Campionati Italiani Nuoto Master, Carlo Travaini ritocca il Record Europeo Master55 dei 200 rana!

Mister Record Master sfiora il primato Mondiale di quattro centesimi, nella sessione del mattino di Palermo arrivano anche quattro Record Italiani

Dopo il primato Europeo infranto ieri da Dino Schorn negli 800 stile libero della prima giornata di gare – clicca qui per saperne di più – proseguono a suon di record i Campionati Italiani Master 2018 che si stanno disputando nella piscina olimpionica di Palermo.

Stamattina hanno aperto la vasca siciliana i 400 misti che hanno offerto la spettacolare gara di Alessia Virgilio della Aquatica Torino che con 5’14”30 e 985.05 punti ha riscritto il Record Italiano Master30 che lei stessa aveva nuotato in 5’17”24 appena un mese fa. Con questo nuovo crono la pugliese diventa la seconda performer italiana all time di tutte le categorie Master, alle spalle di Valentina Panunzi, Master30 della Due Ponti che poco dopo ha vinto il titolo italiano segnando 5’16”44 e 969.38 punti, esattamente cinque secondi in più rispetto al crono da Record Italiano che siglò il 27 maggio al Trofeo Flaminio.

La miglior performance femminile della specialità è però quella di Susanna Sordelli, Master60 del Forum Sport Center con 6’24”01 e 986.98 punti, ma tra le migliori donne in vasca segnaliamo anche Eleonora Ferrando, Master45 della Genova Nuoto My Sport con 5’47”84 e 948.63 punti e Claudia Radice, Master50 della Rari Nantes Genova con 5’56”98 e 945.21 punti.

Dopo essersi reso protagonista nei Campionati in Acque Libere vincendo la 3 e la 10 km, Tony Trippodo, Master40 della Pol. Mimmo Ferrito, fa suo anche il titolo italiano in vasca dei 400 misti, segnando inoltre la migliore prestazione maschile della specialità con 4’49”82 e 995.07 punti.

Si fa notare tra i migliori anche Lorenzo Giovannini, Master30 della Nuoto Club Firenze, che nuota in 4’44”60 e 964.97 punti, grazie al quale entra nella top five degli all time di tutte le categorie Master al quinto posto.

Tra i migliori in vasca segnaliamo anche Antonello Laveglia, Master50 del Forum Sport Center con 5’21”50 e 942.52 punti, Marco Tagliafierro, Master30 della Nuotatori Genovesi con 4’55”44 e 929.56 punti e Giacomo Rigon, Master25 della Rari Nantes Marostica con 4’58”30 e 923.23 punti.

Si va avanti con le gare e aumenta il tasso di spettacolo quando per i 200 rana scende in vasca “mister record” Carlo Arturo Travaini. L’atleta classe 1963 parte subito all’attacco facendo registrare il primo passaggio ai 50 metri in 33”92 e un parziale gara di 1’12”13 per poi chiudere però nell’ultima vasca un po’ in affanno, 39”48, ritoccando però il suo Record Europeo Master55 di 2’32”27 dello scorso mese con il crono di 2’30”67 e 1076.79 punti che rappresenta fino ad ora la migliore prestazione assoluta dei Campionati in una giornata e mezzo di gare! Il risultato è stratosferico ma sarebbe potuto essere ancora più sontuoso, perché il Charlie nazionale ha mancato il Record Mondiale dello statunitense David Guthrie per solo quattro centesimi!

“Sono molto arrabbiato perché sfiorare il Record del Mondo per solo quattro centesimi, è dura da digerire – ha dichiarato Carlo Travaini ai microfoni di Swim4Life Magazine – Sono comunque molto soddisfatto della prestazione. I 200 rana in vasca lunga sono per me un’avventura ancora sconosciuta, perché non riesco a dosare correttamente gli sforzi e tanto è vero che mi sono mancati gli ultimi dieci metri. Il fatto di nuotare da solo non è molto allenante e, infatti, non avevo la minima idea dei passaggi coretti da fare. Ho provato una nuova partenza che sto adottando da quando l’ho fatta alle gare di Indianapolis, magari tornerà il tuffo alla Travaini che facevo da giovane. La vasca interna non è male, quella esterna è troppo calda e inoltre la pre-chiamata al sole non aiuta gli atleti”

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Per l’atleta della Acqua 1 Village si tratta del 36esimo record siglato in questa sua prima stagione da Master55, un primato forse imbattibile.

Tra i migliori maschi della specialità si annoverano Massimo Busignani, Master50 della Imolanuoto con 2’39”19 e 982.73 punti, Simone Battiston, Master50 del Forum Sport Center con 2’34”21 e 950.33 punti, Riccardo Recupero Master25 della Rari Nantes Legnano con 2’27”70 e 941.77 punti e Stefano Pacini, Master50 della Rapallo Nuoto con 2’46”41 e 940.09 punti.

Tra le donne dei 200 rana spicca Velleda Cernich, Master75 della Rari Nantes Saronno che aggiorna il suo Record Italiano nuotando in 4’18”09 e 897.28 punti e migliorando il 4’25”31 dello scorso maggio. La migliore performance non è sua ma bensì di Daniela Petracchi, Master55 della Roma Nuoto Master, che sigla il miglior punteggio con 3’12”98 e 965.23 punti. Davanti a lei soltanto la russa Tatiana Prokofyeva, Master50, con 3’00”99 e 982.37 punti.

Tra le migliori donne di questa gara segnaliamo inoltre Chiara Lui, Master40 della Milano Nuoto Master con 2’55”07 e 939.91 punti, Greta Ganci, Master30 della Sprinteam con 2’51”77 e 934.27 punti e Maria Pia Longobardi, Master25 del CUS Bari che fa suo il secondo titolo italiano di seguito dopo quello degli 800 stile di ieri con 2’50”53 932.86 punti al termine di un bel testa a testa con la pari categoria Eleonora Fè della Prosport Acqua che ha chiuso con 2’50”80 e 931.38 punti.

La sessione del mattino si completa con i 100 farfalla che regalano altri due primati: il primo a essere migliorato è il Record Italiano Master70 che Maria Immacolata Melis della Sintesi migliora nuotando in 1’56”20 e 846.82 punti contro l’1’56”68 che lei stessa siglò ai Campionati Italiani della scorsa stagione.

Poco dopo arriva anche quello di Daniela Pedacchiola della Milano Nuoto Master che ferma il crono a 1’12”77 e 993.40 punti migliorando il Record Italiano Master55 di 1’13”06 fatto da lei stessa lo scorso maggio, risultato che la promuove anche come migliore prestazione femminile della gara, ma fermandosi a solo mezzo secondo dal Record Europeo.

“Contavo di fare qualche decimo in meno per aggunatare il Record Europeo, ma va bene così – ha dichiarato Daniela Pedacchiola ai microfoni di Swim4Life Magazine – Il passaggio ai cinquanta metri è stato buono, mi sono mancati gli ultimi dieci metri, ma forse in questo momento valgo questo tempo. Comunque, anche se puntavo all’Europeo che non è arrivato, come prima gara sono più che soddisfatta”

Tra le migliori donne segnaliamo anche la siciliana Giulia Noera, Master50 della Pol.Mimmo Ferrito con 1’12”27 e 966.24 punti, quarto crono all time Master50 e personale di categoria.

“Sono molto contenta per il crono perché è stato per me un anno devastante per problemi personali e poi perché avevo un peso morale addosso pazzesco – ha dichiarato Giulia Noera ai microfoni di Swim4Life Magazine – Non ero assolutamente allenata per questa gara ma ci ho messo la testa ed è andata bene”

Ancora segnaliamo l’altra siciliana Stefania Lo Sicco, Master30  della Pol.Mimmo Ferrito con 1’07”39 e 937.68 punti, Valeria Damiani, Master30  della Pool Nuoto Sambenedettese con 1’10”47 e 934.44 punti e Ivana Bortone, Master25 della Rhyfel che fa suo il titolo italiani con 1’07”28 e 930.74 punti, un soffio davanti alla compagna di squadra Rosa Bruzzano che chiude in 1’07”74 e 924.42 punti.

Il migliore tra i maschi è stato Andrea Toja, Master50 della ASA Cinisello Balsamo con 1’01”83 e 976.23 punti, l’unico ad andare oltrte i 950 punti tabellari.

Tra i migliori segnaliamo anche Simone Pieragostini, Master25 dello Sporting Club Tuscolano con 58”19 e 937.27 punti, Alessandro Moretti, Master40 della Montenuoto con 1’01”25 e 935.84 punti, Francesco Sennis, Master55 della Empire Sport & Resort con 1’06.79 930.38 punti e Salvatore Sinopoli, Master65 della Lacinia Nuoto con 1’14”85 e 929.73 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Clicca qui per le foto delle gare

Di seguito il programma gare dettagliato con vasca esterna e interna (aggiornato al 29 giugno) con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Di seguito il programma turni di riscaldamento in vasca esterna e interna con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Clicca qui per la Start-List Femmine dei Campionati Italiani Master 2018

Clicca qui per la Start-List Maschi dei Campionati Italiani Master 2018

Ricapitoliamo le informazioni utili di questi Campionati:

Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 mista mistaffetta venerdì 13 luglio 2018 – ore 10.00
4X50 mista, femminile e maschile venerdì 13 luglio 2018 – ore 16.00
4×50 sl mistaffetta, femm. e masch. sabato 14 luglio 2018 – ore 14.00

Piscina
La struttura di Viale del Fante, 11 di Palermo è stata costruita negli anni ‘70 ed è stata ristrutturata in occasione della XIX Universiade del 1997. La struttura è composta da due vasche olimpioniche da 50 metri, una interna ad otto corsie e una esterna a dieci corsie. La vasca interna dispone di una tribuna da 1.000 posti a sedere mentre quella esterna un palco da 500 posti a sedere. All’interno della struttura sono presenti anche una palestra attrezzata per ginnastica e un campo per pallavolo e basket, oltre ad un bar /pizzeria e a un piccolo negozio di abbigliamento sportivo.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine