Photo Andrea Masini/ Deepbluemedia

Nuoto di Fondo, Arianna Bridi oro e Matteo Furlan bronzo nella 25 km di Glasgow!

Gli Europei in acque libere si chiudono con gli Azzurri che portano a casa quattro medaglie

Grandi soddisfazioni arrivano dall’ultimo appuntamento per il nuoto in acque libere dei Campionati Europei di Glasgow dove la 25 chilometri regala altre due medaglie per gli Azzurri che così chiudono la spedizione con un oro, un argento e due bronzi.

Sontuosa Arianna Bridi (Esercito / RN Trento), quarta nella 5 km e ottava nella 10 km, che diventa campionessa europea conquistando l’oro in 5h19’34″6. L’atleta 22enne trentina allenata dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, dà il suo meglio in un fantastico testa a testa sprint che la vede protagonista di una grandissima rimonta con sorpasso ai danni dell’olandese Sharon van Rouwendaal, campionessa nella 5 e 10 km, che chiude in 5h19’34″7. Terza la francese Lisa Pou in 5h19’42″9.

“E’ stata una gara durissima con onde e la muta che è una roba che proprio non sopporto – racconta Arianna Bridi come si legge da Federnuoto – Gara davvero difficile. Sono stata brava a mantenere la calma. Con la muta è sempre più difficile riconoscersi. Gli ultimi dieci metri sono stati estramamente concitati. Era importante conquistare una medaglia dopo le gare in settimana dove avevo sbagliato molto. Dedico la medaglia a famiglia e allenatore”.

Al maschile è bronzo per Matteo Furlan (Marina Militare / Team Veneto) che chiude in 4h57’55″8, preceduto dall’ungherese Kristof Rasovszky, oro in 4h57’53″5 e dal russo Kirill Belyaev, argento con 4h57’54″6.

“Sono contento per il bronzo, ma è davvero difficile gareggiare in queste condizioni perché la muta è troppo limitante – racconta Matteo Furlan come si legge da Federnuoto – Già a metà gara ho dovuto prendere antidolorifici per le spalle; le braccia non riesci a muoverle con naturalezza. Normalmente in una 25 km ai 15000 metri comincia la selezione; in questo caso ai 20000 metri eravamo tutti in gruppo. In questo modo si limita chi è più dotato – Sono contento per il risultato, ma resto contrario all’utilizzo obbligatorio della muta. Avrei nuotato senza”.

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Ciro Porzio

Consulente informatico, matematico con la passione per le statistiche e apprendista nuotatore. Ricopre diversi ruoli di responsabilità in Swim4Life Magazine.