Nuoto Acque Libere, doppietta Azzurra in Coppa del Mondo, trionfano Edoardo Stochino e Barbara Pozzobon!

I due atleti delle Fiamme Oro concludono da capolista nella classifica generale dopo l’ultima tappa della FINA UltraMarathon Swim Series disputata in Macedonia; soddisfazioni Azzurre anche nella tappa di Coppa LEN di Copenaghen vinta da Alisia Tettamanzi

Si è colorata di Azzurro la terza e ultima tappa della FINA UltraMarathon Swim Series 2018, disputata nello scorso week end a Lake Ohrid, in Macedonia, che ha visto cinque medaglie su sei conquistate da atleti italiani.

La 25 km maschile ha visto infatti trionfare Francesco Ghettini in 5h 13’59″62, seguito da Edoardo Stochino in 5h 14’10″72, risultato grazie al quale l’atleta delle Fiamme Oro e Nuotatori Genovesi ha concluso il circuito da capolista conquistando la sua seconda Coppa del Mondo dopo quella del 2016, e l’altro Azzurro Andrea Biachi che ha chiuso in 5h 14’11″69. 

“Le condizioni della gara erano veramente proibitive: lago agitato, freddo e maltempo – ha dichiarato il 31enne ligure – Siamo rimasti uniti in cinque fino alla fine. Nell’ultimo chilometro ho lanciato il forcing e l’ho spuntata allo sprint. Quest’anno ho lavorato duramente, ma parte di questo risultato è anche delle Fiamme Oro che mi hanno permesso di fare questa gara in maniera competitiva supportandomi in tutto. Dedico questa vittoria a Genova, vorrei fare sentire a tutte le persone coinvolte la mia vicinanza. Se posso dare una mano, ci sono”

Trionfo e dominio a mani basse anche nella gara femminile, vinta da Barbara Pozzobon che ha conquistato l’oro in 5h 22’59″30 assicurandosi il primato nella classifica generale della Coppa del Mondo dopo la vittoria nella Santa Fè Coronda, seguita al nastro di arrivo dalla magiara Anna Olasz con 5h 23’03″18 e l’altra Azzurra Alice Franco con 5h 23’56″46. 

“È stata una gara lunga e difficile, soprattutto nella seconda parte con le onde alte ed il brutto tempo – ha dichiarato Barbara Pozzobon – Sono felicissima del risultato, inaspettato a causa dell’acqua fredda e del non utilizzo della muta, non potevo chiedere di meglio. Ringrazio la Polizia di Stato e le Fiamme Oro per aver creduto in me e avermi supportata”

Il festeggiamento finale è doppio però, perchè anche grazie al bronzo conquistato nel lago Ohrid, nonchè al bronzo della prima prova disputata a la Coronda – Santa Fè in Argentina e alla quarta posizione della seconda tappa, in Canada sul lago St. Jean, la classifica generale ha visto piazzarsi al secondo posto l’altra Azzurra Alice Franco, 29enne nuotatrice piemontese tesserata per Esercito e Asti Nuoto che ha collezionato il suo terzo podio di fila nella FINA UltraMarathon Swim Series, ex FINA Open Water Grand Prix.

“A metà gara avevamo già fatto molta selezione e tra le donne eravamo rimaste in tre a lottare per le medaglie – ha dichiarato Alice Franco – I molti cambi di ritmo per staccare le avversarie non mi hanno permesso di essere competitiva nei 500 metri finali, ma sono comunque contenta della mia prestazione”

Clicca qui per i risultati completi

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

photo: Fiamme Oro e FIN Piemonte

Soddisfazioni Azzurre anche nella quinta tappa della Coppa LEN disputata nel canale Nyhavn di Copenaghen, dove nella 6 km femminile ha trionfato Alisia Tettamanzi in 1h 11’52”, seguita dalla svedese Ellen Olsson in 1h 13’07” e dalla russa Maria Babkina con 1h 13’10”, con l’altra Azzurra Veronica Santoni che ha chiuso con il legno in 1h 13’10”.

La vittoria della 21enne della Marina Militare e Nuotatori Milanesi ha dato continuità al dominio delle donne italiane in questa stagione, perché questa è stata la quarta gara consecutiva che ha visto un’Azzurra sul gradino più alto del podio, dopo le vittorie di Arianna Bridi a Gravelines, Aurora Ponselè a Barcellona e Veronica Santoni a Navia, doce si affermò anche Pasquale Sanzullo.

Vittoria nello sprint finale nella gara maschile del magiaro Kristof Raszovsky in 1h 07’43” davanti al russo Roman Kozhevnikov con 1h 07’44” e all’Azzurro Pasquale Sanzullo che ha chiuso in 1h 07’45”, con Marcello Guidi ai piedi del podio con 1h 07’47” e Alessio Occhipinti sesto in 1h 07”57.

Appuntamento per l’ultima tappa che si terrà il 9 settembre a Bled, in Slovenia.

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine