La 19enne romana scrive un’altra pagina di storia in una distanza che ha visto solo Martina Caramignoli sul podio con il bronzo del 2014
Un’altra pagina di storia, un altro tassello aggiunto al mosaico creato da mister Christian Minotti, un’altra medaglia d’oro dopo quella vinta negli 800 stile libero arrivata al termine di una finale da batticuore: Simona Quadarella è regina europea dei 1500 stile libero!
Assente da questa finale l’intero podio visto a Londra 2016, composto da Boglarka Kapas, Mireia Belmonte e Maria Vilas Vidal, la gara regala da subito sussulti intensi, con la Quadarella che parte all’attacco sin dalle prime bracciate imponendo un ritmo impressionante che la vede passare in 7’56”44 ai 750 metri di gara in cui l’unica a tenerle testa è la tedesca Sarah Koehler.
La differenza tra le due però la fa l’impiego delle gambe, perché la Quadarella nuota solo di braccia con un leggero appoggio di gambe, mentre la Koehler impiega la gambata da subito per stare al passo della romana.
Infatti la Koehler scoppia a metà gara, lasciando che la Quadarella vada in fuga: non c’è gara e non c’è avversaria che riesca a contenerla, Simona Quadarella chiude davanti a tutte con il crono di 15’51”61 migliorando il personale assoluto di 15’53”86 con il quale vinse la medaglia di bronzo ai Mondiali di Budapest 2017!
Il Tollcross è tutto per la 19enne romana tesserata per il Circolo Canottieri Aniene che dopo la medaglia mondiale era chiamata alla consacrazione proprio in occasione di questi Campionati Europei di Nuoto di Glasgow e la consacrazione è arrivata in pieno con la doppietta siglata tra sabato e stasera, tre giorni in cui Simona Quadarella si è messa in bacheca due pesantissimi ori europei impadronendosi del mezzo fondo continentale.
“In acqua viene fuori questa mia cattiveria, così mi permette di stare davanti – ha dichiarato Simona Quadarella – Questo doppio oro significa che sto facendo bene. Quest’anno ho lavorato tanto e raggiungere questi risultati è davvero soddisfacente. Spero che questo mi aiuti per il futuro a migliorare sempre più”
Grazie a Simona Quadarella, l’Italia porta a casa per la prima volta nella storia una medaglia d’oro vinta a un Campionato Europeo in questa specialità, infrangendo il tabù che vedeva Martina Caramignoli come unica italiana a salire sul podio di questa distanza conquistando il bronzo nell’edizione di Berlino 2014.
Si accontenta dell’argento la Koehler che chiude in 15’57″85, mentre il bronzo va alla magiara Ajna Kesely con 16’03″22.
Gare in corso di svolgimento, sempre da noi attentamente raccontate e sempre in Diretta RAI Sport con il commento di Luca Sacchi e Tommaso Mecarozzi, coadiuvati in area mista da Elisabetta Caporale.
Clicca qui per i risultati completi
Clicca qui per il Programma Gare completo
Clicca qui per l’Elenco Iscritti
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!