Cancellato l’americano Guthrie. Fenomenale testa a testa tra i master25 con il trionfo di Riccardo Recupero della Rari Nantes Legnano
Mattinata bollente, sia per la temperatura che per i risultati in vasca, quella della quinta giornata di gare dei Campionati Italiani Master che si stanno disputando nella piscina olimpionica di Palermo.
Fresco di oggi il secondo Record Mondiale a cura di Carlo Travaini che ha nuotato i 100 rana Master55 in 1’07″95 e 1072.41 punti.
“Gara dura, ma provata e voluta – ha dichiarato Carlo Travaini ai microfoni di Swim4Life Magazine – Ce l’ho fatta per due centesimi. La lotta a distanza con l’americano Guthrie è sempre stata una questione di centesimi. Abbattere il muro dei 68 secondi è davvero una grande soddisfazione, un bel traguardo. Una pillola che ti permette di andare avanti sempre più forte e con motivazione maggiore. Il passaggio è troppo veloce infatti come al solito nel finale ero ormai cotto. Per ottenere bisogna osare. Gli ultimi metri ho cercato di massimizzare la gambata. Dopo tre giorni impegnativi e questo bel caldo qui a Palermo la stanchezza si è fatta sentire. Questo è il mio decimo record del mondo. Ringrazio sempre mia moglie, la mia fan numero uno e tutte le persone che con cuore e tifo mi seguono sempre”
L’atleta classe 1963 della Acqua 1 Village domina una gara che l’ha visto in testa fin da subito in testa con un passaggio di 31″61. Cancellato il vecchio primato detenuto dallo statunitense David Guthrie di 1’07″97 datato novembre 2015. Soffermandoci invece sulla partenza, molto raggruppata, Travaini ci spiega come applica questa tecnica.
“Sto adattando la partenza, facendo utilizzo delle maniglie laterali della pedana. Pensavo che come tecnica fosse utilizzata da molti americani ma invece non la fa nessuno. In generale mi faccio prendere il tempo sui 15 metri ma con questo tipo di partenza esco 30-40 centimetri dopo ed arrivo 1-2 decimi prima con una velocità maggiore. Quindi, partendo tutto raggruppato indietro, parto allo stacco dei piedi dopo gli altri, ma con più energia, grazie anche alla spinta delle braccia, ed esco in una posizione più avanzata. Con questa tecnica mi sento meglio. Mi piace sempre cercare la tecnica migliore”
A seguire, con quasi 10 secondi di distacco, troviamo Andrea Florit della PadovaNuoto con 1’17″16 9.21 944.40 punti e Renato Landolfi dello Sporting Club Flegreo con 1’24″54 e 861.96 punti.
Guarda il video della gara:
Bel testa a testa tra i Master25 con Riccardo Recupero della Rari Nantes Legnano che la spunta con 1’06″30 e 950.83 punti cherappresenta il miglior crono e la migliore prestazione assoluta precedendo Jacopo Polverini della Nuoto Club Firenze con 1’06″76 e 944.28 punti. Terzo Federico Frisenda della All Round Sport & Wellnes con 1’07″77 e 930.21 punti.
“Assolutamente contento. Venire qui a Palermo e fare questa gara mi ha reso felice – racconta Riccardo Recupero ai nostri microfoni – Potevo passare leggermente più veloce ma dopo quattro giorni di gare la stanchezza si inizia a far sentire. Questo è il mio miglior crono da master e da ex agonista. Spero di poter limare qualche dettaglio e riuscire ad abbattere il muro dei 66 secondi” – Soddisfatto del secondo posto Jacopo Polverini che racconta“Prima volta che abbatto il muro dei 67 secondi, quindi sono contentissimo di esser migliorato di sette decimi. Sono contentissimo del tempo e di questo secondo posto. Non è mai facile adattarsi alla vasca lunga, allenandomi sempre in corta. Il passaggio a metà gara è andato bene anche se speravo di passare leggermente più veloce“. Bella anche la gara di Federico Frisenda “La vasca è scorrevole, peccato per l’acqua calda che mi ha debilitato nell’ultima parte di gara. Volevo il secondo posto, ma sono ugualmente contento“
Al maschile si prosegue con il Record Italiano per Vincenzo Foglia della Lacinia Nuoto con 1’26″23 e 924.04 punti che cancella Alberto Sica che agli Italiani del 2011 nuotava in 1’49″25. Da segnalare inoltre tra i Master50 la vittoria di Fabio Cavalli della Milano Nuoto Master con 1’10″04 e 1002,71 punti mentre tra i Master40 il dominio imposto da Federico Fornaris della Polisportiva Nadir Palermo con 1’09″10 e 951,65 punti. Vittoria di misura tra i Master35 per Niccolo’ Salvagnini della Nuoto Prato che conquista il titolo con 1’10″46 e 925.35, precendo di 4 centesimi Enrico Carnemolla del Forum-Assago che totalizza 924.82 punti.
Clicca qui per i risultati completi
Di seguito il programma gare dettagliato con vasca esterna e interna (aggiornato al 29 giugno) con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):
Di seguito il programma turni di riscaldamento in vasca esterna e interna con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):
Ti piacciono gli articoli da Nuoto mostrati nelle immagini? Cercate nel Settore Racing Speedo – Costume LZR X
Clicca qui per la Start-List Femmine dei Campionati Italiani Master 2018
Clicca qui per la Start-List Maschi dei Campionati Italiani Master 2018
Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 sl mistaffetta, femm. e masch. sabato 14 luglio 2018 – ore 14.00
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!