Il primato ufficializzato agli Europei di Dublino dopo la conferma della nuova classe sportiva dell’Azzurra; gara spettacolo di Arianna Talamona nei 200 stile S5 con Record Italiano ufficioso
Partono subito a gas aperto gli Azzurri scesi in vasca stamattina per la prima giornata dei Campionati Europei di Nuoto paralimpico che si disputeranno fino a domenica 19 agosto e che offerto subito gare di altissimo livello già dalle eliminatorie del mattino.
A rompere il ghiaccio nel National Aquatic Centre di Dublino è stato Antonio Fantin che nei 200 stile libero classe S5 ha dominato la sua batteria eliminatoria chiudendo in 2’26”60 (passaggio ai 100 metri in 1’11”94) con il quale ha spazzato via il personale di 2’32”37 nuotato ai Campionati Italiani estivi disputati due mesi fa a Palermo.
Lo emula nella batteria successiva il fresco primatista mondiale della distanza Francesco Bocciardo, che chiude la pratica in 2’34”22 che vale il secondo crono assoluto di accesso alla finale alle spalle del compagno Azzurro.
Non sono assolutamente da meno le donne che nei 200 stile libero classe S5 offrono addirittura un testa a testa tiratissimo nella seconda serie, che vede Arianna Talamona classificata proprio qui a Dublino da S7 a S5, chiudere con il crono di 2’56”23 infrangendo il Record Italiano detenuto con 3’44”31 da Arjola Trimi.
Il risultato arriva al termine di una gara combattuta con Monica Boggioni che, sfruttando meglio la partenza, si trova a comandare la gara per poi essere rimontata dall’atleta della PolHa Varse allenata da Max Tosin, chiudendo alle sue spalle in 2’56”80 con il quale migliora il personale di quest’anno di 3’01”36 nuotato al Meeting Internazionale di Berlino.
Gara in negativo della Talamona che partita con i primi due split ai 50 metri di 42”72 e 45”49, chiude con un 44”20 e 43”82, con il record che risulta essere ufficioso proprio per il cambio categoria deciso a Dublino e che verrà confermato dopo le ore 15:00 di oggi.
A precedere questa bellissima gara, il rientro alle competizioni internazionali di Arjola Trimi che dopo aver dovuto saltare i Mondiali di Città del Messico per motivi di salute, fa il suo esordio in questi Europei nuotando il quarto crono di accesso alla finale segnando 3’17”42.
L’adrenalina resta viva nell’aria del National Aquatic Centre di Dublino e viene respirata a pieni polmoni da Xenia Francesca Palazzo (foto di copertina) che domina le eliminatorie dei 200 misti classe SM8 chiudendo in 2’52”29 migliorando il 2’53”54 nuotato in questa stagione alle Word Series di Lignano, nuovamente sotto al Record Italiano di 2’56″16 detenuto dai Giochi di Pechino 2008 dalla partenopea Imma Cerasuolo.
I 100 rana classe SB9 maschili vedono l’esordio in Azzurro di Stefano Raimondi che nuota in 1’10”00 che vale il secondo miglior crono di accesso alla finale di stasera, migliorando il crono di 1’13”47 nuotato in questa stagione alle Word Series di Lignano.
Gare in corso di svolgimento.
Mentre per le finali di questa sera si attende la diretta su RAI Sport, le gare delle batterie eliminatorie possono essere seguite qui:
Clicca qui per Programma Gare, Start-List gare, copertura Televisiva e convocati Azzurri FINP
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!