Campionati Italiani Nuoto Master, a Palermo continuano a cadere record!

Con quelli stabiliti oggi, il bottino primati dei Campionati sale a quota venti quando mancano due giornate

Al lampo esploso con il Record Italiano di Massimiliano Gialdi – clicca qui per saperne di più – la sessione pomeridiana dei Campionati Italiani Master dedicata oggi ai 100 stile libero ha regalato ulteriori riscontri interessanti che hanno portato il bottino dell’evento a un Record Mondiale, tre Record Europei e sedici Record Italiani.

Poco prima del record di Gialdi, era intanto arrivata l’ottima prestazione di Massimo Tubino della Nuotatori Genovesi che ha segnato 1’01”43 e 966.30 punti, con il quale l’atleta ha migliorato nettamente l’1’03”02 nuotato quest’anno prendendosi il Record Italiano Master60 detenuto da Marco Alessandro Bravi con 1’02”55 del 2016.

Ha invece solo accarezzato il primato Giorgio Perondini, Master80 della Sisport Spa con 1’22”73 e 921.79 punti, a solo sette centesimi dal già suo Record Italiano stabilito lo scorso maggio.

Dopo il confronto di stamattina nei 50 dorso, Niccolò Ceseri della Amici Nuoto Firenze e Michele Ratti della Milano Nuoto Master si sono dati battaglia nuovamente per il titolo italiano Master30 anche nella gara dei califfi della velocità, chiusa rispettivamente con l’atleta toscano davanti in 52”33 e 978.02 punti, a solo due centesimi dal Record Italiano da lui stesso nuotato quattro mesi fa, seguito dal lombardo che ha segnato 52”90 e 967.49 punti, a 54 centesimi dal personale nuotato nel 2013. Non troppo distante Francesco Paolo Di Pippo della Due Ponti che ha chiuso il podio con 53”71 e 952.90 punti.

“La gara erta studiata per arrivare in testa fino ai 75 metri e così è stato – ha dichiarato Niccolò Ceseri ai microfoni di Swim4Life Magazine – Nonostante tutto Ratti è riuscito a recuperare negli ultimi 25 metri, ma è andata bene. È una gara che ho fatto allo stesso passo di quella nuotata a marzo con il Record Italiano e infatti il tempo è molto simile. Ci sto lavorando da un anno e mezzo ma ancora sono duro a scendere sotto i 52 secondi, ma vediamo se ci riesco l’anno prossimo”

Alle prestazioni di Ceseri e Ratti seguono in ordine tabellare, tra i migliori, quelle di Antonio Furia, Master25 del Sprinteam con 52”37 e 975.56 punti, a 39 centesimi dal Record Italiano da lui stesso detenuto e nuotato in occasione dei Mondiali di Budapest 2017 e William Careddu, Master40 della Olbia Nuoto con 54”50 e 969.54 punti.

Ricolma ormai di pezzi di ghiaccio enormi nel tentativo di abbassare la temperatura dell’acqua, la vasca esterna ha visto come protagonista assoluta della gara regina femminile Daniela Deponti, Master50 del Brescia Acquarè Mafeco che ha messo a segno la migliore performance con 1’03”48 e 982.36 punti.

Il miglior tempo lo ha però stabilito Sara Rotondi, Master25 della All Round Sport & Wellness con 59”47 e 973.43 punti, a 75 centesimi dall’imprendibile Record Italiano detenuto da Monica Benvenuti che resiste da quindici anni esatti, con il quale l’atleta sale al terzo posto degli all time italiani femminili di tutte le categorie Master.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

“Sono molto soddisfatta del tempo fatto – ha dichiarato Sara Rotondi ai microfoni di Swim4Life Magazine – Ho provato a scendere sotto al minuto e ci sono riuscita nonostante l’acqua sia più calda del normale. Sono contenta anche della gestione di gara, punto sempre molto sulla potenza dell’ultima vasca. Anche se vengo dal Sincro, ho appena iniziato con il Nuoto Master e spero di poter migliorare ancora”

Molto competitiva la categoria Master25 che alle spalle della Rotondi, l’unica donna sotto il minuto oggi, ha visto piazzarsi sul podio Viviana Viscardi del Forum Assago con 1’00”56 e 955.91 punti e Linda Lonzardi del Fanatik Team Forlì con 1’00”87 e 951.04 punti.

