Nuoto, Italia di bronzo a suon di Record Italiano nella 4×100 mista!

Finale incredibile per gli Azzurri che risalgono dal settimo al terzo posto grazie anche a uno scatenato Miressi da 47”60

Era stata prima della staffetta una serata amara quella della quarta giornata dei Campionati Europei di Nuoto in corso di svolgimento nel Tollcross di Glasgow che hanno visto tutti gli Azzurri in finale fuori dal podio e Filippo Meglio l’unico a passare le semifinali approdando in finale, ma poi è arrivato il bronzo di Luca Pizzini nei 200 ranaclicca qui per saperne di piùe poi in chiusura un altro tocco di dolce regalato dalla staffetta mista 4×100 misti.

Azzurri al via con Margherita Panziera che apre la staffetta nuotando in 1’00”11 in una finale che si presenta subito molto accesa. Cambio veloce con in vasca Fabio Scozzoli che con una frazione lanciata in maniera perfetta con stacco in 0”22 nuota un eccellente 59”46 che vede l’Italia settima.

Tocca a Elena Di Liddo provare a recuperare posizioni e la sua frazione a delfino nuotata in 57”68 vede gli Azzurri risalire, ma l’impresa di raggiungere il podio sembra quasi impossibile, non prima però che si tuffi in vasca Alessandro Miressi.

Il gigante da 202 centimetri vola e macina acqua con una forza impressionante, senza sentire minimamente il peso di essere lo staffettista di chiusura e senza avvertire mai il peso dell’esordio, nuotando un favoloso 47”60 che spinge l’Italia sul terzo grandino del podio a suon di Record Italiano!

Il crono finale è infatti di 3’44”85 che cancella il 3’45”59 che fu nuotato ai Mondiali di Kazan 2015, alle spalle di Gran Bretagna con il nuovo Record Europeo di 3’40”18 che migliora il loro stesso crono segnato ai Mondiali di Budapest 2017 con 3’41”56 e dell’imprendibile Russia con 3’42”71.

“Non è stato facile nuotare in mezzo ai maschi ma sono contenta di questo risultato – ha dichiarato Margherita Panziera – Questo risultato era quello che volevamo e ci siamo riusciti alla grande – ha dichiarato Elena Di Liddo – Mi è piaciuta molto questa staffetta, ognuno ha fatto il suo ed è una bella soddisfazione – ha dichiarato Fabio Scozzoli – Questa staffetta è stata molto bella, ho trovato molte onde all’inizio ma poi è andata bene” – conclude Miressi

Appuntamento a domani dalle 10.00 ora italiana per le batterie eliminatorie della quinta giornata, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Clicca qui per il Programma Gare completo

Clicca qui per l’Elenco Iscritti

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine