci siamo meritati una festa a base di pizza”.
Alle loro spalle i nuotatori di Rieti della staffetta I fissiari e il Circolo Nautico Posillipo, mentre hanno chiuso ai piedi del podio la staffetta australiana Smoothy’s, dal cognome della famiglia che ha fornito i quattro atleti (padre e tre figli) del team, con la madre coach a bordo dell’imbarcazione che ha seguito la gara.
L’appuntamento per il secondo evento non competitivo della maratona nel Golfo di Napoli è fissato per il 13 luglio con alla partenza 44 atleti: stesso percorso, ma non è garantito che sia la stessa gara perché le condizioni del mare sono sempre diverse, un particolare che rende ancora più affascinante questa competizione open water.
I due appuntamenti non competitivi fanno da preludio alla World Challenge FINA che si disputerà il 9 settembre.
Di seguito la classifica degli arrivi completa:
Gara individuale:
1) Fabia Maramotti (ITA) 9h 47′ 30″
2) Paolo Agrusti (ITA) 10h 18′ 12″
3) Daniel Gomez (MEX) NO TIME
4) Matilde Petruzzi (ITA) NO TIME
5) Barletta Antonio (ITA) NO TIME
6) Luca Rossini (ITA) NO TIME
7) Giovanni Distante (ITA) NO TIME
8 ) Antonio Tinelli (ITA) NO TIME
9) Giuliano Berti (ITA) NO TIME
10) Ferruccio Veri (ITA) NO TIME
Staffette:
1) Vis Sauro Nuoto Pesaro (ITA) 7h 21′ 03″
2) Fiassari (ITA) 7h 58′ 34″
3) Circolo Nautico Posillipo (ITA) 8h 22′ 15″
4) Smoothy’s (AUS) miglior staffetta mista 8h 24′ 01
5) Smjmmeakà (ITA) 9h 50′ 12″
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!