Tra le migliori donne segnaliamo inoltre Monica Soro, Master45 della Zero9 con 1’02”07 e 976.16 punti, Cristina Francone, Master40 della A.B. Team con 1’02”30 e 960.67 punti e Ilenia Zizzo, Master45 della Pol. Mimmo Ferrito che con 1’01”69 e 956.39 punti ha battuto la forte concorrenza di Olessia Bourova della Rari Nantes Sori che ha segnato 1’01”75 e 955.47 punti.

Nel finale, 147 staffette ai blocchi di partenza per la mista 4×50 misti che alle prime battute ha subito regalato il nuovo Record Italiano Master75 dei 50 dorso siglato da Giuseppe Avellone (nella foto principale), ex olimpionico che in questi Campionati vanta già lo straordinario Record Italiano dei 200 dorso, in cui è riuscito a nuotare addirittura sotto al Record Italiano della categoria Master70!

“Lo avevo detto che nelle staffette hai migliorato il Record Italiano e così è stato – ha dichiarato Avellone ai microfoni di Swim4Life Magazine – Sono contentissimo perché non sono riuscito nemmeno a riscaldarmi. È un record voluto! La piscina è abbastanza scorrevole e anche l’impianto non mi dispiace, anche se devo dire che gli spazi sono un po’ ridotti”

L’atleta della Empire Sport & Resort ha nuotato la prima frazione della sua staffetta in 39”28, migliorando il primato da lui stesso stabilito con 40”06 lo scorso 3 giugno.

Sfrecciano velocissimi i ragazzi della Milano Nuoto Master che tra i Master100 nuotano con Michele Ratti, Valentina Rossi, Alberto Sala e Dora Facco facendo registrare il miglior crono di 1’58.97 e 971.51 punti seguiti dallo Sprinteam con 2’01.60 e 950.49 punti e dalla Nuoto Club Firenze con 2’01.79  e 949.01 punti. Miglior tabellare registrato invece dalla A.B. Team Master160 con Cristina Francone, Nicola Di Giusto, Roberta Crescentini e Gabriele Viola con 982.69 punti a fronte di un crono di 1’59.00. Seguono Brescia Acquarè Mafeco con 2’01.61 e 961.60 punti Nuoto Club Firenze con 2’01.66 e 961.20 punti.

Tra i Master120 trionfa il quartetto di Francesca Romeo, Enrico Carnemolla, Andrea Tramelli e Viviana Viscardi del Forum Assago con 1’58.82 e 955.48 punti seguiti dalla Polisportiva Mimmo Ferrito con 2’02.10 e 929.81 punti e dalla Nadir Palermo con 2’03.41 e 919.94 punti. Domina ancora la Milano Nuoto Master anche tra i Master200 con Daniela Pedacchiola, Fabio Cavalli, Stefano Vaghi e Chiara Lui con 2’07.95 e 971.32 punti davanti alla Malaspina Nuoto con 2’09.74 e 957.92 punti e alla ASA Cinisello con 2’10.29 e 953.87 punti. La categoria Master240 vede davanti a tutti Valentina Salvia, Adele Capitano, Davide Mancusi e Guido Marino del Collage Waterpolo Palermo con 2’26.31 e 904.79 punti seguito dal Forum Sport Center con 2’27.22 e 899.20 punti e dal Flaminio Sporting Club con 2’33.45 e 862.69 punti

Chiudono la giornata i quartetti dei Master280 con la DLF Nuoto Livorno che si impone con la formazione composta da Marcella Micheli, Dino Samaritani, Ilio Barontini e Paola Ramagli con 3’01.36 e 853.99 davanti a Malaspina Nuoto con 3’13.75 e 799.38 e al Flaminio Sporting Club con 3’16.48 e 788.27 punti.

Clicca qui per i risultati completi

Di seguito il programma gare dettagliato con vasca esterna e interna (aggiornato al 29 giugno) con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Di seguito il programma turni di riscaldamento in vasca esterna e interna con relativi orari (clicca sull’immagine per visualizzarlo):

Clicca qui per la Start-List Femmine dei Campionati Italiani Master 2018

Clicca qui per la Start-List Maschi dei Campionati Italiani Master 2018

Chiusura delle iscrizioni per le staffette
4×50 sl mistaffetta, femm. e masch. sabato 14 luglio 2018 – ore 14.00

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine