L’uomo rana domina da quattro anni la specialità tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Quinto l’Azzurro Fabio Scozzoli
Vibrante la serata di finali e semifinali della seconda giornata dei Campionati Europei di Nuoto in corso di svolgimento nel Tollcross di Glasgow che si è aperta con il titolo europeo e record italiano di Simona Quadarella negli 800 stile libero – clicca qui per la notizia.
La finale dei 100 rana negli ultimi anni dà sempre quello spettacolo in più, con la presenza dell’alieno britannico, l’uomo rana Adam Peaty che da ormai quattro anni domina questa specialità tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei. Nessuno riesce a stargli dietro con quella nuotata elastica ma estremamente potente che lo porta a staccare qualsiasi avversario già da metà gara. Lo stesso è accaduto nella vasca di Glasgow dove il campione olimpico e mondiale in carica cala il tris con una gara monumentale, abbattendo ancora una volta il Record del Mondo. Dopo le Olimpiadi di Rio 2016, si disse che ripetere il crono di 57″13 non era cosa facile ma Adam oggi ha stupito tutti laureandosi Campione Europeo con 57″10!
“Sono contentissimo – ha dichiarato Adam Peaty a fine gara – non sono mancati i problemi in questa stagione ma alla fine l’importante è non arrendersi mai e puntare al massimo risultato”
Questo rappresenta il sesto oro di fila per lui dal 2014. L’oro di Peaty nei 100 rana ha inoltre un valore storico perché rappresenta il sesto assoluto in questa specialità dal 1970 a oggi, portando la Gran Bretagna al primo posto della classifica del medagliere Europeo di questa singola gara.
Alle spalle del re della rana si piazza l’altro britannico James Wilby con 58″54 e il russo Anton Chupkov con 58″96. Non va oltre il quinto posto l’Azzurro Fabio Scozzoli che chiude in 59″51, crono che rappresenta comunque un buon risultato per il nuotatore di Forlì, in una gara dove non basta più nuotare poco sotto i 60 secondi.
“È sempre bello far parte di questi grandi avvenimenti sportivi – dichiara Fabio Scozzoli a fine gara – Magari in molti non pensavano che Peaty riuscisse a nuotare di nuovo ai livelli di Rio e invece oggi ha smentito tutti. Il mio tempo è buono anche se non è il mio migliore stagionale. La preparazione fino agli Assoluti era stata perfetta, nell’ultimo periodo c’era stato qualche intoppo ma stavo bene. Sono comunque soddisfatto, con questi risultati il podio era fuori dalla mia portata”
Gare in corso di svolgimento in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!