Oltre a Simone Ruffini, Rachele Bruni e Matteo Furlan, ci sarà anche Gregorio Paltrinieri
Azzurri già sul campo gara e tutto pronto per la settima tappa delle World Series FINA in Acque Libere che si disputerà domenica 16 settembre, nella notte di sabato alle 2.30 per l’Italia, nel lago Qiandao di Chun’A, nella contea di Hangzhou, in Cina.
Il lago artificiale formato dall’acqua del bacino idrico del fiume Xin’an ospiterà un circuito limitato da 2 km che gli atleti nuoteranno per cinque giri sopra all’Atlantide cinese, ovvero Lion City che venne sommersa dal governo cinese nel 1959 per creare il bacino artificiale che esiste oggi.
Oltre agli esperti Simone Ruffini della Fiamme Oro/Canottieri Aniene, campione uscente della competizione, Rachele Bruni dell’Esercito/Unicusano Aurelia Nuoto, argento olimpico a Rio 2016 e bronzo europeo nella 5 Km a Glasgow 2018 e Matteo Furlan della Marina Militare e Team Veneto, bronzo nella 25 km agli Europei di Glasgow, in Cina ci sarà anche Gregorio Paltrinieri che disputerà questa 10 km dopo il quinto posto ottenuto lo scorso marzo nella prima tappa di Doha, l’oro alle Universiadi di Taipei e il quarto posto in Coppa Len a Eilat nel 2017.
Completano la spedizione Azzurra il direttore tecnico Massimo Giuliani, il responsabile tecnico del settore fondo Stefano Rubaudo e il fisioterapista Stefano Amirante.
La classifica generale vede attualmente al comando in campo maschile il campione olimpico, mondiale ed europeo Ferry Weertman con 64 punti, seguito da Simone Ruffini con 45 punti e Matteo Furlan con 44, mentre in campo femmine svetta la brasiliana Ana Marcela Cunha con 80 punti seguita da Rachele Bruni con 60.
Gli Azzurri hanno conquistato fino a ora otto medaglie in sei tappe disputate, due delle quali d’oro.
Per gli abbonati, le gare potranno essere seguite sul canale ufficiale FINA TV.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora metti un Mi Piace alla nostra Pagina Ufficiale su Facebook!
Swim4Life – All rights reserved
Swim4Life Magazine contribuisce dal 2011 a:
- divulgare l’informazione sul nuoto della categorie Assoluti, giovanili, Paralimpici e Master
- divulgare informazioni di interesse generale in merito ad alimentazione, salute, tecniche di nuotata e allenamenti
- divulgare informazioni di interesse generale a riguardo dell’ambientamento bambini all’attività natatoria
Inoltre segue da vicino gli eventi più importanti di nuoto regalando migliaia di immagini realizzate da bordo vasca, offre notizie di anteprima e interviste ai protagonisti del nuoto di tutte le categorie, oltre ad allietare i lettori con svariati argomenti di Lifestyle.
Se il lavoro svolto fino ad oggi ti piace e ti farebbe piacere trovare sempre disponibile e aggiornato Swim4Life Magazine anche in futuro, abbiamo bisogno del tuo contributo.
Aiutaci a sostenere le spese necessarie a mantenere vivo questa Testata Giornalistica Registrata donando a tuo piacere per la nostra attività, te ne saremo immensamente grati!