Ben quindici Azzurrini e la 4×100 mista mixed nelle finali e semifinali di stasera
Due medaglie d’argento e sette di bronzo che vedono attualmente l’Italia settima nella classifica del medagliere e seconda dietro la Russia piglia tutto nella classifica a punti dei Campionati Europei Junior, che stamattina hanno visto disputarsi la quarta mattinata di qualifiche.
Ad aprire il sipario nella piscina del Makelanrinne Swimming Centre di Helsinki, in Finlandia, i 50 stile libero femminili, in cui Emma Virginia Menicucci, decima in 26”21 e Maria Ginevra Masciopinto, 17esima con 25”93 dopo lo spareggio con la tedesca Sam Henke Van Nuene, hanno avuto accesso alla semifinale, a differenza di Carola Valle che ha chiuso 26esima con 26”55. Il primo crono lo ha stabilito la britannica Freya Anderson con 25”59.
Tocca ai maschi dei 50 dorso che vedono Thomas Ceccon nuotare a 17 centesimi dal personale segnando 25”64 che gli vale il quarto crono di qualifica per la semifinale, in cui accede anche Michele Lamberti, decimo in 26”16. Primo tempo al russo Kliment Kolesnikov con 24”98, eliminato Francesco Peron, 34esimo con 26”95.
Si resta a pania in su ma si nuotano i 100 dorso femminili, in cui al punto di riferimento russo Anastaia Avdeeva che segna il primo crono in scioltezza con 1’01”40, si alternano le Azzurre Giulia D’Innocenzo, ieri bronzo nei 50 dorso, oggi quarta con 1’02”27 seguita subito dopo da Costanza Cocconcelli con 1’02”62. Niente semifinale quindi per Erika Gaetani che però chiude nelle prime 14 con 1’03”48.
I britannici si alternano ai russi in questa rima parte di qualifiche e nei 200 stile libero maschili è Thomas Dean a dettare i rimi nuotando in 1’48”87. In semifinale ci sarà però anche Marco De Tullio che ha strappato la qualifica in extremis nuotando il 14esimo crono con 1’51”05, 39 centesimi più lento del crono nuotato ieri mattina in prima frazione della 4×200 che gli è valso il personale assoluto. Non ce la fanno invece Marco Guantini e Pietro Paolo Sarpe, 37esimi in ex aequo con 1’53”08.
Ancora Russia davanti a tutti nei 200 misti femminili in cui è stata Anastasia Sorokina a nuotare il miglior crono delle batterie con 2’15”32, non lontana dall’Azzurra Roberta Circi che ha registrato il terzo crono con 2’16”32. In semifinale anche Costanza Cocconcelli, 13esima con 2’19”65, mentre si è fermata Cecilia Chini Balla, 32esima con 2’22”05.
Dopo l’argento da sogno conquistato ieri nei 200 farfalla, trova l’accesso in semifinale dei 100 farfalla Federico Burdisso che ha segnato il quinto crono con 53”57, a 93 centesimi dal polacco Jakub Majerski che ha segnato il miglior crono. Approda in semifinale anche Devid Zorzetto, ieri bronzo nei 100 stile e oggi 18esimo con 54”50, a mezzo secondo dal personale.
Nessuna delle due Azzurre accede alle semifinali dei 100 rana femminili, in cui il miglior crono è stato di 1’08”89 nuotato dalla britannica Katie Robertson. Hanno chiuso 36esima Letizia Memo con 1’12”27 e 50esima Beatrice Cavero con 1’14”02.
È andata meglio nei 100 rana maschili che hanno promosso Alessandro Fusco con il terzo tempo, nuotato in 1’02”85, a 68 centesimi dal personale e a 40 centesimi dal russo Vladislav Gerasimenko che ha segnato il primo crono con 1’02”45.
Nuota le serie lente degli 800 stile libero maschili Giulio Iaccarino che ha chiuso 11esimo con 8’12”68, in attesa della serie veloce di questa sera che vedrà in vasca anche Johannes Calloni, già bronzo nei 400 stile libero.
Si chiude con la 4×100 mista mixed che vede l’Italia in finale con il settimo crono nuotato da Giulia D’Innocenzo (1’03”83), Alessandro Fusco (1’03”36), Helena Biasibetti (1’01”17) e Francesco Peron (49”92) che hanno segnato 3’57”83. Primo crono alla Gran Bretagna con 3’52”85.
Appuntamento a partire dalle 16.00 ora italiana in diretta streaming sul canale LEN dedicato (clicca play sull’immagine in basso per guardare le gare).
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!