Nuoto Master, gli italiani chiudono gli Europei di Kranj con centoquarantacinque medaglie!

Un Record del Mondo, un Record Europeo e dodici Record Italiani nella competizione non organizzata al meglio

Dopo sei giornate di gare, si sono conclusi pochi minuti fa i Campionati Europei Master di Kranj, un’edizione segnata dalla bassa partecipazione con poco più di 7mila gare disputate e dalla scarsa qualità organizzativa, basata semplicemente sul “divertiamoci perché siamo tutti amici”, filosofia che andrebbe anche bene in ambito Master, ma non quando l’iscrizione all’evento per un atleta che ha fatto tre gare è costata circa 100 euro.

Prestazioni più che positive invece per gli italiani impegnati in Slovenia, con un medagliere che conta centoquarantacinque metalli ai quali si sommano un Record del Mondo, un Record Europeo e dodici Record Italiani.

L’ultimo atto di questi Campionati si è aperto con i 50 dorso maschili che hanno visto trionfare, per la seconda volta in questa rassegna slovena, Entoni Cantello del Brescia Acquarè Mafeco che ha fatto suo il titolo Master30 con 28”10 precedendo sul podio il britannico John Molyneaux con 28”58 e l’altro italiano Pierluigi Camporese della Riviera Nuoto Dolo con 29”08.

”E’ stata una gara nervosa e tirata sul filo del rasoio – ha dichiarato Entoni Cantello – Ho sbattuto due volte sulla corsia ed il tempo non è stato eccellente ma non mi lamento, l’oro era ciò che contava di più in assoluto e l’ho portato a casa. Per la prima volta nella mia vita ho fatto doppietta di ori ed argenti, quindi me ne torno in riviera con una doppia coppia che ha dell’incredibile”

Terzo argento invece per Raffaele Lococciolo della Nuoto Club Firenze con 30”04 nella categoria Master45, per la terza volta alle spalle del tedesco Lars Kalenka che ha segnato 28”77, e davanti al greco Emmanouil Chourdakis con 31”10.

Argento anche per Giorgio Perondini della Sisport con 44”17 grazie al quale ha migliorato il suo Record Italiano Master80 di 44”49 della scorsa stagione piazzandosi tra i due svedesi Erik Forslund con 42”64 e Peter Bergengren con 45”79 e per Maurizio Tersar del Brescia Acquarè Mafeco con 28”90 nella categoria Master40 tra il romeno Stefan Ioan Gherghel con 28”33 e lo spagnolo Lazaro Luis A. Sanchez con 30”20.

I 100 rana maschili e femminili hanno portato a termine l’evento, regalando agli italiani altre soddisfazioni, cinque delle quali dal colore più prezioso!

Ha vinto a mani basse Carlo Arturo Travaini della Acqua 1 Village che ha chiuso la pratica della categoria Master55 con 1’08”82, dominando la corsa al podio davanti all’ucraino Igor Medvediev con 1’14”41 e l’altro italiano Andrea Florit della PadovaNuoto con 1’15”97.

Sportline-costumi-SPEEDO-640x387

Dominio netto anche per Alberto Montini del Brescia Acquarè Mafeco che ha trionfato agevolmente nella categoria Master50 segnando 1’10”03, precedendo sul podio il russo Lebedev Pavel con 1’13”36 e l’austriaco Auner Bernhard con 1’13”65.

In campo maschile è arrivata la vittoria anche per Franco Corradini della Nuotatori Trentini che ha vinto l’oro Master85 segnando 2’24”47 davanti al tedesco Karl Roehner con 2’43”04, alla quale si aggiungono l’argento Master25 di Federico Frisenda della All Round Sport & Wellnes con 1’06”46 e il bronzo Master40 di Christian Coscia della Derthona Nuoto con 1’11”80.

Due titoli continentali marcati Italia campo femminile, con la vittoria di Sabina Vitaloni della Derthona Nuoto con 1’18”82 nella categoria Master45 davanti alla britannica Lucy Ryan con 1’20”53 e all’israeliana Irit Efrati con 1’23”07 e la vittoria di Laura Molinari della DLF Nuoto Livorno con 1’21”62 nella categoria Master50 davanti alla norvegese Anette Sorensen Ekberg con 1’23”04 e alla magiara Hajnalka Czifrik con 1’25”28.

”Sono contenta di aver vinto anche se il tempo non è un granchè – ha dichiarato Laura Molinari – Non è stato facile allenarsi durante l’estate tra piscine chiuse e problemi vari, quindi ho fatto una gara controllando il primo 50 non essendo sicura della mia condizione e delle tenuta sui 100”

Bronzo da Record Italiano per Elena Piccardo della Roma Nuoto Master che ha nuotato la specialità in 1’15”26 migliorando il primato Master30 da lei stessa registrato ai recenti Campionati Italiani con 1’16”03 piazzandosi alle spalle della britannica Louise Henley con 1’12”87 e dell’olandese Larissa Brak con 1’14”17 e argento Master55 per la sua compagna di squadra Daniela Petracchi che ha chiuso in 1’27”12 tra la danese Pia Thulstrup con 1’24”89 e la polacca Ewa Stepien con 1’29”01.

“Sono veramente molto contenta, volevo provare a limare il tempo di Palermo e così è stato – ha dichiarato Elena Piccardo – In queste manifestazioni è sempre uno stimolo e un divertimento poter gareggiare con persone più forti accanto. Vorrei fare una dedica speciale alla mia squadra Roma Nuoto Master. Adesso non vedo l’ora di tornare dalla mia bimba”

Da segnalare infine il Record Europeo Master40 infranto dalla croata Marinovic Smiljana con 1’14”06, grazie al quale è caduto il precedente dell’ucraina Svetlana Bondarenko con 1’14”12 del 2012.

foto gentilmente concesse da Renato Consilvio

Clicca qui per i risultati completi

Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!

Swim4Life – All rights reserved

Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:

  • divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
  • divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
  • divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria

Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.

Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.

Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!

occhialini-piscina-speedo-biofuse-2

Paco Clienti

Responsabile Redazione Swim4Life Magazine