La Divina promossa ma per conquistare la finale servirà nuotare vicino al Record Italiano
Dopo le buone vibrazioni respirate ieri con la medaglia di bronzo di Luca Pizzini nei 200 rana – clicca qui per saperne di più – e la medaglia di bronzo vinta dalla 4×100 mista misti – clicca qui per saperne di più – la quinta giornata dei Campionati Europei di Nuoto in corso di svolgimento nel Tollcross di Glasgow si apre con l’attesa mista a curiosità di seguire Federica Pellegrini all’esordio in gara individuale nei 100 stile libero.
È proprio la gara regina al femminile che apre la sessione di qualifiche, con la dominatrice dei 200 stile libero che ha deciso di puntare esclusivamente su questa gara per la restante parte della sua carriera dopo la vittoria dei Mondiali di Budapest 2017, che nuota il crono di 54”51, una prestazione molto simile a quella vista nelle batterie del mattino agli Assoluti di Riccione.
Il tempo vale l’ottavo posto e quindi l’accesso alle semifinali, ma per giocarsi la finale, Federica dovrà nuotare molto più forte, forse vicino al suo Record Italiano di 53”18 segnato nel 2016, perché stamattina si sono già visti tempi velocissimi con la danese Pernille Blume che ha nuotato in 52”97, la svedese Sarah Sjoestroem che ha segnato 53”45, la francese Charlotte Bonnet, ieri campionessa nei 200 stile, che ha chiuso in 53”90 e l’olandese Femke Heemskerk che ha segnato 53”96. Fuori le altre tre Azzurre in gara Erika Ferraioli, 17esima con 55”24, Giada Galizi, 23esima con 55”62 e Laura Letrari, 30esima in 56”29.
Gare in corso di svolgimento, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!